31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I<br />

A<br />

N<br />

N<br />

O<br />

29/4/08: 30/4/08:<br />

P: 13.30 - 15.30 M: 8.30 -10.30<br />

6/5/08: 7/5/08: 8/5/08:<br />

P: 13.30 - 15.30 M: 8.30 -10.30 M: 8.30 -9.30<br />

A: 11.30 - 13. 00<br />

13/5/08: 14/5/08: 15/5/08:<br />

P: 13.30 - 15.30 M: 8.30 -10.30 M: 8.30 -9.30<br />

21/5/08: 22/5/08:<br />

M: 8.30 -10.30 M: 8.30 -9.30<br />

S: Sociologia della salute<br />

M. Storia della Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a<br />

P: Educazione del Paziente<br />

A: Approccio al paziente<br />

Obiettivi del corso<br />

Obiettivi del Modulo <strong>di</strong> Approccio al Paziente<br />

Trasferire specifiche abilità e competenze <strong>di</strong> comunicazione e relazione al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> favorire il rapporto<br />

con il paziente e potenziare l'<strong>in</strong>terazione all'<strong>in</strong>terno dell'equipe lavorativa.<br />

Obiettivi del Modulo <strong>di</strong> Educazione al Paziente<br />

Acquisire conoscenze circa il rapporto tra la pedagogia e la me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a nell'attuale situazione storico<br />

sociale; prendere coscienza circa il ruolo dell'educazione nel trattamento del paziente e nella<br />

prevenzione della malattia.<br />

Obiettivi del Modulo <strong>di</strong> Sociologia della Salute<br />

Il corso si propone la f<strong>in</strong>alità <strong>di</strong> <strong>in</strong>trodurre gli studenti alla conoscenza <strong>dello</strong> stu<strong>di</strong>o dei concetti <strong>di</strong><br />

salute e <strong>di</strong> malattia <strong>in</strong> prospettiva sociologica, con particolare riferimento alla <strong>di</strong>mensione culturale,<br />

al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> fornire agli studenti strumenti <strong>di</strong> analisi utili a <strong>in</strong>quadrare tali fenomeni e il ruolo del<br />

me<strong>di</strong>co <strong>in</strong> un quadro più ampio <strong>di</strong> quello me<strong>di</strong>cale.<br />

Durante il corso il docente: o presenterà i pr<strong>in</strong>cipali approcci sociologici sviluppati per lo stu<strong>di</strong>o<br />

della salute/malattia; o evidenzierà il ruolo che hanno i fattori culturali nei processi <strong>di</strong> costruzione<br />

sociale del corpo e della malattia; o analizzerà le caratteristiche della relazione me<strong>di</strong>copaziente<br />

all'<strong>in</strong>terno delle istituzioni sanitarie; o approfon<strong>di</strong>rà il tema dell'esperienza della malattia<br />

come vissuto del paziente.<br />

Obiettivi del Modulo <strong>di</strong> Storia della Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a e Bioetica<br />

Fornire gli elementi per la comprensione delle basi metodologiche <strong>dello</strong> sviluppo della me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a<br />

e del suo stu<strong>di</strong>o storico nonché della riflessione bioetica applicata agli stu<strong>di</strong> ed alla pratica me<strong>di</strong>-<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!