01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Hiva Oa , l’isola di Gauguin<br />

COSA VEDERE A HIVA OA<br />

• Il Centro Culturale Paul Gauguin<br />

Chi si trova a Hiva Oa potrà ricercare e trovare ovunque i colori e le<br />

atmosfere dei quadri di Paul Gauguin, ripercorrerene i suoi passi e visitare<br />

ad Atuona il Museo che racchiude numerose copie delle sue opere per<br />

fermarsi poi alla “Maison du Jouir”, che lo ospitò per tutta la durata del<br />

suo soggiorno.<br />

Questo nuovo centro culturale, ad Atuona, rende omaggio al famoso<br />

pittore con uno spazio dedicato alla sua memoria, offrendo anche l’opportunità<br />

di incontrare artisti locali.<br />

• Il Cimitero del Calvario e la stele di Jacques Brel<br />

Presso la baia di Atuona, un sentiero conduce alle scogliere del cimitero<br />

del Calvario, che ospita la tomba del cantante Jacques Brel e quella di<br />

Gauguin. Vicino ad Atuona, in direzione dell’aeroporto, si trova un sito che<br />

gode di una strabiliante vista sulla baia di Tahauku e sull’<strong>isole</strong>tta di<br />

Hanakee. Qui si può anche ammirare una stele in memoria di Jacques Brel.<br />

Non lontano dalla pista, si trova il suo piccolo aereo Beechcraft Bonanza,<br />

conosciuto come “Jojo”.<br />

142<br />

TOUR DELL’ISOLA<br />

• Il villaggio di Taaoa<br />

A ovest di Atuona, accessibile attraverso un sentiero che corre lungo la<br />

scogliera e offre una vista stupefacente sulla baia, questo villaggio ospita<br />

un’ampia testimonianza costituita da centinaia di “paepae” (piattaforme in<br />

pietra).<br />

• Siti archeologici<br />

Un sentiero di montagna che attraversa l’isola collega Atuona con<br />

Puamau, passando dai villaggi di Hanaiapa, Hananpaaoa e Nahoe che<br />

vivono di pesca, agricoltura e caccia. Puamau si trova più a est, sulla punta<br />

di una baia incastonata tra una corona di alte colline. Nel villaggio, il sito di<br />

Pekekea ospita la tomba della Regina Vahinetitoiani, ai cui lati due “tiki”<br />

giganti, Mani e Pauto, fanno da guardia. Salendo, si trova uno dei siti più<br />

importanti delle Marchesi: lipona, protetto dal Tiki Takai’i, che, con i suoi<br />

2,43 metri di altezza, protegge la valle e si erge in tutta la sua imponenza<br />

al centro del “me’ae”. Lo sguardo d’insieme è davvero stupefacente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!