05.06.2013 Views

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

magazine SAPER VIVERE LA CITTÀ - Chiaiamagazine.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SSolo<br />

nel 2009<br />

ha contato ben<br />

2.087.559 vis<strong>it</strong>atori. Un<br />

record che Pompei si è<br />

prefissata di surclassare nel<br />

2010, arricchendo la sua area<br />

archeologica, già di per sé di<br />

massimo interesse, con la<br />

possibil<strong>it</strong>à di tour originali e<br />

coinvolgenti. Dal primo giugno,<br />

infatti, ha aperto al pubblico la<br />

Domus di Giulio Polibio, fruibile ai<br />

vis<strong>it</strong>atori tutti i giorni dalle 10 alle<br />

18 con la formula del percorso<br />

didattico di un’ora per gruppi di<br />

25 persone. Fin qui tutto normale,<br />

ma la nov<strong>it</strong>à è rappresentata dal<br />

fatto che ad accogliere i vis<strong>it</strong>atori<br />

nella Domus di Giulio Polibio è<br />

proprio l’ologramma del padrone<br />

di casa: un ricco liberto, il cui<br />

aspetto è ricostru<strong>it</strong>o sulla scorta di<br />

studi scientifici. La sua voce<br />

accompagna i vis<strong>it</strong>atori negli<br />

ambienti più importanti della sua<br />

residenza, dove i suoi familiari si<br />

rifugiarono al momento<br />

dell’eruzione e dove è stata<br />

r<strong>it</strong>rovata la giovane donna incinta,<br />

che torna a rivivere anche lei sotto<br />

forma di ologramma.<br />

Lungo il percorso, un video in 3d<br />

mostra il restauro dig<strong>it</strong>ale degli<br />

affreschi, la ricostruzione virtuale<br />

dell’ab<strong>it</strong>azione e l’impatto<br />

dell’eruzione su di essa.<br />

Sempre su via dell’Abbondanza,<br />

aperto al pubblico il cantiere dei<br />

Casti Amanti che permette ai<br />

vis<strong>it</strong>atori di vivere in diretta<br />

l’emozione degli scavi: attraverso<br />

un sistema di passerelle sospese è<br />

possibile osservare dall’alto gli<br />

ambienti, mentre una ricostruzione<br />

multimediale ne illustra l’originaria<br />

funzione. La messa in sicurezza del<br />

cantiere, avvenuta dopo anni di<br />

abbandono, permette ai turisti di<br />

accedere agli scavi mentre<br />

archeologi e restauratori sono<br />

al lavoro, e di osservarli<br />

attraverso dei pannelli<br />

trasparenti.>><br />

Karl Briullov<br />

L’ultimo giorno di Pompei<br />

POMPEITOUR<br />

IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!