05.06.2013 Views

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUART<br />

IERISSIME<br />

Dissesto Comune: arriva<br />

la “cambiale generazionale”<br />

Martedì 15 giugno nella Galleria Navarra di piazza dei<br />

Martiri si è tenuta una manifestazione sul tema del deb<strong>it</strong>o<br />

generazionale organizzata da “Onde Civiche”, la confederazione<br />

aperta cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dalle associazioni che si pongono<br />

gli obiettivi di sensibilizzare i c<strong>it</strong>tadini ad una<br />

partecipazione attiva alla “res publica” e di promuovere<br />

un rapporto di collaborazione tra le ist<strong>it</strong>uzioni e la società<br />

civile. La manifestazione è stata preceduta da una conferenza<br />

stampa che ha fatto il punto sui deb<strong>it</strong>i fuori bilancio<br />

e sull’enorme volume di derivati e swap avviati dall’amministrazione<br />

Comunale per la mancata capac<strong>it</strong>à di riscuotere<br />

alcuni cred<strong>it</strong>i e per l’insostenibile tempo di pagamento dei<br />

forn<strong>it</strong>ori. Un deb<strong>it</strong>o che ovviamente si ripercuote sulle tasche<br />

dei singoli c<strong>it</strong>tadini e proprio per questo durante<br />

l’evento i rappresentanti juniores delle associazioni aderenti<br />

al progetto “Onde Civiche” tra i nove e i 16 anni di<br />

età provenienti da diverse scuole di Napoli hanno letto delle<br />

considerazioni in mer<strong>it</strong>o e avanzato delle specifiche richieste<br />

alle ist<strong>it</strong>uzioni, ovvero di essere informati su come<br />

verranno spalmate queste cifre e per quanto tempo i c<strong>it</strong>tadinidovrannosacrificarsiperfarsìchevenganorecuperate,<br />

oltre alla proposta di ist<strong>it</strong>uire un commissario del<br />

deb<strong>it</strong>o come paventato da Gianni Alemanno, sindaco di<br />

Roma. Inoltre, tutti gli studenti intervenuti hanno firmato<br />

delle “cambiali generazionali” del valore di 1200 euro a<br />

testa e le hanno inser<strong>it</strong>e in un salvadanaio da consegnare<br />

al sindaco Iervolino al termine dell’evento che è stato salutato<br />

con grande soddisfazione dei dirigenti scolastici degli<br />

ist<strong>it</strong>uti coinvolti e dei rappresentanti delle associazioni confederate.<br />

Tra esse Campania in Movimento, Campania San<strong>it</strong>à,<br />

Chiaia per Napoli, Consultab<strong>it</strong>anti, Insieme per<br />

Ponticelli, Napoliliberal, Napoli Prima Classe, Napolipuntoacapo,<br />

Nuove Botteghe dei Mille e Nuovi Circoli Italia<br />

(Posillipo-Chiaia-San. Ferdinando).<br />

13 CHIAIA<strong>magazine</strong> 6-7 / giugno luglio 2010<br />

Via Vetriera,<br />

degrado e spazzini fantasma<br />

Ad un anno di distanza<br />

dal termine dei lavori di<br />

riqualificazione, molti<br />

residenti e commercianti<br />

di via Vetriera lamentano<br />

lo stato di<br />

abbandono nel quale<br />

versa la zona. Degrado,<br />

sporcizia e vandalismo<br />

la fanno da<br />

padrona nella strada<br />

che si trova a due passi<br />

dalla centralissima via<br />

dei Mille e che osp<strong>it</strong>a<br />

luoghi di cultura e di r<strong>it</strong>rovo<br />

di interesse generale,<br />

nonché numerosi esercizi commerciali. Lo scenario<br />

che si presenta è deprimente: cumuli di detr<strong>it</strong>i prodotti<br />

dai lavori di ristrutturazione all’interno di ab<strong>it</strong>azioni private<br />

ammassati sui marciapiedi, rifiuti di ogni genere che<br />

giacciono perennemente in strada e, ultimamente, elementi<br />

di arredo urbano danneggiati e divelti. Infatti, proprio<br />

nei pressi del cinema Delle Palme, recentemente è<br />

stato sradicato e portato via uno degli alberi piantati al<br />

termine dei lavori anche grazie all’intervento del presidente<br />

della Municipal<strong>it</strong>à 1, Fabio Chiosi. I residenti, inoltre,<br />

hanno lamentato la totale assenza di spazzini, tanto<br />

che in molti, rassegnati al totale silenzio da parte del Comune<br />

a fronte delle tante richieste inviate, si sono organizzati<br />

in maniera autonoma per pulire la strada, ormai<br />

abbandonata a sé stessa, i cui marciapiedi sono diventati<br />

preda di orde di motorini. A tal propos<strong>it</strong>o, residenti<br />

e commercianti hanno richiesto che vengano installate<br />

altre due panchine sui marciapiedi per migliorare la vivibil<strong>it</strong>à<br />

di via Vetriera, arginando il fenomeno del parcheggio<br />

selvaggio. (r.g.)<br />

Campioni di civiltà<br />

Gruppo di amici in un esterno: sono i membri dell’Associazione<br />

S. Anna in piazzetta S. Caterina da Siena, nel cuore di Napoli. Un gruppo<br />

di partenopei veraci che, ad onta degli esempi negativi di cui la c<strong>it</strong>tà<br />

abbonda, mer<strong>it</strong>a un 10 e lode per l’amore che sta dimostrando nei<br />

confronti di Napoli e del proprio borgo. In quel frammento antico tra<br />

Chiaia e S. Ferdinando, infatti, è agli sgoccioli una riqualificazione urbana.<br />

La piazzetta è quasi completa. E loro, che la frequentano, l’hanno<br />

adottata. Grazie ai soci, infatti, la piazzetta e la nuova aiuola sono tenute<br />

pul<strong>it</strong>e. Qua e là, poi, hanno affisso inv<strong>it</strong>i a rispettare il decoro del luogo (il<br />

messaggio è innanz<strong>it</strong>utto per i padroni dei cani). La loro sola presenza,<br />

infine, scoraggia gesti di inciviltà. Un piccolo, grande miracolo. Un esempio<br />

per tutti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!