20.05.2013 Views

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

02 Vertebrati (parte 4) - Scienze della terra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella pagina precedente le relazioni delle scimmie antropomorfe e gli<br />

umani: a) cladogramma delle relazioni e b) albero filogenetico scimmie<br />

antropomorfe - umani. Sinapomorfie pars: A, Catarrhini, marcato<br />

dimorfismo sessuale, i maschi hanno canini più grandi delle femmine; B,<br />

Hominoidea, dimensioni del cervello rel. più grandi, 3° premolare inferiore<br />

a corona bassa, coda assente, scapola con margine vertebrale allungato e<br />

acromion robusto, testa dell’omero arrotondata ed orientata medialmente,<br />

C, seni facciali ingranditi, palato alto, incisivi a spatola, molari inferiori larghi<br />

a cuspidi arrotondate, clavicola allungata, braccia lunghe rispetto alle<br />

gambe, sterno ampio, processo stiloide ridotto all’ulna, pollice opponibile,<br />

torace ampio, lama iliaca corta, calcagno corto, perdita <strong>della</strong> coda; D, Hominidae,<br />

seno mascellare ingrandito, orbite più alte che ampie, premascellare<br />

allungato, 2° incisivo sup. a spatola, molari con smalto spesso; Hominini,<br />

postura bipede, arti posteriori rel. lunghi, bacino a catino, canini piccoli,<br />

grande cervello, arcata dentaria a forma di “U”, foramen magnum posto<br />

anteriormente sotto il cervello.<br />

palati di scimpanzè modelloY-5 umano moderno<br />

Fra i ramomorfi ricordiamo Sivapithecus i (=Ramapithecus) (a-d) con mascelle<br />

robuste e denti laterali ampi coperti da smalto spesso (b, d), mano di<br />

Dryopythecus (f), mandibola di Gigantopithecus i (g) con denti massicci e<br />

molto usurati (vista occlusale). Quest’ultimo diede probabilmente origine<br />

alle leggende sullo Yeti nell’Asia sud-orientale e sul “Big foot” del Nord<br />

America. Tutti si svilupparono a partire dal Miocene.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!