31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono <strong>di</strong>sponibili più testi per la preparazione teorica e la simulazione della prova <strong>di</strong> ammissione.<br />

Nella scelta viene suggerito allo <strong>studente</strong> <strong>di</strong> optare per quelle e<strong>di</strong>zioni che offrono un aggiornamento<br />

annuale.<br />

È possibile r<strong>in</strong>venire <strong>in</strong>formazioni con i relativi testi delle prove <strong>di</strong> ammissione degli scorsi aa. nel<br />

sito web del MIUR – Università – Accesso Programmato.<br />

Alla Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a e Chirurgia dell'Università degli Su<strong>di</strong> del Molise sono stati assegnati 50<br />

posti per l’aa. 2007/2008<br />

2.3 I Dottorati <strong>di</strong> Ricerca<br />

Il dottorato <strong>di</strong> ricerca è un titolo accademico post-laurea magistrale che si consegue a seguito <strong>di</strong><br />

frequenza <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> norma triennali attraverso i quali gli allievi acquisiscono le competenze<br />

necessarie per esercitare, presso università, enti pubblici o soggetti privati, attività <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong><br />

alta qualificazione.<br />

I corsi <strong>di</strong> dottorato sono istituiti autonomamente da ciascuna Università, che può anche consorziarsi<br />

con altri Atenei, ovvero con soggetti pubblici e privati <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> requisiti <strong>di</strong> elevata qualificazione<br />

culturale e scientifica.<br />

L'ammissione ai corsi avviene me<strong>di</strong>ante concorso pubblico ban<strong>di</strong>to annualmente dall'Università.<br />

Il bando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale e viene, <strong>in</strong>oltre, <strong>in</strong>serito nel<br />

sito dell'Ateneo ed <strong>in</strong> quello del M<strong>in</strong>istero.<br />

Possono partecipare ai concorsi tutti coloro che siano <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> laurea specialistica o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma<br />

<strong>di</strong> laurea conseguito secondo il vecchio or<strong>di</strong>namento.<br />

Almeno la metà dei posti messi a concorso per ciascun dottorato sono dotati <strong>di</strong> borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Per poterne usufruire bisogna essere <strong>in</strong> possesso dei requisiti <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to previsti dal Regolamento<br />

<strong>in</strong> materia <strong>di</strong> dottorato <strong>di</strong> ricerca.<br />

Coloro che non usufruiscono della borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono tenuti al pagamento delle tasse <strong>di</strong> dottorato,<br />

il cui importo annuo è stabilito dal bando <strong>di</strong> concorso.<br />

Gli iscritti ai corsi <strong>di</strong> dottorato possono svolgere perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o presso università e/o istituti <strong>di</strong><br />

ricerca italiani e stranieri. Le spese <strong>di</strong> mobilità possono essere rimborsate con varie forme <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento<br />

previste dall'Ateneo volte a favorire ed <strong>in</strong>centivare l'<strong>in</strong>ternazionalizzazione dei dottorati.<br />

Coloro che usufruiscono <strong>di</strong> borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o hanno <strong>di</strong>ritto alla maggiorazione del 50% della<br />

borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>in</strong> relazione ed <strong>in</strong> proporzione alla durata dei soggiorni all'estero.<br />

Il titolo <strong>di</strong> dottore <strong>di</strong> ricerca si consegue alla f<strong>in</strong>e del corso, previa <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> una tesi orig<strong>in</strong>ale<br />

<strong>di</strong> ricerca, che viene depositata anche presso le Biblioteche Nazionali <strong>di</strong> Roma e Firenze,<br />

nonché presso la Biblioteca dell'Ateneo <strong>in</strong> apposita sezione dest<strong>in</strong>ata alle tesi <strong>di</strong> dottorato.<br />

Annualmente l'Università del Molise organizza "La giornata del Dottore <strong>di</strong> Ricerca per la consegna<br />

delle pergamene".<br />

I corsi <strong>di</strong> dottorato sono <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ati presso l'Università del Molise da apposito Regolamento emanato<br />

con D.R. n. 1590 del 05.10.1999, nel rispetto del Regolamento m<strong>in</strong>isteriale emanato con<br />

D.M. n. 324 del 30.04.1999, <strong>in</strong> attuazione della Legge n. 210 del 03.07.1998.<br />

Nell'ambito dei dottorati vengono organizzati perio<strong>di</strong>camente sem<strong>in</strong>ari e lezioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse<br />

comune per tutti i corsi, nonchè manifestazioni con l'<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong> relatori <strong>in</strong>terni ed esterni<br />

all'Ateneo.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!