01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Il colle con la palma da cocco<br />

Percorribile a piedi e preferibilmente insieme a una guida, dato che è<br />

piuttosto facile perdersi, il sentiero parte dal crocevia delle strade<br />

interne di Paopao e Opunohu e viene chiamato la Pineapple Road. Il<br />

sentiero, segnalato in maniera irregolare, incrocia diversi fiumi all’interno<br />

di foreste di mape (castagni tahitiani) e sottobosco, e conduce ai<br />

piedi della collina fino a raggiungere poi la cresta. Su questa cima, un<br />

tempo conosciuta per le sue palme da cocco, ne rimane soltanto una.<br />

La vista è incredibile: in primo piano le due baie e il profilo montuoso<br />

di Moorea, con le sue <strong>isole</strong> vicine.<br />

• Mou’a Puta: la montagna « bucata »<br />

A piedi, preferibilmente insieme a una guida, quest’escursione non è<br />

adatta a chi soffre di vertigini. Il sentiero è quello che conduce anche<br />

alle due cascate di Afareaitu. Si snoda lungo un sottobosco di felci e<br />

una foresta di mape dalle strane forme da dove parte l’arrampicata di<br />

due ore per raggiungere la cima.<br />

• Il monte Rotui (900 m)<br />

Il sentiero è percorribile solo a cavallo con una guida.<br />

L’arrampicata è molto ripida, con più di quattro ore di salita e punti<br />

pericolosi lungo il crinale. La vista da qui è indescrivibile per bellezza e<br />

intensità: l’antico cratere dominato dalle montagne di Tohiea e Mou’a<br />

Puta, le due baie, <strong>Tahiti</strong> all’orizzonte.<br />

VIVERE IL MARE A MOOREA<br />

La grande laguna di Moorea offre un’inesauribile scelta di sport d’acqua.<br />

I centri principali per queste attività si trovano in genere all’interno dei<br />

grandi hotel o nelle loro immediate vicinanze e offrono gite in barca nella<br />

laguna, moto d’acqua, sci d’acqua, parasailing, aquascope e pic-nic sui<br />

“motu”. Si può “fare” pesca d’altura o pesca sportiva, organizzando<br />

uscite giornaliere in catamarano. Anche gli amanti del surf saranno<br />

soddisfatti, soprattutto tra le onde del Matauvau Pass ad Haapiti.<br />

• Immersioni<br />

I siti per le immersioni sono numerosi e molto vari tra loro. Nutrire<br />

gli squali a Moorea (pratica oggi vietata all'interno della laguna),<br />

è un’esperienza “forte”, organizzata da molti centri diving e<br />

particolarmente apprezzata dagli amanti della vita subacquea.<br />

Non è raro imbattersi in squali grigi, squali limone e squali pinna nera,<br />

pesci farfalla e pesci chirurgo, per non parlare delle murene, con le loro<br />

splendide macchie a leopardo. La barriera corallina offre molti altri<br />

tesori e sorprese come il giardino di corallo.<br />

• Ammirare delfini e balene<br />

Un’escursione davvero speciale è quella organizzata e condotta dal<br />

team del biologo marino Dr. Michael Poole.<br />

Quale migliore opportunità di questa per osservare da vicino delfini e<br />

balene nel loro ambiente naturale, mentre si accostano alle barche e<br />

si lanciano in rincorse ed evoluzioni. Su richiesta vengono organizzate<br />

escursioni con programmi personalizzati.<br />

Incontri ravvicinati con...<br />

- Balene: da luglio ad ottobre.<br />

- Squali limone, tartarughe e pesci arcobaleno: tutto l’anno.<br />

85<br />

NOSTRE ISOLE DELLA SOCIETÀ MOOREA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!