01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60<br />

Le attività nautiche<br />

L’immensità del Pacifico del Sud, la diversità degli arcipelaghi, la bellezza<br />

dei fondali corallini e la favolosa ricchezza della fauna marina fanno di<br />

<strong>Tahiti</strong> e delle sue <strong>isole</strong> il più vasto terreno di gioco per tutti gli amanti<br />

delle attività acquatiche. Legati fin dalle origini all’oceano, i Polinesiani<br />

hanno una grande passione per il mare e la sanno condividere: qui si<br />

possono praticare tutte le attività nautiche, marine e sottomarine,<br />

per scoprirle o riscoprirle in condizioni davvero eccezionali.<br />

IMMERSIONI<br />

Il più ricco acquario del pianeta… E’ così che il rimpianto esploratore<br />

francese, il comandante Cousteau, definiva la laguna di Rangiroa; le due<br />

passe di questo atollo offrono, in effetti, dei siti di immersione eccezionali:<br />

squali grigi, squali martello, pesci napoleone, tartarughe, mante e<br />

razze leopardo… Considerato come uno dei migliori siti di immersione al<br />

mondo, l’atollo di Rangiroa deve la sua reputazione all’incredibile varietà<br />

di animali pelagici che lo abitano. Una varietà che si ritrova anche negli<br />

altri atolli e <strong>isole</strong> polinesiani dove centri dotati di attrezzature all’avanguardia,<br />

gestiti da istruttori certificati CMAS e PASI, permettono ai principianti<br />

come ai più esperti di trovare dei siti adeguati alla propria esperienza,<br />

di approfondire la propria competenza, di partire alla scoperta di<br />

dirupi scoscesi popolati di specie rare e multicolori o di relitti misteriosi.<br />

INCONTRARE DELFINI, BALENE E TARTARUGHE<br />

Osservare un’allegra brigata di delfini tuffarsi sotto la prua della propria<br />

imbarcazione oppure giocare saltando sulla cresta delle onde, vederli<br />

divertirsi nella corrente in una della dodici passe di Moorea (l’isola sorella<br />

di <strong>Tahiti</strong>) sono momenti speciali. E per nuotare davvero molto, molto<br />

vicino a loro il Moorea Dolphin Center dell’InterContinental Moorea<br />

Resort and Spa vi propone di vivere un incontro esclusivo con i delfini,<br />

immersi in un immenso bacino comunicante con la laguna… un’esperienza<br />

magica. Anche le balene vengono numerose a godere le acque<br />

così gradevoli degli arcipelaghi polinesiani. Più di trecentosessanta<br />

balene gobbe passano regolarmente in queste acque per assaporare la<br />

calma delle <strong>isole</strong> e mettere al mondo i loro balenotteri, tra maggio e settembre.<br />

Incontrare qualcuno di questi animali enormi, mentre danzano<br />

con grazia nell’acqua, costituisce senza dubbio uno dei ricordi indimenticabili<br />

che vi offre la Polinesia. Un altro spettacolo fuori dal comune è<br />

quello delle tartarughe marine che si possono tranquillamente osservare<br />

immergendosi presso il Centre de Protection des Tortues del Meridien<br />

Bora Bora, centro che raccoglie e cura gli animali in difficoltà prima di<br />

rendere loro la libertà.<br />

FUNBOARD, SURF, SCI NAUTICO, JET SKI E PARASAILING<br />

In Polinesia si pratica un’ampia gamma di sport nautici. Ognuno troverà<br />

la spiaggia, la laguna, le onde, l’isola o l’atollo più adatto alla pratica del<br />

suo sport preferito o alla scoperta di una nuova attività. Principianti o<br />

esperti, tutti possono dedicarsi alla propria passione. Sulla maggior parte<br />

delle <strong>isole</strong>, centri e associazioni propongono una scelta di sport e attività<br />

da praticare nelle migliori condizioni, sotto la guida di professionisti certificati.<br />

SCIVOLARE SULLE ONDE PIÙ BELLE<br />

La pratica del surf fu scoperta proprio in queste acque dai primi europei<br />

nel 1767 ed è ancora qui che si snoda una delle tappe più importanti del<br />

circuito mondiale professionisti.<br />

L’onda mitica di Teahupoo è sicuramente l’onda più famosa del mondo del<br />

surf, un’onda enorme e pericolosa che non lascia scampo ai principianti.<br />

Ma molti altri siti a <strong>Tahiti</strong>, a Moorea e in altre <strong>isole</strong> potranno offrire ai surfisti,<br />

alle prime armi o più esperti, le emozioni legate alla loro passione.<br />

PESCARE AL LARGO O IN LAGUNA…<br />

La Polinesia francese è un vero paradiso per gli amanti della pesca. Vi si<br />

utilizzano tutte le principali tecniche. Pesca con la lenza, con il tridente,<br />

con l’arpione, a piedi sulla barriera corallina, sugli scogli, nelle lagune o in<br />

mare aperto… A ogni pescatore la scelta del piacere che preferisce. E<br />

per gli amanti della pesca d’altura, in tutti gli arcipelaghi è possibile<br />

noleggiare delle piccole imbarcazioni equipaggiate per misurarsi con un<br />

pesce spada, un tonno, un marlin o un “mahi mahi”.<br />

IN BARCA A VELA O SU UNA PIROGA A BILANCIERE<br />

Dal “va’a” (la tradizionale piroga a bilanciere) al kayak, dall’hobbie-cat al<br />

monoscafo a un piccolo catamarano… le acque polinesiane sono un<br />

vero eden marittimo per tutti gli amanti della navigazione da diporto; le<br />

<strong>isole</strong> e gli atolli offrono un’infinita possibilità di navigazione e di ormeggio<br />

in quelle che vengono considerate le più belle baie protette del mondo.<br />

Per goderne nelle migliori condizioni, sulle <strong>isole</strong> della Società, e in particolare<br />

a Raiatea, dove si trovano i centri delle più grandi società di charter<br />

di imbarcazioni, è possibile noleggiare ogni tipo di natante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!