04.06.2013 Views

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAVOIR-VIVRE<br />

1 2<br />

Oggetti del desiderio, non investimenti<br />

Ma per la maggior parte dei proprietari di<br />

veicoli d’epoca l’auto rappresenta più un<br />

oggetto del piacere che un investimento di<br />

capitale. Questo spiega anche il loro comportamento,<br />

che dall’esterno potrebbe essere<br />

giudicato masochistico. A loro non<br />

importa, infatti, che il prezioso gioiello li<br />

trasporti in modo efficiente dal punto A al<br />

punto B. Per loro, come per i buddisti, la<br />

vera meta è la via. E questa via può anche<br />

essere irta di ostacoli: stretti in angusti abitacoli,<br />

si fanno arrostire i piedi da tubi di scarico<br />

posti direttamente sotto il pianale in lamiera,<br />

e si affannano manovrando volanti di<br />

legno, grossi come polsi. Per non parlare poi<br />

delle migliaia di ore di lavoro che i loro<br />

capricciosi gioielli richiedono. «Ricostruire il<br />

cofano in alluminio mi è costato un anno del<br />

mio tempo libero. In cambio adesso so tutto<br />

sul comportamento quasi imprevedibile dell’alluminio<br />

durante la saldatura», afferma<br />

l’orgoglioso proprietario di una Aston Martin<br />

DB 2/4 del 1954.<br />

Questo rapporto con le auto storiche non<br />

dipende dal reddito o dal patrimonio, sostiene<br />

il britannico Simon Rochford, avvocato e<br />

proprietario di una Bentley: «Naturalmente ci<br />

sono proprietari di Bentley con il portafoglio<br />

58 <strong>Credit</strong> <strong>Suisse</strong> Bulletin 3-03<br />

gonfio che non toccano una vite della loro<br />

auto e che non la conoscono affatto. Un vero<br />

Bentley-boy, invece, mostra con orgoglio<br />

le unghie sporche di nero. Chi ama la propria<br />

auto la cura con le sue mani».<br />

Guidare senza temere eventuali perdite<br />

Da questo attaccamento emotivo vogliono<br />

trarre profitto i produttori di automobili, che<br />

sempre di più cercano uno stretto contatto<br />

con il mondo degli oldtimer. Producono<br />

pezzi di ricambio in piccole serie, allestiscono<br />

musei dell’automobile o sponsorizzano<br />

rinomate manifestazioni di veicoli d’epoca,<br />

come fa ad esempio la BMW con il Concorso<br />

d’Eleganza Villa D’Este. L’evento, che si<br />

svolge nei favolosi giardini dell’hotel Villa<br />

D’Este e della Villa D’Erba, richiama, oltre a<br />

pezzi rari tirati a lucido, anche un pubblico<br />

sempre più vasto.<br />

Accanto a queste manifestazioni incentrate<br />

sull’aspetto estetico troviamo numerosi<br />

incontri di altra natura. Si va dalla scampagnata<br />

tranquilla alla corsa mozzafiato, come<br />

quella che si svolge a Laguna Seca, in California,<br />

dove si danno appuntamento ardimentosi<br />

amatori, piloti semiprofessionisti ed<br />

ex assi del volante. Quasi senza badare a<br />

eventuali perdite, lanciano vecchi bolidi sul-<br />

lo spettacolare tracciato, scavato in una<br />

montagna, anche se ogni tanto succede che<br />

un prezioso esemplare finisca la propria corsa<br />

nel verde. Per descrivere un disastro del<br />

genere gli iniziati parlano di forgiatura a freddo<br />

della lamiera, e ne ricavano aneddoti che<br />

conservano negli anni il loro fascino.<br />

10 tranelli sulla via della felicità<br />

La strada verso la propria auto d’epoca è irta<br />

di ostacoli. Ecco alcuni suggerimenti affinché il<br />

sogno non si trasformi in incubo.<br />

Sapere è potere | La qualità di un oldtimer è<br />

proporzionale alla sua «originalità». In effetti,<br />

differenze anche piccole comportano spesso<br />

un grande divario di prezzo. Consultate<br />

quindi libri, club di amatori e riviste specializzate.<br />

Caro amico ti... ascolto | Non essere mai soli:<br />

è una regola che non vale soltanto per l’alpinismo<br />

e per le immersioni. Un amico assennato<br />

o un’amica dotata di spirito critico servono<br />

a evitare spontanei e per lo più costosi<br />

peccati di gola.<br />

Non è tutto lamiera ciò che luccica | Spesso si<br />

tratta solo di ruggine ben mascherata. Per le<br />

auto d’epoca, infatti, il tempo è particolarmente<br />

tiranno. Spesso alla ruggine si accom-<br />

Foto: Bärtschi Media AG (pagine 56, 57, 59), BMW (pagine 58, 59)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!