04.06.2013 Views

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3<br />

1 Culto: la BMW 507 (1957) – qui con il designer Conte Albrecht Goertz – è tra le auto d’epoca più ricercate.<br />

2 Rarità: dal proprio museo la BMW ha portato al Concorso d’Eleganza Villa D’Este alcune leggendarie BMW 328 Mille Miglia degli anni Quaranta.<br />

3 Impegno: guidare «a regola d’arte» un’auto d’epoca come la Mercedes Benz GP del 1908 è un compito alquanto arduo.<br />

Per la maggior parte dei concorrenti, tuttavia,<br />

quello che conta è muoversi in formazione<br />

a ritmo tranquillo in una cornice pittoresca.<br />

Da Basilea a Parigi, attraversando la<br />

foresta dell’Eifel in Germania o le Highlands<br />

scozzesi. Le possibilità non mancano. «Sicuramente<br />

oggi gli eventi del genere sono ven-<br />

pagnano riparazioni fatte o tentate, che diminuiscono<br />

il valore del veicolo. Esaminate<br />

quindi ogni singolo centimetro quadro della<br />

carrozzeria, anche sotto i tappetini dell’abitacolo<br />

o del bagagliaio.<br />

Al buio tutti i gatti sono bigi | Date un’occhiata<br />

anche dove nessuno guarda volentieri. Mettete<br />

quindi l’auto sul banco elevatore. Ruggine?<br />

Tracce rivelatrici d’olio? Il tubo di<br />

scappamento minaccia di avere i buchi di un<br />

formaggio Emmental?<br />

Quando motore fa rima con dolore... | La revisione<br />

o la sostituzione di un motore d’epoca<br />

può costare quanto una moderna utilitaria.<br />

Anche in questo caso conviene reperire<br />

quante più informazioni possibili sui punti<br />

critici, e poi girare la chiave. Il motore si accende<br />

subito? Funziona bene? Perde colpi<br />

mentre si scalda? Dal tubo di scappamento<br />

esce fumo denso? Di che colore? Bianco,<br />

blu o nero?<br />

ti volte più frequenti di quanto lo fossero dieci<br />

anni fa», constata Beat Walti. Olio bruciato,<br />

lamiera scricchiolante, pelle sgualcita,<br />

charme e patina: è questo il volto del fascino<br />

senza ombre? Beat Walti sorride soddisfatto:<br />

«I veicoli d’epoca richiedono maggiore<br />

pazienza e tolleranza delle auto moderne.<br />

Occhio ai dettagli | La disponibilità di pezzi di<br />

ricambio può variare da vettura a vettura.<br />

Mentre per una MG B è già possibile ordinare<br />

carrozzerie grezze di nuova produzione, per<br />

una Maserati 3500 GT la ricerca di una griglia<br />

cromata può rivelarsi un’impresa piena di insidie.<br />

Procuratevi quindi della letteratura<br />

specializzata, memorizzate le immagini, fatevi<br />

degli elenchi. L’attrezzatura di bordo è presente?<br />

È completa? Ci sono ancora tutti i<br />

fregi? I cerchioni sono quelli originali?<br />

Less is more | Per gli oldtimer questa massima<br />

è davvero pertinente. Perché ciò che<br />

manca non può nemmeno rompersi. Anche<br />

in questo caso, quindi, provate tutto, ma davvero<br />

tutto: alzacristalli, serrature, riscaldamento,<br />

condizionatore, areazione, fari, clacson,<br />

illuminazione del cruscotto, ecc.<br />

La parola è d’argento, la carta è d’oro | Più carta<br />

c’è, meglio è. Vecchi contratti d’acquisto,<br />

fatture di ogni genere, foto, prospetti origina-<br />

Spesso anche un impegno finanziario più<br />

consistente, e una certa capacità di soffrire.<br />

Ma chi cade vittima di questa passione deve<br />

rassegnarsi, perché le auto d’epoca sono<br />

una malattia da cui non si può guarire».<br />

li dell’epoca. Per i veicoli più recenti dovrebbe<br />

esserci in ogni caso un libretto di servizio<br />

debitamente compilato.<br />

Chi più spende meno spende | L’offerta più<br />

economica non sempre è la migliore. Vale la<br />

pena di investire molta pazienza e un po’ di<br />

denaro per la ricerca della vettura adeguata.<br />

Più automobili si sono viste più è facile separare<br />

il grano dalla pula. In linea generale vale<br />

la regola: meglio pagare di più per una vettura<br />

ben tenuta che risparmiare acquistando<br />

però un esemplare in cattive condizioni.<br />

La pratica val più della grammatica | Non rinunciate<br />

mai a mettervi al volante per un giro di<br />

prova. Molte lacune emergono solo mentre si<br />

guida. Può darsi che l’oggetto delle vostre<br />

brame si riveli troppo ingombrante, scomodo<br />

e rumoroso oppure che – nel caso di un oldtimer<br />

può senz’altro succedere – non sia<br />

commisurato alla vostra altezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!