01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fakarava , tra cielo e mare<br />

COSA VEDERE A FAKARAVA<br />

Un atollo protetto<br />

Per la varietà della sua flora e della sua fauna, per la sua natura incontaminata<br />

e per il suo patrimonio culturale preservato, Fakarava è stata dichiarata<br />

Riserva della Biosfera protetta dall’Unesco. Qui si trovano infatti anche<br />

specie rare di crostacei come le canocchie o le cicale di mare che vivono tra<br />

gli scogli. Circondati da una laguna di smeraldo, baciata dal sole per 3.000<br />

ore l’anno, vi sentirete avvolti da una bellezza assoluta, di rara perfezione.<br />

TOUR DELL’ISOLA<br />

L’atollo di Fakarava è il secondo della Polinesia per dimensioni e il suo pass<br />

a Nord, largo 800 metri, è il più ampio della Polinesia. A Fakarava si trovano<br />

due villaggi principali: Rotoava a nord-est, non lontano dal pass Ngarue,<br />

e Tetamanu, antica sede politica, edificata sulla sponda del pass meridionale<br />

di Tamakohua. In questo villaggio sorge una delle prime chiese cattoliche<br />

edificata nel 1874 con un prezioso altare in madreperla.<br />

VIVERE IL MARE A FAKARAVA<br />

Immersioni<br />

Le immersioni sono l’attività regina dell’isola, regalando forti sensazioni in<br />

siti quasi vergini, dove si concentrano fauna lagunare e pelagica come<br />

lumache, cernie, barracuda, razze manta e numerosi squali grigi.<br />

Il pass a nord-est è il più ampio fra quelli delle Tuamotu, mentre il pass a sud<br />

è sicuramente uno dei più spettacolari ed è accessibile ai sub di tutti i livelli.<br />

Incontri ravvicinati con...<br />

- Squali martello e razze aquila: da novembre ad aprile.<br />

- Razze mante: da luglio ad ottobre.<br />

- Squali grigi e riproduzione delle cernie: da maggio a giugno.<br />

- Barracuda, tartarughe, squali pelagici e delfini: tutto l’anno.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!