01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tubuai<br />

L’isola dell’abbondanza<br />

4 buone ragioni<br />

di scegliere Tubuai<br />

La sua laguna<br />

larga 5 chilometri<br />

é ideale per la pratica del kitesurf<br />

e del windsurf. Anche gli alisei<br />

sono favorevoli a queste attività.<br />

La sua flora<br />

sotto marina ricca<br />

ed eccezionale<br />

I suoi magnifici “motu”<br />

e spiagge di tredici<br />

varietà di sabbia<br />

dai colori diversi.<br />

Le sue tre pensioni di famiglia<br />

assicurano diverse prestazioni,<br />

passeggiate a piedi,<br />

noleggio di biciclette, picnic<br />

sui “motu”, snack o ristorante.<br />

I suoi sentieri per escursioni che percorrono l’isola.<br />

Capitale del giglio che si estende a perdita d’occhio.<br />

Una disserta quasi quotidiana in alta stagione<br />

(1:40 ore di volo).<br />

Servizio sanitario: 1 centro medico.<br />

Servizio bancario: 2 sportelli, di cui 1 “Banque Socredo”<br />

e 1 “Banque de <strong>Tahiti</strong>”.<br />

A cavallo del tropico del Capricorno, Tubuai offre un piacevole mix<br />

fra il clima tropicale e quello temperato. Le sue due catene<br />

vulcaniche, che si ergono al centro dell’isola, si stagliano su un cielo<br />

lattiginoso, caratteristico della regione australe. I blu e i verdi qui<br />

sono più freddi sotto la diafana luce che, penetrando attraverso i<br />

rami degli alberi, rischiara la laguna turchese che racchiude<br />

quest’isola di forma ovale. Luogo ideale per le immersioni, le sue<br />

acque, calde e trasparenti, rappresentano un ottimo rifugio per<br />

i colorati pesci tropicali, come pure per le arselle e per le aragoste,<br />

che vivono nelle vicinanze dei numerosi “motu”, raccolti all’interno<br />

della collana formata dalla barriera corallina.<br />

Capitale amministrativa ed economica,<br />

Tubuai è l’isola più grande dell’arcipelago e i<br />

suoi fantastici paesaggi evocano, per la loro<br />

bellezza, un paradiso tropicale. Dalle splendide<br />

spiagge di sabbia bianca con montagne poco<br />

scoscese, attraversando le fertili pianure dove<br />

crescono in abbondanza piante di caffè,<br />

“taro” e aranci selvatici, il visitatore potrà<br />

godersi panorami suggestivi. Alcuni anni dopo<br />

l’arrivo di James Cook, il primo europeo ad<br />

esplorare Tubuai nel 1777, Fletcher Christian e<br />

gli ammutinati del Bounty tentarono d’insediarsi<br />

al forte George, lasciando la loro impronta, dopo<br />

intensi combattimenti, sul sito che porta lo<br />

stesso nome. Dal porto protetto di Mataura, il<br />

visitatore, con qualche sforzo d’immaginazione,<br />

potrà scorgere, addormentata sotto le nuvole,<br />

la sagoma dell’uomo coricato sulla catena<br />

occidentale dell’isola. Quest’ultima può<br />

costituire l’oggetto di escursioni abbastanza<br />

facili, come quella al Monte Taita, dove si può<br />

raggiungere quota 422 m salendo con un<br />

fuoristrada e poi proseguire scalando la parete<br />

rocciosa. Gli escursionisti potranno addentrarsi<br />

su sentieri selvaggi, in mezzo ad una<br />

lussureggiante vegetazione inondata dal sole.<br />

Tra l’altro, un vento costante tutto l’anno<br />

permette la pratica del kitesurf o del windsurf<br />

nella sua immensa laguna.<br />

Nome polinesiano:<br />

Tubuai o il sasso caduto dal cielo.<br />

Situazione geografica: a 640 km a sud di <strong>Tahiti</strong>.<br />

Superficie: 45 km 2 .<br />

Punto culminante: Monte Taita (422 m).<br />

Numero di abitanti: + 2.044.<br />

Risorse/Coltivazioni: patate, lis.<br />

Capacità alberghiera: 12 unità.<br />

155<br />

NOSTRE ISOLE AUSTRALI TUBUAI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!