05.06.2013 Views

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LIBRI<br />

di Aldo de Francesco<br />

Ogni qualvolta mi cap<strong>it</strong>a di<br />

parlare di Sandro Castronuovo,<br />

(foto nella pagina accanto)<br />

giornalista e storico di<br />

successo, è tale l’intreccio<br />

delle sue vocazioni, la original<strong>it</strong>à<br />

delle sue ricerche che<br />

non so davvero da dove cominciare.<br />

Conoscendolo, però,<br />

da molti anni, dai tempi del<br />

glorioso Roma di Via Marina,<br />

di cui era splendido redattore<br />

capo, trovo la strada maestra<br />

nella “concertazione” di comuni<br />

e bei ricordi. Intanto se<br />

non l’ho già detto in passato,<br />

comincio col dire sub<strong>it</strong>o, che<br />

lo ammiro per due eccellenti<br />

qual<strong>it</strong>à: rigore e ironia, che -<br />

secondo Montanelli - ci<br />

hanno dato santi e fuoriclasse.<br />

Parto, quindi, dal rigore.<br />

Era il 30 ottobre del<br />

1979 e, in occasione della venuta<br />

del Papa a Napoli, lui<br />

curò l’edizione e le pagine<br />

speciali della vis<strong>it</strong>a. Poiché il<br />

racconto dell’<strong>it</strong>inerario papale<br />

- dal Porto a piazza del<br />

Plebisc<strong>it</strong>o - spinse molti di<br />

noi a sconfinare nella grande<br />

storia, a sera la sua supervisione<br />

ci notificò un benevolo<br />

“avviso di pascolo abusivo”.<br />

L’ironia. Una sera, invece, in<br />

chiusura del giornale, un tipografo,<br />

stord<strong>it</strong>o da eccessivi<br />

vapori di alcool e di piombo,<br />

gli chiese: “Capo, con quante<br />

g si scrive naufragio?” “Dipende<br />

- fece un imperturbabile<br />

Castronuovo - dipende<br />

dai naufraghi: se ce ne sono<br />

due, mettete due g; e poi, andate<br />

avanti cosi.” Ecco,<br />

quando i giornali sfornavano<br />

storia e anche ilari leggende,<br />

erano queste le “delizie” di<br />

quelle sere di fatiche, di idee<br />

e di social<strong>it</strong>à, che si gustavano,<br />

mentre le rotative<br />

riempivano le pance delle<br />

auto di giornali caldi caldi<br />

pronti a raggiungere i lettori.<br />

Defin<strong>it</strong>a la “m<strong>it</strong>ografia” del<br />

personaggio Castronuovo,<br />

senza alcuna variante ammiccante,<br />

che mai mi perdonerebbe,<br />

arrivando persino a<br />

togliermi il saluto, passo al<br />

suo recente lavoro: “La storia<br />

della Nunziatella”, (Sergio<br />

Civ<strong>it</strong>a Ed<strong>it</strong>ore), per dire<br />

che, questa terza e aggiornata<br />

edizione, giunge nel<br />

momento più giusto e oppor-<br />

Saper<br />

Vivere<br />

tuno, nel mezzo delle celebrazioni<br />

dei 150 anni dell’un<strong>it</strong>à<br />

d’Italia, contribuendo<br />

da “par suo” a spiegarci<br />

“perché la storia è arrivata a<br />

stare così”. Partendo dal<br />

1787, dalla fondazione<br />

dell’Accademia a Pizzofalcone,<br />

del celebre “maniero<br />

Rosso”, cui si approdò dopo<br />

un lungo viaggio tra sedi<br />

provvisorie e varie e sperimentali<br />

iniziative, sin dai<br />

tempi di Carlo III - deciso a<br />

22 CHIAIA<strong>magazine</strong> 6-7 / giugno luglio 2010<br />

dotarsidiuneserc<strong>it</strong>o<br />

degno della sua corona<br />

- egli ci racconta<br />

la storia del Regno di<br />

Napoli, “storicizzando”<br />

in questo contesto<br />

“l’ident<strong>it</strong>à” della famosa<br />

e sovrana Scuola<br />

mil<strong>it</strong>are di varia formazione,<br />

unica al mondo,<br />

aperta, solo recentemente<br />

e opportunamente anche<br />

alle donne. Qual è però il<br />

mer<strong>it</strong>o maggiore di Castro-<br />

Protagonisti,<br />

segreti e onori<br />

dell’Accademia<br />

di Pizzofalcone<br />

nell’avvincente<br />

libro di Sandro<br />

Castronuovo<br />

Nunziatella, Nunziatella,<br />

Amore Amore Mio<br />

Mio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!