05.06.2013 Views

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EVE<br />

NTI<br />

di Mario Paciolla<br />

Si è da poco conclusa la<br />

terza edizione della manifestazione<br />

“Santa Sofia Movietour”,<br />

un <strong>it</strong>inerario dei<br />

luoghi del cinema a Napoli.<br />

Chiunque abbia visto e apprezzato<br />

capolavori del cinema<br />

quali “L’oro di<br />

Napoli”, “Questi fantasmi”,<br />

“Matrimonio all’<strong>it</strong>aliana”,<br />

“Il Decameron”, “La pelle”<br />

e tanti altri non può restare<br />

immune al fascino dei vicoli,<br />

delle colline e dei palazzi che<br />

hanno contribu<strong>it</strong>o a rendere<br />

celebri le pellicole ambientate<br />

a Napoli e a imprimerle<br />

Saper<br />

Vivere<br />

nell’immaginario collettivo,<br />

anche per la bellezza dei luoghi<br />

catturati dalla macchina<br />

da presa.<br />

Il Santa Sofia Movietour, un<br />

progetto dell’assessorato alle<br />

Pol<strong>it</strong>iche Giovanili del Comune<br />

di Napoli Servizio giovani,<br />

della Mediateca Santa<br />

Sofia e dell’associazione<br />

FILMapART, ha proposto<br />

fino al 9 luglio quattro diversi<br />

<strong>it</strong>inerari, disposti in<br />

otto appunatmenti, il venerdì<br />

pomeriggio alle ore<br />

17.30 e il sabato mattina<br />

alle ore 10.30.<br />

Le vis<strong>it</strong>e guidate, gratu<strong>it</strong>e e<br />

26 CHIAIA<strong>magazine</strong> 6-7 / giugno luglio 2010<br />

Nov<strong>it</strong>à per la terza edizione: sulle location cinematografiche un gruppo di attori<br />

ha rievocato alcune scene indimenticabili del cinema partenopeo<br />

Santa Sofia Movietour<br />

vis<strong>it</strong>e guidate<br />

nellaNapolidafilm<br />

fruibili su prenotazione,<br />

sono part<strong>it</strong>e dalla Mediateca<br />

Santa Sofia del Comune di<br />

Napoli, dall’Ist<strong>it</strong>uto di Cultura<br />

francese Grenoble, dalla<br />

Biblioteca Univers<strong>it</strong>aria e<br />

dalla sede del CEICC (Centro<br />

europeo di informazione<br />

cultura e c<strong>it</strong>tadinanza), tutti<br />

partner del progetto.<br />

I Movietour si sono svolti rigorosamente<br />

a piedi e sono<br />

stati preceduti da un filmato<br />

che ha proiettato le scene girate<br />

nei luoghi principali dei<br />

percorsi, mentre fotogrammi<br />

e foto di scena hanno rievocato,<br />

durante il movietour, le<br />

pellicole cinematografiche.<br />

La nov<strong>it</strong>à di questa edizione<br />

è stata la presenza di performance<br />

rec<strong>it</strong>ative lungo il<br />

percorso: sulle location cinematografiche,<br />

infatti, un<br />

gruppo di attori ha rievocato<br />

alcune scene indimenticabili<br />

del cinema partenopeo come<br />

gli esilaranti dialoghi di<br />

Massimo Troisi, le gesta di<br />

Sofia Loren e la lettura delle<br />

“Lettere dal set” di De Sica,<br />

permettendo ai partecipanti<br />

di rivivere i momenti che<br />

hanno reso celebri i luoghi<br />

più caratteristici di Napoli<br />

sul grande schermo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!