31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I<br />

A<br />

N<br />

N<br />

O<br />

ologica e artificiale: attivazione ed <strong>in</strong>ibizione. Rappresentazione grafica <strong>di</strong> reazioni enzimatiche.<br />

Dosaggi enzimatici. Cenni su isolamento e purificazione degli enzimi. Prote<strong>in</strong>e <strong>di</strong> trasporto.<br />

Analisi e lettura critica <strong>di</strong> lavoro/i <strong>di</strong> riferimento. Bioenergetica Come ottenere, rappresentare e<br />

<strong>di</strong>scutere i dati scientifici. I pr<strong>in</strong>cipi: il pr<strong>in</strong>cipio dell’equilibrio mobile <strong>di</strong> Le Chatelier-Braun <strong>in</strong><br />

bioenergetica, il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong> massima economia <strong>di</strong> parti e processi, altri pr<strong>in</strong>cipi. La logica molecolare<br />

della materia vivente: struttura e funzione, cenni sull’equilibrio acido/base, equilibrio chimico,<br />

c<strong>in</strong>etica e stato stazionario, termo<strong>di</strong>namica applicata. Compartimenti ed organuli cellulari<br />

nella bioenergetica. Metabolismo term<strong>in</strong>ale: ciclo dell’acico citrico e fosforilazione osidativa La<br />

logica del metabolismo; termo<strong>di</strong>namica biologica, catabolismo ed anabolismo,analogie e <strong>di</strong>fferenze.<br />

Le l<strong>in</strong>ee generali del metabolismo <strong>di</strong> glici<strong>di</strong>, lipi<strong>di</strong> e prote<strong>in</strong>e. I mitocondri: struttura e funzione;<br />

traffico mitocondriale <strong>di</strong> metabòliti e ruolo fisiologico. Ciclo dell’acido citrico, le reazioni,<br />

il ruolo fisiologico e la regolazione. Ossidazioni biologiche: la catena respiratoria, il gra<strong>di</strong>ente<br />

protonico elettrochimico transmembrana. La fosforilazione ossidativa. Accoppiamento dei mitocondri:<br />

ionofori e <strong>di</strong>saccoppianti. Respirazione cellulare: analisi dei processi. Analisi e lettura critica<br />

<strong>di</strong> lavoro/i <strong>di</strong> riferimento. Metabolismo dei glici<strong>di</strong> e dei lipi<strong>di</strong> e metabolismo azotato<br />

Catabolismo e anabolismo glici<strong>di</strong>co Ruolo dei glici<strong>di</strong> nel metabolismo. Glicolisi e gluconeogenesi:<br />

reazioni, analogie e <strong>di</strong>fferenze. Ruolo fisiologico e regolazione. Glicogenolisi e glicogeno s<strong>in</strong>tesi:<br />

reazioni, analogie e <strong>di</strong>fferenze. Ruolo fisiologico e regolazione. Ciclo dei pentosi: reazioni,<br />

ruolo fisiologico e regolazione. Il ruolo dei mitocondri nel metabolismo gluci<strong>di</strong>co: gli shuttle mitocondriali<br />

ecc. Il metabolismo glici<strong>di</strong>co e la respirazione cellulare. Catabolismo e anabolismo<br />

lipi<strong>di</strong>co Ruolo dei lipi<strong>di</strong> nel metabolismo. Ossidazione degli aci<strong>di</strong> grassi: reazioni, ruolo fisiologico<br />

e regolazione. S<strong>in</strong>tesi degli aci<strong>di</strong> grassi: reazioni, ruolo fisiologico e regolazione. Chetogenesi:<br />

reazioni, ruolo fisiologico e regolazione. Il ruolo dei mitocondri nel metabolismo lipi<strong>di</strong>co. Il metabolismo<br />

lipi<strong>di</strong>co e la respirazione cellulare Integrazione tra metabolismo gluci<strong>di</strong>co e lipi<strong>di</strong>co<br />

Catabolismo e anabolismo <strong>di</strong> composti azototati Ruolo dei composti azotati nel metabolismo. Le<br />

reazioni degli amm<strong>in</strong>oaci<strong>di</strong>. S<strong>in</strong>tesi dell’urea: reazioni e regolazione. Ammoniogenesi: metabolismo<br />

della glutamm<strong>in</strong>a Catabolismo del glutammato, e <strong>di</strong> altri amm<strong>in</strong>oaci<strong>di</strong>. Ruolo dei mitocondri<br />

nel metabolismo azotato. Integrazione tra metabolismo gluci<strong>di</strong>co, lipi<strong>di</strong>co e azotato. Analisi e<br />

lettura critica <strong>di</strong> lavoro/i <strong>di</strong> riferimento.<br />

Testi consigliati<br />

S. PASSARELLA (A CURA DI), Enzimologia: guida allo stu<strong>di</strong>o, Ed. Aracne.<br />

D. NELSON & M: M: COX, I Pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> Biochimica <strong>di</strong> Lenh<strong>in</strong>ger, Ed. Zanichelli.<br />

S. PASSARELLA, A. ATLANTE E M. BARILE, Il Mitocondrio: permeabilità e metabolismo, Quaderni <strong>di</strong><br />

Biochimica, Picc<strong>in</strong> E<strong>di</strong>tore.<br />

C.K. MATHEWS E K.E. VAN HOLDE, Biochimica, Casa e<strong>di</strong>trice Ambrosiana.<br />

R. K. MURREY ET AL., HARPER, Biochimica, Ed. McGraw-Hill.<br />

Qualunque altro libro <strong>di</strong> Biochimica può essere consultato.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!