01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58<br />

Le attività terrestri<br />

La Polinesia propone un’ampia gamma di attività, non solo in mare.<br />

Le <strong>isole</strong> alte e gli atolli riservano agli amanti delle vacanze ricreative,<br />

attive o culturali moltissime possibilità tra cui scegliere.<br />

Escursioni a piedi, safari in 4x4, scalate delle cime più alte, scoperta dei<br />

“lavatubes”, gli stupefacenti tunnel di lava, grotte misteriose, cascate<br />

nascoste a fondo valle… Esperienze uniche e indimenticabili.<br />

Cavalcare sulle spiagge vergini di Huahine, Tahaa o sulle piste selvagge<br />

delle Marchesi, fermarsi per un pic-nic dopo una lunga camminata<br />

all'ombra di grandi castagni tropicali o semplicemente abbandonarsi<br />

al piacere di una passeggiata in bicicletta sul sentiero di corallo di un<br />

lontano atollo sono tutti momenti speciali, ricordi preziosi da costruirsi<br />

su misura.<br />

PASSEGGIATE NEL CUORE DEI VULCANI<br />

Che siano nelle <strong>isole</strong> della Società, nelle <strong>isole</strong> Marchesi o nell’arcipelago<br />

delle Australi, i sentieri per le escursioni offrono agli appassionati diversi<br />

livelli di difficoltà. Alcuni sono accessibili a tutti, altri restano riservati agli<br />

escursionisti più allenati. In questo caso la presenza di una guida esperta<br />

è indispensabile per lanciarsi in tutta sicurezza alla scoperta dei sentieri.<br />

Generalmente si tratta di tragitti che possono essere coperti in qualche<br />

ora o, al massimo, in una giornata di cammino, ma alcuni possono<br />

richiedere tre giorni di marcia, o anche una o due settimane, legando più<br />

<strong>isole</strong> in un unico itinerario.<br />

ESCURSIONI A TEMA<br />

Se siete appassionati di botanica, sulle <strong>isole</strong> alte vengono organizzate<br />

da guide locali, che conoscono tutte le piante e il loro utilizzo, delle<br />

escursioni specifiche. Numerosi sono i parchi botanici meritevoli di una<br />

visita: il Giardino botanico Harrisson W. Smith di <strong>Tahiti</strong>, il Giardino delle<br />

piante medicinali e il Parco etno-botanico Huahine, l’arboretum<br />

Papuakeikaha di Ua Huka alle Marchesi, il Giardino di Faaroa a Raiatea,<br />

o ancora i frutteti rigogliosi e le piantagioni di vaniglia a Tahaa. I visitatori<br />

possono assistere all’impollinazione dell’orchidea che produrrà i baccelli<br />

di vaniglia così puri e profumati. Qualsiasi passione avrà a sua disposizione<br />

una gamma di scelte altrettanto ricca: che siate amanti di astronomia,<br />

di ornitologia, appassionati delle culture altrui…<br />

CANYOING E ARRAMPICATA<br />

La fortissima pendenza dei fiumi di <strong>Tahiti</strong> offre agli sportivi di provata<br />

esperienza il brivido di fantastiche giornate di canyoing nel cuore di<br />

paesaggi mozzafiato. Accompagnati da guide certificate dal ministero<br />

della Gioventù e dello Sport, è possibile scendere in corda doppia<br />

magnifiche cascate, tuffarsi nelle vasche naturali o esplorare i<br />

“lavatubes” di Hitiaa, i famosi tunnel di lava. Se siete attirati dalle<br />

arrampicate, le vette dell’Aorai e del Pito Iti, oltre i 2000 m, sono<br />

imperdibili, come i monti Rotui e Mou’a Puta, la montagna forata di<br />

Moorea o ancora i monti Pahia e Otemanu di Bora Bora. Cime che, senza<br />

essere altissime, offrono bellissime emozioni agli appassionati.<br />

E quanto a esperienze da non perdere, la scalata delle cime dell’Ua Pou,<br />

riservata agli esperti, è tale che merita, da sola, un viaggio alle Marchesi.<br />

A CAVALLO TRA MONTI E FIUMI<br />

Sulla maggior parte delle <strong>isole</strong>, centri equestri e guide specializzate<br />

organizzano uscite a cavallo per principianti e esperti attraverso paesaggi<br />

da sogno. Cavalcare in assoluta libertà sulle spiagge di Huahine, nella<br />

baia di Maroe o sulla lunga spiaggia di sabbia bianca di Vitaria, a Rurutu,<br />

nelle Australi, immergersi nel mare con la propria cavalcatura nella baia<br />

di Taiohae a Nuku Hiva, seguire le strette piste delle montagne di Hiva<br />

Oa, sono tutte esperienze da vivere assolutamente per gli appassionati<br />

di sport equestri.<br />

MIGLIORARE IL PROPRIO SWING<br />

La Polinesia propone dei magnifici percorsi di golf, di livello internazionale,<br />

18 buche tra lagune e montagne. Il Golf International Olivier Bréaud, a<br />

Antimaono, sull’isola di <strong>Tahiti</strong>, è il più antico e ospita ogni anno, nel mese<br />

di settembre, il “<strong>Tahiti</strong> International Pro/Am”. Il secondo nato, il Moorea<br />

Green Pearl Golf Course Polynesia, sull’isola sorella, è stato inaugurato<br />

nel 2007 e disegnato da Nicklaus Design, società fondata dal leggendario<br />

Jack Nicklaus. Questi due campi da golf contribuiscono a fare della<br />

Polinesia una destinazione per gli amanti del golf.<br />

VISITARE MUSEI, CHIESE, BELLE DIMORE E GALLERIE<br />

D’ARTE<br />

Le collezioni del Musée de <strong>Tahiti</strong> et des îles riservano dei momenti<br />

magici! Aiutano a comprendere la meravigliosa saga della nascita delle<br />

<strong>isole</strong> e quella dei grandi navigatori che hanno toccato le loro sponde.<br />

Al Musée Gauguin, fotografie e oggetti quotidiani appartenuti al pittore<br />

e alla sua famiglia sono presentati in un ambiente intimo, emozionante,<br />

con numerose sculture e attrezzi lavorati nel legno dall’artista.<br />

Il Musée de la perle a Papeete, la Maison de James Norman Hall a Arue,<br />

il Musée de la Marine a Bora Bora, il Musée di Hiva Oa, la cattedrale di<br />

Saint Michel a Mangareva, nelle Gambier, col suo altare interamente in<br />

madreperla… Sono tutti luoghi d’arte e cultura che mettono la storia delle<br />

<strong>isole</strong>, le loro risorse, la loro vita quotidiana alla portata di ogni visitatore.<br />

SAFARI IN 4X4<br />

Condotti da autisti esperti pronti a farvi anche da guide, spiegandovi ogni<br />

dettaglio del paesaggio, della fauna e della flora locali, i fuoristrada vi<br />

condurranno nel cuore delle <strong>isole</strong>, in paesaggi di una bellezza da togliere<br />

il fiato. La traversata di <strong>Tahiti</strong> attraverso il centro dell’isola e la vallata di<br />

Papenoo fino al lago di Vaihiria o la scoperta delle alture di Moorea sono<br />

tra le escursioni più richieste.<br />

Il tour delle <strong>isole</strong> in vetture con aria condizionata è un altro ottimo modo<br />

per scoprirne i punti imperdibili e immortalare questi magnifici scenari<br />

con un semplice clic della vostra macchina fotografica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!