31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c) I Tutori <strong>di</strong> esercitazione ed i Tutori <strong>di</strong> Tiroc<strong>in</strong>io pratico devono sottoscrivere un impegno a<br />

non effettuare lezioni private agli Studenti della Facoltà.<br />

d) Il Consiglio <strong>di</strong> Facoltà, <strong>in</strong> sede <strong>di</strong> programmazione <strong>di</strong>dattica, sulla base delle richieste formulate<br />

dai Docenti <strong>in</strong>teressati, delibera gli <strong>in</strong>carichi <strong>di</strong> Tutore <strong>di</strong> esercitazione e <strong>di</strong> Tutore<br />

<strong>di</strong> tiroc<strong>in</strong>io pratico da attribuire. In attuazione <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto dal Consiglio <strong>di</strong> Facoltà,<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione emette, <strong>in</strong> tempo utile prima dell’<strong>in</strong>izio dell’attività <strong>di</strong>dattica <strong>di</strong> ciascun<br />

semestre, avvisi pubblicati sul sito web dell’Ateneo e pubblicizzati me<strong>di</strong>ante affissione<br />

all’albo dell’Ateneo. Il Consiglio <strong>di</strong> Facoltà <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua i can<strong>di</strong>dati a cui attribuire gli <strong>in</strong>carichi,<br />

sulla base <strong>di</strong> una valutazione comparativa. I contratti relativi si configurano come<br />

contratti <strong>in</strong>tegrativi per le esigenze <strong>di</strong>dattiche dei Corsi <strong>di</strong> Insegnamento <strong>di</strong> riferimento,<br />

hanno durata massima <strong>di</strong> un anno accademico, e non possono essere r<strong>in</strong>novati per più<br />

<strong>di</strong> 5 anni accademici. I Tutori <strong>di</strong> esercitazione ed i Tutori <strong>di</strong> tiroc<strong>in</strong>io pratico che abbiano<br />

già svolto funzioni analoghe nel precedente anno accademico possono essere riproposti<br />

per le medesime funzioni e, nell’ambito <strong>dello</strong> stesso <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> Insegnamento, <strong>di</strong>rettamente<br />

dalla Facoltà.<br />

e) L’<strong>in</strong>carico <strong>di</strong> Tutore <strong>di</strong> esercitazione o Tutore <strong>di</strong> tiroc<strong>in</strong>io pratico può essere attribuito ai<br />

seguenti professionisti, purchè <strong>in</strong> possesso <strong>di</strong> laurea ed appartenenti al ruolo professionale<br />

proprio dei settori scientifico-<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ari afferenti ai Corsi <strong>di</strong> Insegnamento <strong>in</strong>teressati:<br />

- <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> ruolo del Servizio Sanitario Nazionale e <strong>di</strong> altri Enti pubblici, subor<strong>di</strong>natamente<br />

all’autorizzazione dell’Amm<strong>in</strong>istrazione <strong>di</strong> appartenenza, purché non<br />

<strong>di</strong>pendenti da Università italiane;<br />

- <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> Enti pubblici e privati <strong>in</strong> quiescenza;<br />

- <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> Aziende private;<br />

- liberi professionisti con partita IVA e iscritti al rispettivo albo professionale da più <strong>di</strong><br />

5 anni;<br />

- dottori <strong>di</strong> ricerca.<br />

- dottoran<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricerca (solo come tutori <strong>di</strong> esercitazioni).<br />

Art. 15 Obblighi <strong>di</strong> frequenza<br />

1. Lo Studente è tenuto a frequentare le attività <strong>di</strong>dattiche frontali, <strong>in</strong>tegrative e opzionali del<br />

CLMMC nella misura <strong>di</strong> almeno il 70% delle ore previste per ciascun <strong>Corso</strong> <strong>di</strong> Insegnamento,<br />

e le Attività formative professionalizzanti del CLMMC nella misura <strong>di</strong> almeno il 90% delle ore<br />

previste nell’ambito <strong>di</strong> ciascun anno <strong>di</strong> corso.<br />

2. La frequenza viene verificata dai Docenti me<strong>di</strong>ante modalità <strong>di</strong> accertamento stabilite dal<br />

CCLM. L’attestazione <strong>di</strong> frequenza alle attività <strong>di</strong>dattiche obbligatorie <strong>di</strong> un <strong>Corso</strong> <strong>di</strong><br />

Insegnamento è necessaria allo Studente per sostenere il relativo esame. L’attestazione <strong>di</strong> frequenza<br />

viene apposta sul libretto <strong>dello</strong> Studente dal Docente titolare del <strong>Corso</strong> <strong>di</strong><br />

Insegnamento o dal Coor<strong>di</strong>natore del <strong>Corso</strong> Integrato, o dal Tutore <strong>di</strong> esercitazione, nel caso<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!