02.06.2013 Views

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

Lola Bleus - Patrizio Marozzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suo televisore a valvole e cambiare canale; la tecnologia<br />

del futuro sarà sempre più facile da usare e un bambino<br />

sarà in grado di far funzionare macchine tecnologiche con<br />

potenzialità molto maggiori di un computer attuale, ma<br />

quello che gli permetterà di sviluppare, le vere capacità<br />

per poter sfruttare le possibilità della tecnologia, non<br />

potrà essere niente altro che la crescita delle sue capacità<br />

di capire le informazioni e così ―interrelazionare‖ pragmaticamente<br />

con la tecnologia; forse non sarà un bambino<br />

ma certamente ciò sarà possibile ad un uomo adulto; per<br />

questo, anche se ancora si sente parlare di scuole che non<br />

finiscono mai, l‘uomo ―colto‖ riuscirà a conquistarsi il suo<br />

posto fino a trasformare anche l‘intera struttura della<br />

memoria, perché in una realtà che produce e produrrà<br />

informazione in una dimensione senza più limiti, non sarà<br />

più possibile per il cervello umano contenere la nozione,<br />

ma dovrà appropriarsi, (pensando al vissuto di Jung) ed<br />

incarnare l‘esperienza della nozione stessa, producendola<br />

nella comunicazione, esprimendone il senso.<br />

Pensare ora ad un‘evoluzione lontana, non è facile,<br />

forse per capire le strutture future, è necessario fare un<br />

balzo immaginativo in avanti, non una volta, ma due<br />

volte. Si sente parlare di globalizzazione planetaria, ma la<br />

tecnologia sembra già aver superato il nostro concetto di<br />

globalizzazione; anzi in realtà già essa si è verificata,<br />

anche se in modo distorto. I popoli sparsi sul pianeta già<br />

percepiscono la reciprocità del loro comportamento che<br />

influisce sulle trasformazioni, socio culturali e ambientali<br />

dell‘intero pianeta. Per questo è tornata forte la richiesta,<br />

dei vari popoli della terra di riappropriarsi di una nuova<br />

identificazione, nella loro dimensione locale; questo per<br />

approdare ad un nuovo concetto di globalità, che si<br />

realizza attraverso l‘attività sinergica dello scambio del<br />

costituente informazionale delle varie identità.<br />

Immaginare la gestione di tale ―stato‖, non è semplice; si<br />

può ipotizzare che esso sia affidato, allo stesso sviluppo<br />

del sistema, che generandosi crei una forma endogena di<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!