31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I<br />

A<br />

N<br />

N<br />

O<br />

blica; i me<strong>di</strong>ci pratici privati; assistenti ed <strong>in</strong>fermieri; Il cristianesimo e l'assistenza; la me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a<br />

araba (VII-XIII secolo d.C.): dall'alchimia alla chimica alla farmacologia; la figura del me<strong>di</strong>co<br />

musulmano; Avicenna; Averzoar; Averroé; attraverso il Me<strong>di</strong>oevo: cristallizzazione del sapere<br />

enciclope<strong>di</strong>co; Sever<strong>in</strong>o Boezio; la formazione del me<strong>di</strong>co; la me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a monastica; l'istituzionalizzazione<br />

del sapere e le scuole: Salerno, Bologna, Montpellier e Parigi; l'Umanesimo e il<br />

R<strong>in</strong>ascimento: le botteghe degli artisti, le ricerche anatomo-fisiologiche, la nuova filosofia della<br />

natura <strong>in</strong> Europa, Paracelso e la nascita della iatrochimica; Girolamo Fracastoro e le prime ipotesi<br />

realistiche sulle malattie <strong>in</strong>fettive; le epidemie c<strong>in</strong>que e seicentesche; le specialità me<strong>di</strong>che e<br />

chirurgiche; il Seicento e la me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a moderna: Cartesio, Bacone, Galilei; le accademie nazionali;<br />

l'anatomia macroscopica e microscopica; le misurazioni; gli <strong>in</strong>izi della me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a del lavoro;<br />

l'<strong>in</strong>izio dell'assistenza psichiatrica; l'Illum<strong>in</strong>ismo: le costruzioni sistematiche; gli atlanti anatomici;<br />

la patologia d'organo; l'epidemiologia; Eduard Jenner e la vacc<strong>in</strong>azione antivaiolosa; la chirurgia<br />

specialistica; le prime “me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>e non convenzionali”: il mesmerismo e l'omeopatia; il<br />

Positivismo e la nascita della Biologia: da Lamark a Bizzozero a Virkow: la teoria cellulare;<br />

Mendel e le orig<strong>in</strong>i della genetica; Cesare Lombroso e le orig<strong>in</strong>i dell'antropologia crim<strong>in</strong>ale; le<br />

orig<strong>in</strong>i della microbiologia. Il materialismo storico filosofico e le nuove <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e (biologia, biochimica,<br />

farmacologia, fisio-patologia sperimentale, immunologia); la <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> laboratorio;<br />

dalla semiotica manuale a quella strumentale; la ra<strong>di</strong>ologia; la patologia me<strong>di</strong>ca e la psichiatria;<br />

la chirurgia con l'anestesiologia; l'igiene e profilassi con la nuova collaborazione <strong>in</strong>ternazionale;<br />

il XX secolo: gli sviluppi tecnologici e metodologici; le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i ultrastrutturali, la genetica; la biologia<br />

molecolare (il DNA, l'RNA e il co<strong>di</strong>ce genetico) e le patologie molecolari; gli oncogeni e i<br />

fattori <strong>di</strong> crescita; uomo a pezzi / uomo ricostruito; efficienza ed efficacia; <strong>in</strong>vestimenti economici;<br />

l'orrore dei campi; l'organizzazione dell'assistenza <strong>in</strong>fermieristica con Florence Nightgale; la<br />

me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a sociale, l'igiene, le vacc<strong>in</strong>azione; le assicurazioni e la previdenza; la psichiatria, i manicomi,<br />

la <strong>di</strong>smissione, l'assistenza sul territorio; l'<strong>in</strong>dustria farmaceutica: estrattiva, s<strong>in</strong>tetica, analogica,<br />

molecolare. La riflessione bioetica: Def<strong>in</strong>izioni <strong>di</strong> bioetica a confronto. Etica della responsabilità:<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, collettiva, parcellizata. Breve storia del concetto <strong>di</strong> vita <strong>in</strong> Biologia. La <strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>azione<br />

“genetica”. Osservazioni sulle conclusioni del Progetto genoma. Le fonti della riflessione<br />

bioetica: fori nazionali, <strong>in</strong>ternazionali, virtuali. I Comitati bioetici. Il confronto multi<strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>are.<br />

Applicazioni <strong>in</strong>dustriali delle biotecnologie: applicazioni umane, zootecniche e agroalimentari.<br />

Evoluzione del capitalismo occidentale e pr<strong>in</strong>cipi base <strong>di</strong> economia aziendale. Scontro<br />

e conciliazione tra etica e profitto alle frontiere della vita. Dalla bioetica alle bioetiche: bioetica<br />

animalista e ambientalista. Antropocentrismo e biocentrismo. Confronto tra <strong>di</strong>versi: uomo, altri animali,<br />

piante. Bioetica me<strong>di</strong>ca e bioetica sanitaria. i modelli <strong>di</strong> sviluppo delle società: crescita cont<strong>in</strong>ua<br />

vs. <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>ua. Lo sviluppo compatibile. Incremento vs. costanza (guadagni, popolazione,<br />

ecc.). L'uso del pianeta: le fonti energetiche: r<strong>in</strong>novabili, non r<strong>in</strong>novabili; le fonti alimentari: biologico<br />

vs. transgenico, bio<strong>di</strong>versità vs. bioomogenizzazione; le materie prime. L'<strong>in</strong>fluenza delle<br />

scelte <strong>di</strong> fede. L'imperativo kantiano e la bioetica. Il problema della regolamentazione: il Diritto.<br />

Brevettabilità; brevetti vs. marchio: scelte <strong>di</strong> politica economica e commerciale. Libertà <strong>di</strong> ricerca<br />

e sperimentazione. La deontologia professionale e le scelte quoti<strong>di</strong>ane <strong>di</strong> applicazione pratica. La<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!