31.05.2013 Views

Fagioli_lucchesia

Fagioli_lucchesia

Fagioli_lucchesia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mirati espressamente ad obbligare gli appartenenti<br />

alla Comunità a dedicarsi ad alcune colture, tipo<br />

quelle ortive, fatto riscontrato ripetutamente<br />

anche negli Statuti di altre Comunità, fin da tempi<br />

assai più remoti.<br />

“Per ovviare per quanto sia possibile a i<br />

danni, e per il buon regolamento della Comunità<br />

li medesimi uomini adunati ordinarono,<br />

che qualunque persona abitante in detto<br />

Comune di Fiattone, che possiede o conduce<br />

terreni sia tenuto, e obbligato a fare il suo orto<br />

nel mese d’ottobre, maggio e giugno piantando<br />

ne’ medesimi cavoli, fortuni, e altri erbaggi<br />

secondo l’uso del paese, sotto pena alli mancanti,<br />

e negligenti di £. 3.15 per ciascheduna<br />

volta da dividersi le pene come sopra.<br />

Item che ciascheduna persona, che abita,<br />

come sopra, sia tenuta a seminare a proporzione<br />

del terreno, che possiede di proprio, o<br />

conduce d’altri una porzione di fave, e peselli,<br />

e fagioli con pena alli mancanti, e negligenti<br />

di £. 3.15 per ciascheduna volta che<br />

mancherà da dividersi le pene come sopra.<br />

La pena per quelli che faranno danni negl’orti<br />

d’altri, se di giorno di £. 2.10, se di notte £.<br />

7.10 e questo per ciascheduna volta”.<br />

Alla Marina<br />

Montignoso 1783<br />

Troviamo altre notizie molto interessanti relativamente<br />

a Montignoso, un’enclave lucchese in<br />

pieno territorio “estero”, situata tra il territorio fiorentino<br />

di Pietrasanta e quello estense di Massa.<br />

Il 13 marzo 1763 negli Statuti della Comunità<br />

si prescrive:<br />

“Capitolo XXIV: Pena a chi tagliasse alberi,<br />

o viti, ruspasse in alcun luogo, o rubbasse<br />

tralci, o pampini di viti, foglie di gelso sì per<br />

quelli di Montignoso, come per i forestieri.<br />

... e similmente che nessuna persona possa<br />

andare a ruspare olive, castagne, fagioli, e<br />

granturco fin tanto che il Consiglio non ne<br />

avrà data licenza, e fatta pubblicare per il<br />

messo, sotto la pena di Lire quattro...”.<br />

I FAGIOLI DELLA LUCCHESIA<br />

I Sindacati delle Feste<br />

e delle Compagnie<br />

33<br />

Per arricchire la documentazione relativa alla<br />

coltivazione dei fagioli sul territorio lucchese l’indagine<br />

è stata condotta in un’ulteriore direzione, sempre<br />

nell’ambito delle Comunità paesane, consultando<br />

anche in questo caso fondi archivistici che fotografassero<br />

senza alcun dubbio la realtà produttiva<br />

locale, cioè che potessero fornire notizie certe sulla<br />

provenienza del legume. L’analisi riguarda i Sindacati<br />

delle Feste e delle Compagnie, registri in cui si<br />

annotavano le entrate e le uscite e, fra queste, le<br />

offerte che i paesani facevano al tempo dei raccolti<br />

ai cosiddetti “cercatori”, persone appositamente<br />

incaricate di raccogliere prodotti in natura: i ricavi<br />

ottenuti dalla vendita di questi prodotti costituivano<br />

i fondi per le Feste religiose e per le Compagnie.<br />

Naturalmente l’analisi prende in esame realtà<br />

diverse da quelle già considerate nei precedenti<br />

paragrafi per ampliare maggiormente l’orizzonte<br />

geografico della ricerca, anche se ormai appare<br />

chiaro che quest’ultimo si estende a tutto il territorio<br />

dello Stato lucchese.<br />

Va tenuto presente che normalmente le “cerche”<br />

erano indirizzate per lo più verso cereali e<br />

quindi la menzione dei fagioli in questi documenti<br />

è un fatto del tutto eccezionale.<br />

Nella Piana di Lucca<br />

Guamo: Festa di Maria Santissima<br />

della Salute, festa del Santissimo Rosario<br />

e Anime del Purgatorio<br />

Il risultato della ricerca in questa parrocchia è<br />

inficiato da una mancata consultazione personale<br />

del materiale presente in archivio. Infatti sono stati<br />

esaminati solo i manoscritti scelti e forniti dal parroco,<br />

risultati tutti appartenenti a un periodo piuttosto<br />

tardo; secondo il parroco non ve ne sono di<br />

più antichi. La documentazione rinvenuta in questa<br />

parrocchia risulta tuttavia tra le più valide poiché<br />

è molto dettagliata. I Sindacati delle Feste di<br />

Maria Santissima della Salute sono tra i più “chiari”<br />

per la ricerca: infatti i dati sono espressi anche<br />

in quantità (staia). Ne riportiamo alcuni.<br />

Guamo: Sindacati della Festa di Maria Santissima della Salute<br />

1883 1884 1885 1886 1887 1888 1889 1890 (£.) 1891 (£.)<br />

grano 2,5 5,5 5,75 3 – – 4,5 6,25 29,79 7,375 36,65<br />

segalato 3,5 2,5 1 3,75 6,5 4,25 2 – – – –<br />

granturco 11,75 13 13,5 12,5 12 10 9,75 12,25 31,83 10,5 29,22<br />

fagioli – – – 4,5 4,25 3,25 4, 4,75 25,33 4,5 22,50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!