01.06.2013 Views

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

Nostre isole - Tahiti Editions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fakarava<br />

Tra cielo e mare<br />

4 buone ragioni<br />

di scegliere Fakarava<br />

Un atollo protetto<br />

he fa parte di una riserva di biosfera<br />

classificata dall’UNESCO: una fauna ed<br />

una flora particolarmente rare testimoniano<br />

la ricchezza di questo ecosistema per<br />

la più gran gioia dei sub..<br />

La mecca delle immersioni<br />

la “passe” (interruzione della barriera corallina)<br />

nord di Garuae é la più vasta della Polinesia<br />

(800 metri di larghezza) e permette di osservare<br />

la “grossa fauna”, con immersioni in deriva,<br />

e coralli di qualità eccezionale.<br />

Le gite principali dell’atollo<br />

comprendono la visita di<br />

una coltivazione di perle<br />

e quella dell’antico villaggio di Tetamanu<br />

con una delle prime chiese cattoliche<br />

costruite in corallo datante del 1874.<br />

Un albergo affascinante in un luogo eccezionale<br />

in armonia con il mare di questo atollo<br />

stupefacente, ma anche pensioni di famiglia<br />

per tuffarsi in un ambiente autentico.<br />

Disorientamento assoluto garantito.<br />

Un servizio aereo quotidiano (1.00 ora 10 di volo da <strong>Tahiti</strong>) ed<br />

un accesso marittimo regolare (5 giorni di mare passando da<br />

altre <strong>isole</strong> delle Tuamotu).<br />

Servizi sanitari: un’infermeria.<br />

Servizio bancario: l’atollo non dispone ne di banche ne di<br />

bankomat. E’ preferibile munirsi di contanti.<br />

A 450 km da Papeete, l’atollo di Fakarava<br />

è il secondo della Polinesia per le sue<br />

dimensioni. Come la sua sorella maggiore<br />

Rangiroa, quest’isola, è rinomata per i suoi<br />

siti d’immersione eccezionali ed in modo<br />

particolare per il suo canale Nord che con i<br />

suoi 800 m di larghezza è il più grande della<br />

Polinesia.<br />

Riserva della Biosfera Patrimonio dell’Umanità<br />

protetta dall’UNESCO, quest’isola vive oggi<br />

essenzialmente della perlicoltura.<br />

L'unico albergo dell’isola è stato costruito<br />

nel pieno rispetto della vegetazione, della<br />

laguna e della natura vergine di quest’atollo.<br />

Altri nomi polinesiani dell’isola:<br />

Havai’i ou Havaiki, Farea.<br />

Nome dato dagli scopritori:<br />

Wittgenstein.<br />

Situazione geografica:<br />

450 km a nord-est di <strong>Tahiti</strong>.<br />

Superficie: 1.121 km 2 (laguna).<br />

Numero di abitanti: + 797.<br />

Risorse: copra, madreperle, perle.<br />

Capacità alberghiera: 81 unità.<br />

123<br />

NOSTRE ISOLE TUAMOTU-GAMBIER FAKARAVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!