05.06.2013 Views

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NNello<br />

scorso mese di<br />

maggio il Senato ha approvato<br />

le modifiche al codice della strada<br />

contenute nel ddl sulla sicurezza stradale.<br />

Ora il testo passa alla Camera in terza lettura<br />

per il via libera defin<strong>it</strong>ivo. Appare opportuno<br />

riportare e commentare le principali modifiche<br />

approvate.<br />

Tra queste modifiche ve ne sono alcune che<br />

appaiono immediatamente condivisibili ed altre,<br />

invece, che lasciano, francamente, perplessi.<br />

Difatti appare sicuramente condivisibile inasprire le<br />

sanzioni per gli autotrasportatori che non<br />

rispettano gli orari previsti per riposo giornaliero o<br />

che superano la durata del periodo di guida,<br />

mentre non si comprende la modifica che consente<br />

l’innalzamento del lim<strong>it</strong>e di età per la guida di<br />

mezzi pubblici, tir ed autoarticolati. Sarebbe stato<br />

opportuno, subordinare la possibil<strong>it</strong>à di guidare tali<br />

Alberto Capuano*<br />

veicoli alla effettuazione di una vis<strong>it</strong>a medica<br />

preventiva al fine di verificare l’idone<strong>it</strong>à del<br />

conducente in relazione alle attuali condizioni<br />

fisiche (basti pensare all’incidenza che può avere<br />

sulla capac<strong>it</strong>à di guida la sussistenza di una<br />

patologia quale il diabete).<br />

Sicuramente condivisibile è, invece, la norma che<br />

vieta per i neopatentati e per i conducenti<br />

professionali di mettersi alla guida dopo aver<br />

bevuto sostanze alcoliche, così come sarebbe<br />

stato opportuno vietare la vend<strong>it</strong>a di alcolici<br />

sugli autogrill autostradali sia nelle ore<br />

notturne sia in quelle diurne e ciò al<br />

fine di prevenire il pericolo di<br />

condotte di guida<br />

pericolose.<br />

Parimenti condivisibili<br />

sono le norme che obbligano<br />

all’uso della cintura di sicurezza<br />

anche sulle mini-car e che inaspriscono le<br />

sanzioni per coloro che ne modificano la<br />

veloc<strong>it</strong>à, anche se in quest’ultimo caso sarebbe<br />

stato più opportuno stabilire il sequestro del<br />

veicolo.<br />

Infine devono valutarsi pos<strong>it</strong>ivamente le norme<br />

che impongono l’uso del casco per i bambini che<br />

vengono trasportati in bicicletta e per i lim<strong>it</strong>i di<br />

veloc<strong>it</strong>à per i motocicli con a bordo bambini piccoli,<br />

ma anche queste modifiche non consentiranno di<br />

risolvere i problemi (soprattutto nelle grandi<br />

metropoli) dove sarebbe opportuno creare delle<br />

piste ciclabili e costringere gli amministratori locali<br />

ad individuare delle aree dove realizzare tali<br />

forme di trasporto utilizzate in tutta Europa tranne<br />

che nel nostro Bel (?) Paese.<br />

*Giudice per le indagini preliminari<br />

presso il Tribunale di Napoli<br />

OPERAZIONE<br />

È nato il Criss,<br />

il primo<br />

centro<br />

regionale<br />

integrato<br />

di sicurezza<br />

stradale in<br />

Campania<br />

MULTE<br />

E<br />

RICORSI<br />

NOTIFICA<br />

I verbali di<br />

contestazione<br />

delle violazioni al<br />

codice della strada<br />

devono essere notificati<br />

entro 60 giorni (e non più<br />

entro gli attuali 150 giorni)<br />

Ricorso ai giudici di pace<br />

Soppressa la norma che riduceva<br />

da 60 a 30 giorni il termine per<br />

proporre ricorso ai giudici di pace e<br />

introduceva lo specifico termine di 60<br />

giorni se l'interessato risiedeva all'estero.<br />

MULTE A RATE<br />

Rateizzabili le multe a partire da 200 euro, a<br />

patto che si abbia un redd<strong>it</strong>o, risultante<br />

dall'ultima dichiarazione, non superiore a<br />

10.628,16 euro.<br />

AUTOTRASPORTATORI<br />

Inasprimento delle sanzioni per i conducenti alla guida di<br />

autoveicoli per il trasporto di persone o cose che superano la<br />

durata dei periodi di guida prescr<strong>it</strong>ti o non osservano le<br />

disposizioni sul riposo giornaliero. Attenuazione solo per le<br />

sanzioni più lievi. Innalzata da 65 a 70 anni l'età dei conducenti di<br />

mezzi pubblici, autocarri e Tir.<br />

STRETTA SULLE PATENTI<br />

ALCOL ZERO PER NEOPATENTATI E CONDUCENTI PROFESSIONALI<br />

Per chi ha la patente da meno di 3 anni e per i conducenti professionali<br />

arriva il divieto di mettersi al volante dopo aver bevuto alcol.<br />

PROVA D'ESAME PER RECUPERARE I PUNTI<br />

La riacquisizione dei punti persi sulla patente avviene al termine di una prova<br />

d'esame da effettuarsi secondo le modal<strong>it</strong>à stabil<strong>it</strong>e da un decreto Infrastrutture da<br />

emanare entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge.<br />

NIENTE MINICAR SENZA PATENTE<br />

Chi ha sub<strong>it</strong>o il r<strong>it</strong>iro della patente non può condurre ciclomotori e microcar e non può<br />

conseguire il certificato di idone<strong>it</strong>à alla guida dei ciclomotori.<br />

RI<strong>LA</strong>SCIO PATENTE<br />

Per il rilascio della patente, anche professionale, è necessario esibire un certificato da cui risulti il<br />

non abuso di sostanze alcoliche, stupefacenti e psicotrope, rilasciato in base ad accertamenti clinicotossicologici.<br />

Identica certificazione è richiesta al rinnovo per i conducenti professionali.<br />

BICI, MOTOCICLI E MINICAR<br />

CASCO IN BICI FINO A 14 ANNI<br />

Corretto il discusso emendamento sul casco in bici obbligatorio per tutti. La nuova riformulazione inserisce<br />

l'obbligo per i bambini fino a 14 anni.<br />

MANO PESANTE PER CHI TRUCCA CICLOMOTORI E MINICAR<br />

Sanzioni in sal<strong>it</strong>a (ora da 389 a 1.556 euro) per chi le trucca, ma anche per chi circola con mezzi che sviluppino una<br />

XVIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!