04.06.2013 Views

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

Seduzione - Credit Suisse eMagazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pittore del Mediterraneo<br />

Con una grande retrospettiva sull’opera del pittore neoimpressionista Paul Signac, la Fondazione<br />

Pierre Gianadda festeggia quest’anno i 25 anni di vita. Il <strong>Credit</strong> <strong>Suisse</strong>, in qualità di sponsor, sostiene<br />

questa mostra che si terrà dal 18 giugno fino al 23 novembre. Ruth Hafen, redazione Bulletin<br />

Sainte-Anne, 1905. Olio su tela. Triton Foundation, Paesi Bassi.<br />

60 <strong>Credit</strong> <strong>Suisse</strong> Bulletin 3-03<br />

Negli ultimi 25 anni la cittadina vallesana<br />

di Martigny si è trasformata da importante<br />

nodo stradale e patria dell’acquavite di<br />

pere «Williamine» a mecca degli appassionati<br />

d’arte. Responsabile di questo fenomeno:<br />

la Fondazione Gianadda. A dir il<br />

vero la Fondazione è il risultato del caso e<br />

della tragedia: Léonard Gianadda, iniziatore<br />

di questa istituzione e imprenditore edile<br />

locale, nel 1976, durante i lavori di preparazione<br />

di un nuovo progetto, scoprì i resti<br />

di un tempio gallo-romano. Nonostante da<br />

parte del cantone avesse già ottenuto il<br />

permesso per continuare i lavori, ebbe degli<br />

scrupoli a costruire sulle antiche rovine.<br />

Poco tempo dopo suo fratello Pierre, più<br />

giovane di tre anni, perse la vita in un incidente<br />

aereo. Léonard, appassionato d’arte<br />

già dai primi anni della giovinezza, decise<br />

di creare su quel terreno ricco di storia una<br />

fondazione che portasse il nome del fratello<br />

scomparso.<br />

Nel 1980 ha avuto luogo la prima mostra<br />

con le opere di Paul Klee al quale sono seguiti<br />

Picasso, Rodin, Giacometti, Chagall,<br />

Modigliani. In breve, molto di quello che<br />

nell’arte ha nome e prestigio. Nel 2000, la<br />

mostra di Van Gogh con quasi 450 000 visitatori<br />

è stata finora quella che ha riscosso<br />

il maggior successo di pubblico. Oltre a<br />

quelle temporanee, la Fondazione offre anche<br />

alcune esposizioni permanenti: il Musée<br />

de l’automobile espone diversi gioielli;<br />

il museo gallo-romano presenta dei reperti<br />

archeologici, tra i quali un’imponente testa<br />

bronzea di toro a tre corna.<br />

L’ampio parco delle sculture ospita<br />

opere di Moore, Arp, Rodin e Chillida. In-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!