05.06.2013 Views

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AAmedeo<br />

Manzo è il<br />

presidente della Banca di Cred<strong>it</strong>o<br />

Cooperativo di Napoli. In Italia ci sono<br />

426 Bcc con 4.192 sportelli, presenti in<br />

2.647 Comuni. Particolarmente significative la<br />

rappresentanza nel Meridione (107 sportelli) e la<br />

quota regionale (73,3%). La Bcc napoletana è<br />

l’ultima nata all’interno del sistema del Cred<strong>it</strong>o<br />

Cooperativo. I risultati di esercizio, in meno di un<br />

anno di attiv<strong>it</strong>à, sono ottimi come testimonia<br />

l’approvazione all’unanim<strong>it</strong>à del bilancio 2009<br />

dall’ultima Assemblea dei Soci tenutasi a C<strong>it</strong>tà della<br />

Scienza nello scorso maggio. Al 31 dicembre 2009 la<br />

Bcc di Napoli ha totalizzato una raccolta di 21 milioni<br />

di euro, con un totale di impieghi accordati di oltre<br />

20 milioni di euro. Il numero dei soci, sempre al 31<br />

dicembre 2009, superava le 2.800 un<strong>it</strong>à. Oggi<br />

superano<strong>it</strong>remila.<br />

Qual è la differenza tra una Bcc e un ist<strong>it</strong>uto di<br />

cred<strong>it</strong>o ordinario?<br />

«Terr<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à è il concetto più importante: una Banca<br />

di Cred<strong>it</strong>o Cooperativo può agire solo ed<br />

esclusivamente nel terr<strong>it</strong>orio di competenza e il 95%<br />

del totale del cred<strong>it</strong>o deve essere erogato proprio<br />

all’interno del terr<strong>it</strong>orio. Una Bcc, quindi, ha il fine<br />

ultimo di contribuire allo sviluppo dell’area di<br />

competenza. La terr<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à si esprime nella<br />

proprietà dell’impresa (i soci di una Bcc devono<br />

essere espressione del terr<strong>it</strong>orio d’insediamento<br />

dell’azienda), nell’operativ<strong>it</strong>à (il risparmio<br />

raccolto resta nel terr<strong>it</strong>orio per finanziare lo<br />

sviluppo dell’economia reale) e<br />

nell’appartenenza a un preciso<br />

contesto dal quale le<br />

Banche di Cred<strong>it</strong>o<br />

Cooperativo non possono e non<br />

vogliono allontanarsi per delocalizzare.<br />

La partecipazione democratica si esprime<br />

attraverso la mutual<strong>it</strong>à, sia interna (nei<br />

confronti dei soci) che esterna (nei confronti<br />

comun<strong>it</strong>à locale) o di sistema».<br />

Perché la Bcc è vantaggiosa per i clienti?<br />

«Il socio-cliente è il vero protagonista dell’attiv<strong>it</strong>à.<br />

Vige il principio “una testa, un voto” con una<br />

partecipazione al cap<strong>it</strong>ale non superiore a 50mila<br />

euro e con un vincolo all’operativ<strong>it</strong>à proprio nei<br />

confronti dei soci, con i quali si deve realizzare<br />

almeno il 50% dell’attiv<strong>it</strong>à. L’articolo 2 dello statuto<br />

Cred<strong>it</strong>o Cooperativo,<br />

la rivinc<strong>it</strong>a del cliente<br />

La democrazia entra in banca: intervista ad Amedeo Manzo<br />

di Nicola Sell<strong>it</strong>ti<br />

descrive il funzionamento di una Bcc: “Nell'esercizio<br />

della sua attiv<strong>it</strong>à, la Società si ispira ai principi<br />

cooperativi della mutual<strong>it</strong>à senza fini di speculazione<br />

privata. Essa ha lo scopo di favorire i soci e gli<br />

appartenenti alle comun<strong>it</strong>à locali nelle operazioni e<br />

nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento<br />

delle condizioni morali, culturali ed economiche degli<br />

stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione<br />

e l'educazione al risparmio e alla previdenza, nonché<br />

la coesione sociale e la cresc<strong>it</strong>a responsabile e<br />

sostenibile del terr<strong>it</strong>orio nel quale opera”. Una Bcc è<br />

cooperativa a mutual<strong>it</strong>à prevalente che, come<br />

stabil<strong>it</strong>o dal Testo Unico Bancario, deve destinare<br />

almeno il 70% degli utili netti annuali a riserva<br />

legale e il 3% ai fondi mutualisti per la<br />

promozione delle imprese cooperative. Inoltre il<br />

rapporto con il cliente è differente in quanto<br />

lo stesso viene valorizzato attraverso la<br />

central<strong>it</strong>à dell’uomo rispetto al<br />

cap<strong>it</strong>ale».<br />

XXX<br />

Ci sono nuovi<br />

prodotti finanziari che<br />

consiglia?<br />

«Numerose sono le nostre iniziative attuate<br />

a sostegno delle piccole e medie imprese: il<br />

microcred<strong>it</strong>o, con finanziamenti fino a 50mila<br />

euro per le newco e fino a 100mila euro per le<br />

aziende di almeno due anni, oltre a operazioni di<br />

leasing, factoring e mutui. La terr<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à del Cred<strong>it</strong>o<br />

Cooperativo partenopeo, però, non si è realizzata<br />

soltanto in termini di mutual<strong>it</strong>à interna, ma anche<br />

con la mutual<strong>it</strong>à esterna. L’Ist<strong>it</strong>uto, ad esempio, ha<br />

organizzato il primo “pranzo di Natale” all’Ospedale<br />

della Pace: per l’occasione i consiglieri<br />

d’amministrazione hanno vest<strong>it</strong>o panni da camerieri<br />

per servire i numerosi clochard accorsi ai tavoli.<br />

Frequenti anche le nostre partecipazioni a master<br />

univers<strong>it</strong>ari e seminari con l’obiettivo di contribuire a<br />

ev<strong>it</strong>are la fuga di cervelli. Anche la mission della Bcc<br />

di Napoli, quindi, è quella di supportare il proprio<br />

terr<strong>it</strong>orio di competenza. Recentemente è stata<br />

stipulata la Convenzione con l’Univers<strong>it</strong>à degli Studi<br />

di Napoli Parthenope per la “Carta Ateneum”, una<br />

carta prepagata e ricaricabile, “studiata per chi<br />

studia”, la quale unisce i benefici di una carta di<br />

cred<strong>it</strong>o con tutta una serie di servizi in linea con i<br />

bisogni di uno studente».<br />

Ci parli dei prossimi progetti della Bcc.<br />

«La Bcc di Napoli è nata con l’obiettivo di<br />

concretizzare l’idea di una finanza utile, vicina alla<br />

comun<strong>it</strong>à. La crisi che ha colp<strong>it</strong>o tutti duramente sta<br />

lasciando alcune lezioni che serviranno per non<br />

commettere in futuro gli stessi errori: l’idea di uno<br />

sviluppo fondato principalmente sull’espansione dei<br />

consumi non è sostenibile, l’ancoraggio e la relazione<br />

con il terr<strong>it</strong>orio vanno tenuti saldi, l’etica non investe<br />

solo la sfera morale dei singolo individuo, ma ha un<br />

preciso valore economico e il prof<strong>it</strong>to, come sostiene<br />

Papa Benedetto XVI nella sua Enciclica Car<strong>it</strong>as in<br />

Ver<strong>it</strong>ate, non può essere l’unico parametro di<br />

riferimento dell’economia. L’imprend<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à ha un<br />

duplice aspetto, quello professionale e quello umano.<br />

Ecco perché la creazione della ricchezza economica<br />

deve essere animata da final<strong>it</strong>à legate al bene<br />

comune. Occorre “civilizzare” l’economia e renderla<br />

più etica. La Bcc di Napoli continuerà a muoversi in<br />

questa direzione. Per quanto riguarda le filiali, l'area<br />

di competenza terr<strong>it</strong>oriale della Banca di Cred<strong>it</strong>o<br />

Cooperativo di Napoli comprende, oltre allo stesso<br />

Comune di Napoli, i Comuni di Arzano, Casandrino,<br />

Casavatore, Casoria, Cercola, Marano, Mel<strong>it</strong>o,<br />

Mugnano, Portici, Pozzuoli, Quarto, San Giorgio a<br />

Cremano, San Sebastiano al Vesuvio e Volla. Qui,<br />

in futuro, potranno essere aperte nuove filiali<br />

ovviamente se i numeri ci daranno ragione e<br />

previo rilascio delle relative<br />

autorizzazioni da parte di Banca<br />

d’Italia».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!