01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• La Valle di Papenoo<br />

A piedi, in mountain bike o in 4x4, comunque decidiate di iniziare<br />

questa splendida avventura, è sempre meglio affrontare la valle di<br />

Papenoo insieme a una guida. Questa vallata che si distende lungo<br />

l’isola, è ricchissima di siti archeologici e vedute spettacolari<br />

punteggiate da cascate davvero mozzafiato. La valle è attraversata da<br />

un sentiero che conduce fino al passo Maroto, riemergendo, alla fine<br />

del tunnel Maroto, di fronte al famoso lago naturale di Vaihiria,<br />

prima di ridiscendere verso l’altopiano di Mataiea.<br />

• Il Belvedere<br />

Partendo dal Monte Aorai, questo ristorante con la sua suggestiva<br />

terrazza panoramica è raggiungibile attraverso la valle di Hamuta,<br />

nella regione di Pirae. Rimarrete incantati dalla vista magnifica sulla<br />

verdissima vallata di Fautaua, sul porto e su Papeete.<br />

Moorea, splendida, si intravede all’orizzonte.<br />

• L’altopiano di Taravao<br />

La scalata verso l’altopiano di Taravao attraverso la campagna Norman<br />

sulla penisola di <strong>Tahiti</strong> Iti si conclude in un punto panoramico da cui si<br />

ammirano i due lati dell’istmo, le due baie e la forma imponente di<br />

<strong>Tahiti</strong> Nui. Assolutamente da non perdere.<br />

• La scalata al monte Aorai<br />

La scalata è semplice e il sentiero è ottimamente tracciato,<br />

lungo la strada si incontrano vari rifugi attrezzati.<br />

Si parte da un’altitudine di 600 metri (Il Belvedere).<br />

Dalla cima si gode un panorama incomparabile su tutte le vette dell’isola:<br />

le vallate profonde con una moltitudine di cascate, il profilo di<br />

Moorea e, ancora più in lontananza nell’oceano, Tetiaroa e Maiao.<br />

• Le grotte di Hitiaa<br />

Si parte in 4x4 e si prosegue a piedi alla scoperta dei lavatubes,<br />

strette gallerie di origine vulcanica, che raccolgono l’acqua che<br />

proviene da infiltrazioni e creano spesso delle cascate.<br />

• Il campo da golf Olivier Breaud ad Atimaono<br />

Progettato e realizzato su una piantagione di cotone che comprendeva<br />

anche una distilleria di rum, questo campo a 18 buche conserva uno<br />

stile coloniale “retrò”.<br />

VIVERE IL MARE A TAHITI<br />

• In vela<br />

Ad Arue, lo Yacht Club <strong>Tahiti</strong> offre sia una marina sia una scuola di vela.<br />

La Marina Taina a Punaauia, a un passo dai grandi hotel, accoglie<br />

alcune grandi imbarcazioni ideali per organizzare uscite di pesca d’altura<br />

e crociere.<br />

• Surf / Kitesurf / Windsurf<br />

Il surf, antico sport Polinesiano, con la grande carica di adrenalina che<br />

da sempre lo accompagna, rimane un’attività di fascino indiscusso.<br />

<strong>Tahiti</strong> è una delle sedi più importanti per le competizioni internazionali.<br />

Le onde superbe a Teahupoo (sulla penisola), famose per i loro tubes,<br />

rappresentano da sempre una sfida e un traguardo ambitissimo per i<br />

migliori surfisti del pianeta. I meno esperti potranno comunque<br />

divertirsi con le onde di Papara o del canale di Taapuna, che si<br />

infrangono sulla costa ovest tra maggio e novembre, o quelle di<br />

Papenoo sulla costa est, tra novembre e marzo.<br />

• Immersioni<br />

La straordinaria e unica varietà dell’universo sottomarino di <strong>Tahiti</strong> è<br />

senza dubbio stupefacente per la diversità e la bellezza dei suoi siti,<br />

relitti e strapiombi.<br />

Incontri ravvicinati con...<br />

- Balene: da luglio a novembre.<br />

- Squali: tutto l’anno.<br />

- Relitti: goletta in legno e il Catalina, affondati tra gli anni ‘60 e ‘70.<br />

Per maggiori informazioni: www.diving-tahiti.com<br />

79<br />

NOSTRE ISOLE DELLA SOCIETÀ TAHITI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!