01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le altre <strong>isole</strong> delle Australi<br />

Raivavae<br />

All’alba del mondo<br />

28 isolotti solitari, nascondiglio di una straordinaria varietà di uccelli<br />

marini, i cui suoni stridenti risuonano nel cielo confondendosi con i sospiri<br />

della risacca e il canto della lontana scogliera: questa è Raivavae, un’isola<br />

a tratti irreale, che sembra nascere dal nulla in una laguna dai colori dello<br />

smeraldo. Una delle terre più affascinanti del Pacifico del sud dicono.<br />

E una delle più selvagge. Montagne ricoperte di velluto verde scuro, dai<br />

pendii cosparsi di felci che giocano a nascondino fra le nuvole, a quasi<br />

438 m sul livello del mare, innalzandosi verso il cielo. I suoi 905 abitanti<br />

hanno costruito graziose casette color pastello, distribuite su 4 villaggi,<br />

conducendo una vita semplice e tranquilla: Rairua (capoluogo dove sono<br />

concentrati i servizi pubblici), Mahanatoa, Anatonu, Vaiuru.<br />

Nomi sconosciuti o quasi alle orecchie del frenetico mondo moderno,<br />

che indicano comunità unite e gioiose dove il visitatore può dimenticare<br />

le tensioni della vita quotidiana, trail lento via vai del cargo Tuhaa Pae II o<br />

dell’ATR della compagnia Air <strong>Tahiti</strong>. Dopo aver solcato il mare per circa<br />

630 km partendo da <strong>Tahiti</strong>, il molo e l’aeroporto di Rairua sono i primi<br />

luoghi dove si incontra la gioia di vivere e l’accoglienza tradizionale della<br />

popolazione.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!