02.06.2013 Views

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di un approccio meno superficiale; questi figli<br />

dell‘apprendimento monoculturale, sono i più esposti a<br />

quelli che sono i criteri persuasivi dei mass media,<br />

trasformandosi, quasi nelle loro estensioni umane. Questa<br />

situazione del decadimento qualitativo dell‘approccio<br />

all‘arte, non è niente altro che il segnale di un<br />

decadimento più ampio delle percezioni dell‘essere<br />

umano nei confronti di ciò che globalmente lo circonda.<br />

Ma tornando nello specifico dell‘arte, c‘è da dire che il<br />

bombardamento incondizionato dei mezzi di in-formazione<br />

ed in particolare della televisione verso una<br />

fruizione in realtà ―povera‖ del ―contenuto‖ dell‘arte, sta<br />

gettando la stessa in una situazione di pericolo per la Sua<br />

sopravvivenza. Cerco di spiegarmi meglio, con un<br />

esempio: In televisione non si fa altro che ascoltare<br />

―uomini del teleschermo,‖ che ci invitano a leggere, ad<br />

andare di più al cinema, al teatro, nelle mostre; questi<br />

proclami sono diventati quasi un intercalare televisivo, a<br />

questo si accompagna frequentemente, la visione di<br />

qualcosa che non ci insegna: né a leggere, né ad andare al<br />

cinema, né… E comunque, anche con l‘aggiunta della visione<br />

di queste cose, il messaggio televisivo rimane<br />

povero di ―contenuti‖; (ricordate McLuhan?) questo sta<br />

determinando, che la letteratura di qualità e di ricerca è<br />

relegata in un angolo astratto, a favore di una produzione<br />

che proviene direttamente dalle ruminazioni televisive;<br />

che al cinema reggano l‘impatto economico con la sala<br />

solo le costose produzioni americane, creando un sistema<br />

che impedisce di fatto, la distribuzione di parte della<br />

produzione cinematografica, non prodotta negli Stati<br />

Uniti. Andare al teatro è diventato un mondano e acritico<br />

abbonamento. E le gallerie d‘arte contemporanea, sono<br />

diventate dei musei, dove l‘acquisto è un‘operazione<br />

quasi sconosciuta. Pensiamo un attimo ad un lettore<br />

―qualitativamente‖ forte, costui ha una media di lettura di<br />

sette, otto libri al mese, la percentuale di tali lettori in<br />

Italia è molto bassa e di conseguenza parte delle opere che<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!