30.05.2013 Views

Rivista n 1- 2010.bisAqxd - Dott. Vito CM Milisenna

Rivista n 1- 2010.bisAqxd - Dott. Vito CM Milisenna

Rivista n 1- 2010.bisAqxd - Dott. Vito CM Milisenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38<br />

L’ETERNA VERGOGNA<br />

In Italia, da intendere qui<br />

come entità geografica, il malgoverno<br />

di chi amministra la cosa pubblica<br />

è vecchio da secoli, ponendo un<br />

problema fondamentale di etica politica,<br />

di fronte al quale quasi sempre<br />

si contrappone la desolata impotenza<br />

di chi non intravede alcuno spiraglio.<br />

Giorno 10 marzo 2010 sulle<br />

pagine di un noto quotidiano a diffusione<br />

nazionale si potevano leggere i<br />

seguenti titoli: “Tangenti, l’assessore<br />

patteggia”; “Occultamento oltralpe<br />

di somme”; “<strong>Rivista</strong> spot con i<br />

soldi del Ministero dell’Agricoltura<br />

per scopi elettorali”; “Funzionari<br />

pubblici venduti agli imprenditori”;<br />

“Appalti pilotati”; “N.D. confessa la<br />

f r o d e ” ;<br />

“Contatori truccati-processo<br />

ai<br />

manager di Eni e<br />

Snam”: un vero<br />

disastro, un<br />

panorama desolante,<br />

un continuo,<br />

tormentato<br />

itinerario, che<br />

crea nella parte<br />

più sana della<br />

gente italica<br />

smarrimento e<br />

sfiducia. Ed è<br />

doloroso constatare<br />

come tutto<br />

questo mercimonio<br />

avvenga in<br />

un Paese, in cui<br />

con Dante,<br />

B a r t o l o ,<br />

Marsilio, come<br />

ho già avuto modo di accennare<br />

anzitempo su questa rivista, ebbe<br />

origine in Europa la teoria politica<br />

moderna, in un Paese in cui una<br />

straordinaria cultura giuridica, grazie<br />

al diritto romano ed alla sua successiva<br />

elaborazione, ha permeato<br />

di sé la vita pratica.<br />

Questa sorta di immanentismo<br />

in seno alla società italiana, caratterizzato<br />

da un diffuso pactum sceleris,<br />

blocca il processo di moralizzazione<br />

non solo della politica, ma dell’intera<br />

società, impedendo ogni rinnovamento<br />

e mettendo in crisi il<br />

concetto stesso di Stato liberale.<br />

Il reato di concussione, di cui<br />

all’art.317 c.p., è il più odioso, perché<br />

posto in essere da pubblico uffi-<br />

ciale o da un incaricato di pubblico<br />

servizio, ossia da soggetto che è<br />

chiamato a svolgere la propria attività<br />

in nome e per conto dell’ente pubblico,<br />

all’interno del quale è organicamente<br />

inserito e, quindi, nell’interesse<br />

stesso della collettività.<br />

Qui la condotta dell’agente si<br />

materializza in una costrizione o<br />

induzione, esercitata nei confronti di<br />

taluno, al fine di conseguire per sé o<br />

terzi danaro o altra utilità, per cui,<br />

come dicevano i pratici, il metus<br />

publicae potestatis rappresenta l’elemento<br />

che spinge e determina il<br />

soggetto passivo a dare o a promettere<br />

l’indebito.<br />

La sopraffazione nei confronti<br />

del soggetto concusso può realizzarsi<br />

nelle forme più varie e ciò in<br />

quanto l’autore, oltre che esercitare<br />

chiare ed univoche forme di coartazione<br />

psichica, sempre presenti nella<br />

cosiddetta concussione violenta o<br />

esplicita, in altre situazioni, pur<br />

rifuggendo da essa, nell’intento di<br />

mimetizzare la condotta incriminata,<br />

ricorre subdolamente a false o suggestive<br />

rappresentazioni della realtà,<br />

al fine di manipolare e sviare l’altrui<br />

volontà e conseguire l’illecito vantaggio.<br />

In questo particolare dispiegarsi<br />

dell’attività delittuosa, chiamata<br />

anche concussione implicita, l’induzione<br />

può avvenire mediante atti<br />

omissivi, con il silenzio, finanche<br />

con comportamenti ostruzionistici o<br />

atteggiamenti, artatamente improntati<br />

ad assoluta intransigenza.<br />

Così sono stati ritenuti colpevoli<br />

di tentata concussione il medi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!