02.06.2013 Views

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

possibilità da parte del telespettatore di crearsi un proprio<br />

palinsesto televisivo, ma ancora queste applicazioni sono<br />

in fase sperimentale. Però tutto lascia pensare che le molte<br />

ricerche che si stanno evolvendo attorno alla tecnologia<br />

della televisione, porteranno il mezzo televisivo verso un<br />

salto tecnologico senza precedenti e daranno ad esso la<br />

possibilità di accogliere nella sua tecnologia le<br />

applicazioni dello sviluppo di altre tecnologie. Dall‘alta<br />

definizione all‘uso del digitale, al nascere di nuove<br />

materie prime, come le fibre ottiche, all‘uso del satellite<br />

ecc… Forse avremo un unico mezzo con cui videotelefoneremo,<br />

creeremo spettacoli, vedremo film, faremo la<br />

spesa, scriveremo e tutte le altre cose che già ora è<br />

possibile fare, ma attraverso una frammentazione tecnologica;<br />

e le molte che si scopriranno in futuro, le faremo<br />

tutte attraverso un mezzo che racchiude in sé tutte le<br />

possibilità della tecnologia del comunicare e questo<br />

mezzo si ―chiamava‖ televisore.<br />

Intanto il mio televisore continua a formicolare<br />

silenzioso e non immagina proprio niente, non so neanche<br />

a chi telefonare per dirgli di fare qualcosa, per riportarlo<br />

alla vita; in questo stato è un mezzo caldo freddo, è<br />

l‘espressione pura del mezzo stesso: la visione<br />

dell‘elettricità. Ma se adesso tornasse l‘immagine io non<br />

sarei qui a parlare con voi, come voi mi sorbirei le<br />

immagini e i suoni di questo apparecchio e dovrei<br />

sottostare alla ―scarsa presenza‖ che mi suscita; perché<br />

questo mezzo così primitivo tecnologicamente cerca in<br />

tutti i modi di influenzarmi e di accattivarsi le simpatie<br />

del mio pensiero. Vi siete mai accorti che spesso gli spot<br />

pubblicitari hanno un volume più alto del programma in<br />

corso, e perché pensate che ciò avvenga? Se provaste ad<br />

entrare dentro la scatola a partecipare alla creazione dei<br />

programmi, vi accorgereste che tutto quello che vedete<br />

davanti al televisore è completamente artificiale, che la<br />

realtà che viene propugnata è finta, che tutto è fatto per<br />

creare un‘illusione nel telespettatore.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!