04.06.2013 Views

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1<br />

Una ricerca svolta nel 2001 dall’Istituto<br />

tedesco di fisiologia dell’abbigliamento<br />

di Hohenstein ha<br />

evidenziato che appena la metà<br />

delle donne è soddisfatta della<br />

vestibilità dell’abbigliamento intimo<br />

femminile e che oltre il 52<br />

per cento ha difficoltà a trovare<br />

vestiti adatti alla propria taglia.<br />

Peraltro sono in buona compagnia:<br />

Marlene Dietrich comprava<br />

ogni marca e ogni modello di<br />

reggiseno disponibile. «Appena<br />

credeva di aver trovato quello<br />

giusto, ne ordinava parecchie<br />

dozzine, che andavano immancabilmente<br />

a finire in qualche<br />

vecchia scatola quando si rendeva<br />

conto che non la soddisfacevano»,<br />

ricorda Maria Riva, figlia<br />

dell’attrice.<br />

In Svizzera, l’intimo realizza<br />

ogni anno un fatturato di circa un miliardo di franchi; si vendono<br />

capi di biancheria intima maschile e per bambini per un valore di all’incirca<br />

350 milioni, cifra che ascende a 650 milioni per l’intimo femminile.<br />

I reggiseni costituiscono quasi la quarta parte del mercato.<br />

Ci si può legittimamente chiedere perché ricerca e sviluppo siano<br />

ey assume la seducente posa della «Maja vestita»<br />

d erotismo. 3 Lo striptease della callgirl Mara (Sophia<br />

rcello Mastroianni) dal cammino della virtù e lo vota<br />

tanto restii a puntare all’indossabilità. In tema di abbigliamento intimo,<br />

infatti, l’attività in ambito ricerca e innovazione è molto intensa.<br />

Ogni anno vengono messi a punto nuovi filati, sempre più leggeri e<br />

confortevoli. A metà dello scorso anno, il marchio elvetico Hanro ha<br />

lanciato una nuova linea di lingerie in fibra di cellulosa «SeaCell»,<br />

estratta da alghe marine, contenente sali minerali e che vanterebbe<br />

proprietà curative della pelle. Il sito Web di Triumph, leader nel comparto<br />

dei reggiseni, pubblicizza il «Weftloc» e la formula «Autosoft».<br />

Il profano si crederebbe dal meccanico, senonché viene immediatamente<br />

illuminato riguardo a questo «tessuto moderno e di gran pregio<br />

per la corsetteria» e a quella «più avanzata tecnologia di applicazione<br />

di raffinatissima microfibra elastica».<br />

La concorrenza nel commercio dell’intimo è grande. Chi non<br />

vuole soccombere deve catturare quanto fa tendenza, anche in tema<br />

di nomi delle collezioni. I capi si chiamano suggestivamente «Basic<br />

Lola», «Laser Curves» o «Short Messages». Suggestiva è anche la<br />

pubblicità, che accosta innocenza e purezza di linee a sfrontatezza<br />

e sex appeal. La seduzione, un automatismo. ❙<br />

Afrodisiaco 3<br />

Il miele<br />

Il miele è un alimento importantissimo in<br />

pressoché tutte le culture del mondo. Gli antichi<br />

Germani lo utilizzavano per produrre il<br />

met, bevanda ottenuta dalla sua fermentazione,<br />

mentre nell’America del Nord e del Sud è parte<br />

integrante dell’alimentazione dei lattanti.<br />

Il miele può essere mischiato con ogni sorta di<br />

erba aromatica e di condimento e trova impiego<br />

anche nella preparazione di filtri magici ed<br />

elisir d’amore. In molte parti dell’Asia è ancora<br />

radicata la credenza secondo cui il miele<br />

accrescerebbe la fecondità della donna e<br />

riaccenderebbe il piacere dell’uomo.<br />

Afrodisiaco 4<br />

L’aglio<br />

Temuto dai vampiri, l’aglio possiede proprietà<br />

apprezzatissime dal resto degli esseri viventi.<br />

Nell’antico Egitto veniva somministrato ai<br />

costruttori di piramidi quale ricostituente, in Cina<br />

è considerato una panacea da oltre 5000 anni e<br />

in Occidente viene raccomandato per i benefici<br />

che apporta al cuore e alla circolazione: gustato<br />

regolarmente, l’aglio abbassa la pressione<br />

arteriosa e migliora la vascolarizzazione delle<br />

coronarie. Unica controindicazione: gli effetti<br />

sull’alito! Paradossalmente, nell’antica Grecia,<br />

chiunque avesse consumato dell’aglio era bandito<br />

dal tempio di Afrodite, la dea dell’amore, a cui<br />

gli afrodisiaci devono il nome. È possibile rendere<br />

meno penetrante il fatidico odore levando il<br />

germoglio dal centro dello spicchio. In ogni caso,<br />

l’ideale è che entrambi i partner ne assaporino<br />

l’aroma insieme.<br />

<strong>Credit</strong> <strong>Suisse</strong> Bulletin 3-03 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!