30.05.2013 Views

Capitolato speciale - II parte - Agenzia del Demanio

Capitolato speciale - II parte - Agenzia del Demanio

Capitolato speciale - II parte - Agenzia del Demanio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Capitolato</strong> Speciale d’Appalto – Parte Seconda<br />

Lavori di ristrutturazione <strong>del</strong>la polifora e <strong>del</strong>la balaustra lapidea sul Canal Grande, messa in sicurezza <strong>del</strong> soffitto <strong>del</strong>la stanza<br />

<strong>del</strong> Direttore e risanamento intonaci al piano terra <strong>del</strong>l’immobile “Palazzo Erizzo” sito a Cannaregio 2139, 30121 Venezia<br />

La sgrassatura dovrà sempre completare ogni trattamento di preparazione e sarà eseguita mediante<br />

energico lavaggio con idonei solventi (si veda l’articolo specifico inerente i solventi).<br />

Sverniciatura<br />

La sverniciatura dovrà essere eseguita quando sia necessario eliminare vecchi strati di pitture,<br />

vernici o smalti applicati sopra un sopporto che non sia stato inizialmente preparato in modo<br />

idoneo; altrimenti si dovrà procedere ad una nuova preparazione. Per la sverniciatura dovranno<br />

essere impiegati idonei preparati (esenti da acidi, alcali, acqua) che, ammorbidendo la pellicola, ne<br />

consentano la facile asportazione a grandi lembi e strisce. Gli angoli, gli spigoli, gli incavi ecc.<br />

dovranno essere raschiati e ripuliti con la massima cura. La superficie sverniciata dovrà essere<br />

ripulita da ogni residuo mediante spazzole metalliche e quindi lavata con idonei solventi.<br />

Protezione mediante verniciatura a smalto<br />

Manufatti siderurgici non zincati<br />

I manufatti metallici siderurgici non zincati dovranno essere sottoposti al seguente trattamento:<br />

a) preparazione <strong>del</strong>le superfici mediante sabbiatura. Solo in casi eccezionali, e dietro specifica<br />

autorizzazione <strong>del</strong>la D. L., la sabbiatura potrà essere sostituita con la smerigliatura meccanica o la<br />

spazzolatura meccanica. La pulizia manuale potrà essere autorizzata per iscritto dal Direttore dei<br />

Lavori solo per preparazione di particolari manufatti e che interessino superfici limitate;<br />

b) spolveratura con spazzole di saggina;<br />

c) sgrassatura come specificato all’articolo 1.1 “preparazione <strong>del</strong>le superfici”;<br />

d) prima mano di antiruggine al cromato di zinco o al cromato di piombo;<br />

e) seconda mano <strong>del</strong>la stessa antiruggine da applicare non prima di 24 ore dalla mano precedente.<br />

La seconda mano dovrà avere una tonalità di colore diversa dalla precedente;<br />

f) due mani di smalto sintetico da applicare non prima di 24 ore dalla seconda mano di antiruggine.<br />

Qualora il colore prescelto sia di tonalità scura, la prima mano dovrà essere di colore visibilmente<br />

più chiaro, mentre se il colore finale dovrà essere chiaro la prima mano dovrà essere di tonalità<br />

visibilmente più scura. Tra la prima e la seconda mano dovrà trascorrere, un intervallo di almeno 24<br />

ore.<br />

Manufatti siderurgici zincati<br />

I manufatti siderurgici zincati dovranno essere sottoposti al seguente trattamento:<br />

a) spolveratura con spazzole di saggina;<br />

b) sgrassatura come specificato all’articolo 1.1 “preparazione <strong>del</strong>le superfici”;<br />

c) e) protezione <strong>del</strong> sopporto nei punti in cui la zincatura si presenti deteriorata mediante pulizia<br />

<strong>del</strong>le eventuali ossidazioni o di altri guasti, e applicazione di due mani, intervallate di almeno 24 ore<br />

una dall’altra, di pittura anticorrosiva al cromato di zinco;<br />

d) mano di pittura anticorrosiva al cromato di zinco;<br />

e) due mani di smalto sintetico così come prescritto alla lettera f) <strong>del</strong>l’articolo 2.1 “manufatti<br />

siderurgici non zincati”, da applicare non prima di 36 ore dall'esecuzione <strong>del</strong>la mano di pittura<br />

anticorrosiva al cromato di zinco.<br />

Verniciatura con pitture oleosintetiche<br />

Per la verniciatura di manufatti metallici siderurgici, non zincati o zincati, con pitture oleosintetiche,<br />

nei casi specificatamente previsti, si dovrà procedere così come precisato rispettivamente ai<br />

precedenti articoli 2.1 e 2.2., ad eccezione <strong>del</strong>le due mani di smalto che saranno sostituite con due<br />

mani di pittura oleosintetica.<br />

<strong>Agenzia</strong> <strong>del</strong> <strong>Demanio</strong> – Direzione Affari Generali – via Barberini, 38, 00187 Roma<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!