03.06.2013 Views

Europa Immobiliare N° 1 - Poste Italiane

Europa Immobiliare N° 1 - Poste Italiane

Europa Immobiliare N° 1 - Poste Italiane

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fonte: CB Richard Ellis<br />

1.2 Distribuzione di dividendo effettuata nel corso del 2012<br />

FFoonnddoo EEuurrooppaa IImmmmoobbiilliiaarree N<strong>N°</strong>° 11<br />

Non ricorrendone le condizioni a termini del Regolamento di Gestione, il Consiglio di Amministrazione<br />

della SGR ha deliberato di non procedere alla distribuzione del provento di gestione relativo<br />

all’esercizio 2012.<br />

1.3 Gestione <strong>Immobiliare</strong><br />

Nel corso del 2012 il valore degli investimenti immobiliari detenuti direttamente ed indirettamente dal<br />

Fondo è diminuito dell’11,8%, di cui -9,4% nel corso del secondo semestre dell’anno. Il valore di<br />

mercato degli immobili al 31 dicembre 2012 era complessivamente pari a € 292.212.928. La variazione<br />

annua negativa in termini assoluti è stata pari ad € 39 milioni ca.<br />

A parità di perimetro, ossia escludendo dalla base di riferimento l’immobile di Eindhoven ceduto lo<br />

scorso 26 ottobre, l’analisi disaggregata a livello geografico delle variazioni su base annua evidenzia<br />

un contributo complessivamente pari al -8,6% della componente estera del portafoglio, mentre<br />

l’impatto del complesso degli immobili italiani (il 38,5% del portafoglio) è stato del -16,4%. L’impatto<br />

della variazione del tasso di cambio relativo alla GBP ed alla SEK è stato positivo e pari all’1% circa (la<br />

sterlina britannica e la corona svedese si sono apprezzate rispettivamente del 2,35% e del 3,85% su<br />

base annua).<br />

La variazione del valore del portafoglio olandese (-34,7% nel 2012) è stata fortemente influenzata sia<br />

da fattori di mercato che dalla cessazione delle locazioni per l’immobile di Amstelveen (-48,8% la<br />

stima dell’esperto indipendente nel 2013). Il portafoglio svedese ha registrato un incremento annuo<br />

delle valutazioni del 4,4%, da imputare principalmente alla buona performance del centro<br />

commerciale di Köping (+14,4%) e dalla stabilità di quello di Saltsjobaden (+0,1%). Gli altri paesi<br />

hanno registrato tutti una diminuzione del valore stimato per il portafoglio: la Germania è calata del<br />

3,6%, il Regno Unito dell’1,1% (con andamenti divergenti per l’immobile di Londra, +2,4%, e quello di<br />

Croydon, -5,2%) e l’Italia del 16,4%.<br />

Relativamente all’Italia, è importante sottolineare come la diminuzione si sia concentrata in particolar<br />

modo nel secondo semestre dell’anno (-12,5% rispetto al -4,5% del primo) in concomitanza con la<br />

piena introduzione dell’IMU, che in media ha rappresentato un aggravio dell’88% rispetto all’ICI (da €<br />

0,6 ad € 1,1 milioni). La variazione negativa su base annua è soprattutto da imputare ad una<br />

diminuzione della stima dell’immobile di Roma, Casal del Marmo (-24,7%), oggetto al contempo di<br />

una complessa riorganizzazione della struttura dell’investimento che esplicherà i propri effetti nel<br />

tempo in concomitanza con la messa a regime del centro commerciale. Altri immobili hanno registrato<br />

variazioni negative a doppia cifra, tra i quali quello di Liscate (-13,9%), Levate (-28,5%) e le caserme<br />

di Rivoli e Sala Consilina (-17,3% e -18,8% rispettivamente).<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!