01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maupiti<br />

3 buone ragioni<br />

di scegliere Maupiti<br />

Un’isola dall’atmosfera autentica<br />

posta in una laguna di giada aperta<br />

sull’oceano da un unico passaggio.<br />

La traversata di questa laguna permette<br />

di ammirare le razze leopardo o manta,<br />

i numerosi pesci multicolori nonché<br />

i magnifici giardini di corallo.<br />

Delle ricchezze culturali da scoprire<br />

La vallata di Haranai ed i suoi monumenti litici,<br />

la vallata di Vaitea dove é riposta la leggendaria<br />

piroga di Hiro, la scogliera del guerriero Nina Here,<br />

il “marae” Ofera sul “motu” di Tiapa’a, uno dei più<br />

antichi siti archeologici della Polinesia risalente<br />

al nono secolo sul “motu” Pae’ao.<br />

Tante curiosità da contemplare<br />

durante le passeggiate guidate<br />

Il villaggio di Vai’ea ai piedi della scogliera le cui<br />

caverne servono da rifugio agli uccelli marini,<br />

la scogliera di Hotu Parata alta centosessantacinque<br />

metri, il fiore endemico unico dell’isolotto<br />

di Pitihahei, il Tiare Hina, le vaste coltivazioni<br />

di angurie e meloni del “motu” Auira.<br />

Delle pensioni di famiglia e degli alloggi<br />

dall’abitante integrati con armonia nella natura<br />

la gran parte di queste sono situate sui “motu”,<br />

lontano dall’artificiale e nel cuore della leggendaria<br />

ospitalità polinesiana.<br />

Un servizio aereo con cinque voli settimanali (55 min di<br />

volo) ed tre rotazioni settimanali inter-<strong>isole</strong> (2 a 3 ore).<br />

Servizio sanitario: 1 infermeria.<br />

L’isola preservata<br />

A poco più di 300 chilometri ad Est di <strong>Tahiti</strong>,<br />

Maupiti è una piccola isola all’estremità<br />

dell’arcipelago della Società.<br />

E’ un piccolo gioiello che non ha niente da<br />

invidiare alla sua illustre vicina, Bora Bora.<br />

Impressionante e fiero come una fortezza<br />

medievale, il suo picco roccioso domina una<br />

laguna di una bellezza eccezionale.<br />

Protetta da un accesso reputato difficile<br />

da traversare in periodo di forte ondate, l’isola<br />

resta relativamente isolata.<br />

E’ forse grazie a questa serenità preservata,<br />

a questa natura protetta, che le tartarughe<br />

marine continuano a venire a deporre le loro<br />

uova sulle spiagge di sabbia bianca.<br />

Qui la natura è padrona e le poche pensioni<br />

presenti sull’isola o sui “motu” sapranno<br />

regalare un soggiorno in assoluta armonia .<br />

Altro nome polinesiano dell’isola:<br />

Vaitu.<br />

Nome dato dagli scopritori:<br />

Sir Charles Saunders.<br />

Posizione geografica:<br />

a 280 km a nord ovest di <strong>Tahiti</strong>.<br />

Superficie: 11 km 2 .<br />

Monte più alto: Teurafaatiu (372 metri).<br />

Numero di abitanti: + 1.197.<br />

Cultura: anguria, melone, copra.<br />

Capacità alberghiera: 35 unità.<br />

103<br />

NOSTRE ISOLE DELLA SOCIETÀ MAUPITI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!