31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I<br />

A<br />

N<br />

N<br />

O<br />

<strong>Corso</strong> <strong>in</strong>tegrato <strong>di</strong> Istologia ed embriologia (6.0 CFU)<br />

<strong>Corso</strong> Annuale. L’esame si svolgerà alla f<strong>in</strong>e del secondo semestre.<br />

Embriologia (BIO/17) 2.0 CFU – 20 ore<br />

DOCENTE: PROF.FABRIZIO GENTILE<br />

Calendario delle lezioni<br />

MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ<br />

9/1/08: 10.30 – 12.30<br />

29/11/07: 10.30 – 12.30<br />

6/12/07: 10.30 – 12.30<br />

13/12/07: 10.30 – 12.30<br />

20/12/07: 10.30 – 12.30<br />

10/1/08: 10.30 – 12.30 11/1/08: 10.30 – 12.30<br />

16/1/08: 10.30 – 12.30 17/1/08: 10.30 – 12.30 18/1/08: 10.30 – 12.30<br />

Obiettivi del modulo <strong>di</strong> Embriologia<br />

Fornire nozioni sui meccanismi cellulari e molecolari fondamentali della formazione e <strong>dello</strong> sviluppo<br />

<strong>di</strong> un nuovo organismo umano e nozioni generali sulle loro pr<strong>in</strong>cipali alterazioni<br />

Contenuti del modulo <strong>di</strong> Embriologia<br />

Embriologia Umana: - Dalla tra<strong>di</strong>zione anatomica dell’embriologia alla biologia <strong>dello</strong> sviluppo:<br />

pattern morfologici <strong>di</strong> sviluppo, comunicazione <strong>in</strong>tercellulare ed espressione <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> geni<br />

- Gametogenesi e pr<strong>in</strong>cipali anomalie cromosomiche ad essa correlate - Fecondazione, segmentazione<br />

e annidamento dell’embrione - Gastrulazione e formazione dei tessuti embrionali ed<br />

extraembrionali - Basi genetiche molecolari della specificazione assiale <strong>in</strong> artropo<strong>di</strong> mo<strong>dello</strong> e nei<br />

mammiferi - Annessi embrionali e sviluppo dell’unità materno-embrionale e materno-fetale -<br />

Embriogenesi e sviluppo <strong>di</strong> organi, apparati e sistemi e basi genetiche molecolari delle pr<strong>in</strong>cipali<br />

anomalie <strong>di</strong> sviluppo: - Sviluppo fetale e sue pr<strong>in</strong>cipali cause <strong>di</strong> perturbazione - Introduzione allo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>di</strong>smorfismi e s<strong>in</strong>dromi malformative.<br />

Testi Consigliati per il modulo <strong>di</strong> Embriologia<br />

GILBERT, S. F., Biologia <strong>dello</strong> sviluppo, Terza e<strong>di</strong>zione, Zanichelli, 2005.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!