31.05.2013 Views

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

Guida dello studente Corso di Laurea Specialistica in Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

significato generale <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> argomento scientifico; -testi, esercizi e sussi<strong>di</strong> au<strong>di</strong>ovisivi specifici<br />

saranno utilizzati allo scopo <strong>di</strong> ampliare il lessico me<strong>di</strong>co-scientifico <strong>in</strong>glese, con particolare<br />

riguardo agli aspetti descrittivi, cl<strong>in</strong>ico-<strong>di</strong>agnostici, terapeutici ed euristici delle scienze me<strong>di</strong>che; -<br />

si provvederà a fissare e consolidare il repertorio l<strong>in</strong>guistico <strong>dello</strong> <strong>studente</strong> e si svilupperanno strategie<br />

<strong>di</strong> autonomia nella lettura <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> argomento me<strong>di</strong>co-scientifico e nella compilazione <strong>di</strong><br />

semplici comunicazioni scritte <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese, partendo dalle strutture fondamentali della l<strong>in</strong>gua,<br />

per passare alle strutture ricorrenti nei testi e nel l<strong>in</strong>guaggio me<strong>di</strong>co-scientifico; -attività <strong>di</strong> tipo <strong>in</strong>terattivo<br />

saranno de<strong>di</strong>cate allo sviluppo delle funzioni l<strong>in</strong>guistiche orali, f<strong>in</strong>alizzate alla comprensione<br />

<strong>di</strong> semplici richieste ed allo scambio <strong>di</strong> semplici <strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua standard con pazienti,<br />

familiari ed altri operatori professionali <strong>in</strong> ambito me<strong>di</strong>co.<br />

INGLESE SCIENTIFICO DI LIVELLO INTERMEDIO B1B: saranno ulteriormente sviluppate le abilità <strong>di</strong> lettura,<br />

comprensione e traduzione <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> argomento me<strong>di</strong>co-scientifico <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese, attraverso<br />

una approfon<strong>di</strong>ta analisi e descrizione della struttura e degli aspetti morfologici, grammaticali e<br />

s<strong>in</strong>tattici dei testi e dei materiali <strong>di</strong> esercitazione, corredata da esercizi <strong>di</strong> analisi, traduzione e<br />

creazione <strong>di</strong> glossari specialistici; -saranno eseguite esercitazioni f<strong>in</strong>alizzate all'elaborazione <strong>di</strong><br />

testi e comunicazioni scritte s<strong>in</strong>tetiche (due o tre paragrafi) <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese su argomenti relativi<br />

alla professione me<strong>di</strong>ca (ad es., una lettera, la storia personale e familiare, una lista <strong>di</strong> segni e<br />

s<strong>in</strong>tomi, etc.), nonchè esercizi <strong>di</strong> comprensione <strong>di</strong> pag<strong>in</strong>e web, f<strong>in</strong>alizzati al reperimento ed alla<br />

lettura <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong>dattici ed articoli scientifici <strong>in</strong> rete; -attività <strong>di</strong> tipo <strong>in</strong>terattivo saranno de<strong>di</strong>cate<br />

allo sviluppo delle abilità <strong>di</strong> conversazione e della capacità <strong>di</strong> <strong>in</strong>teragire con pazienti, familiari<br />

ed altri operatori sanitari <strong>in</strong> una conversazione guidata, esprimendosi <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua standard, su<br />

argomenti relativi alla storia personale e familiare ed a specifiche esigenze, con<strong>di</strong>zioni, <strong>di</strong>sturbi<br />

e malattie; i relativi <strong>di</strong>aloghi saranno oggetto <strong>di</strong> elaborazione scritta ed analisi.<br />

Testi consigliati<br />

LINDA MASSARI, MARY JO TERIACA. English on Duty,: A Pleasant Study of Me<strong>di</strong>cal English for Health<br />

Care Professionals, Ed. Scienza Me<strong>di</strong>ca, Tor<strong>in</strong>o 2003.<br />

IDA ROMANO, English for Me<strong>di</strong>cal Stu<strong>di</strong>es, Ed. S.E.U, Roma 1999.<br />

LUIGI CHIAMPO (A CURA DI), Dizionario Enciclope<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a Inglese-Italiano/Italiano-Inglese,<br />

(TRATTO DAL BLAKISTON'S GOULD MEDICAL DICTIONARY), Zanichelli, McGraw-Hill 2003.<br />

89<br />

I<br />

A<br />

N<br />

N<br />

O

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!