30.05.2013 Views

Capitolato speciale - II parte - Agenzia del Demanio

Capitolato speciale - II parte - Agenzia del Demanio

Capitolato speciale - II parte - Agenzia del Demanio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Capitolato</strong> Speciale d’Appalto – Parte Seconda<br />

Lavori di ristrutturazione <strong>del</strong>la polifora e <strong>del</strong>la balaustra lapidea sul Canal Grande, messa in sicurezza <strong>del</strong> soffitto <strong>del</strong>la stanza<br />

<strong>del</strong> Direttore e risanamento intonaci al piano terra <strong>del</strong>l’immobile “Palazzo Erizzo” sito a Cannaregio 2139, 30121 Venezia<br />

Verniciatura a smalto<br />

I manufatti dovranno essere sottoposti al seguente trattamento:<br />

a) spolveratura con spazzole di saggina;<br />

b) bagnatura come specificato all’articolo 1.1. “preparazione <strong>del</strong> supporto”;<br />

c) carteggiatura di preparazione, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

d) impregnamento con olio di lino cotto, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

e) applicazione di turapori, come specificato all’articolo 1.1.; solo nel caso di legno di abete se ne<br />

potrà omettere l’applicazione;<br />

f) stuccatura come specificato all’articolo 1.1.;<br />

g) carteggiatura di livellamento, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

h) mano di pittura opaca di fondo;<br />

i) due mani di smalto sintetico; la prima mano di smalto dovrà essere applicata soltanto quando il<br />

sopporto sia perfettamente asciutto e non prima che siano trascorse almeno 24 ore dall’applicazione<br />

<strong>del</strong>la mano di fondo. Qualora il colore prescelto sia di tonalità scura, la prima mano dovrà essere di<br />

colore visibilmente più chiaro, mentre se il colore finale dovrà essere chiaro la prima mano dovrà<br />

essere di tonalità visibilmente più scura.<br />

Verniciatura con pitture oleosintetiche<br />

Per la verniciatura di manufatti in legno con pitture oleosintetiche, da effettuare solo nei casi<br />

specificatamente previsti, si dovrà procedere così come prescritto per le verniciature a smalto ad<br />

eccezione <strong>del</strong>le due mani di smalto che saranno sostituite con due mani di pittura oleosintetica.<br />

Lucidatura a spirito e gommalacca<br />

La lucidatura a spirito dovrà essere effettuata come appresso:<br />

a) spolveratura con spazzole di saggina;<br />

b) bagnatura come specificato all’articolo 1.1. “preparazione <strong>del</strong> supporto”;<br />

c) carteggiatura di preparazione, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

d) impregnamento con olio di lino cotto, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

e) applicazione di turapori, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

f) carteggiatura di livellamento, come specificato all’articolo 1.1.;<br />

g) lucidatura mediante un tampone di ovatta imbevuto <strong>del</strong>la soluzione di spirito e gommalacca. Il<br />

tampone dovrà essere ripetutamente passato con movimento circolare sulla superficie da lucidare<br />

facendo in modo che ogni passata insista su una superficie già asciutta ed evitando soste <strong>del</strong><br />

tampone sulla superficie da lucidare. Ogni qualvolta il tampone risulterà asciutto lo si dovrà<br />

inumidire mediante aspersione <strong>del</strong>la predetta soluzione. La lucidatura sarà considerata ultimata<br />

quando la superficie risulterà speculare riflettendo l’immagine. La lucidatura a spirito non dovrà<br />

essere eseguita sulle superfici dei manufatti esposte agli agenti atmosferici.<br />

Verniciature trasparenti<br />

I manufatti dovranno essere sottoposti al trattamento di preparazione previsto per la verniciatura a<br />

smalto (lettere a-b-c-d-e-f-g).<br />

Particolare cura sarà posta nella eliminazione <strong>del</strong>l’eventuale eccesso di olio di lino. Il trattamento<br />

sarà completato con tre mani di vernice trasparente, da applicare a distanza di almeno 24 ore una<br />

dall’altra.<br />

<strong>Agenzia</strong> <strong>del</strong> <strong>Demanio</strong> – Direzione Affari Generali – via Barberini, 38, 00187 Roma<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!