06.06.2013 Views

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foto: Thomas Schuppisser, Pia Zanetti, Georg Stärk<br />

Schwanau: Ruth Mettler rifoc<strong>il</strong>la i visitatori su un terreno ricco di storia<br />

Uno strattone alla campana della casetta sulla riva opposta <strong>è</strong> sufficiente<br />

per far accorrere un piccolo traghetto che, <strong>in</strong> meno di un<br />

m<strong>in</strong>uto, porterà i visitatori dalla terraferma alla Schwanau. «Se<br />

nel ristorante c’<strong>è</strong> tanto da fare o se chi ha suonato la campana<br />

non ci ha messo l’energia necessaria, può accadere che non<br />

sentiamo <strong>il</strong> suo richiamo. Basta ricordarsi di gettare uno sguardo<br />

ogni tanto fuori dalla f<strong>in</strong>estra.» Sono 21 anni che Ruth Mettler,<br />

<strong>in</strong>sieme al marito Edi e alla figlia Chantal, trascorre i mesi<br />

da apr<strong>il</strong>e a ottobre sulla Schwanau, una piccola isola sul lago<br />

di <strong>La</strong>uerz presso Svitto. In questi mesi dell’anno apre <strong>in</strong>fatti<br />

<strong>il</strong> ristorante che la famiglia gestisce. O meglio gestiva, visto che<br />

quest’ottobre i Mettler diranno addio all’isola per trasferirsi def<strong>in</strong>itivamente<br />

sulla terraferma.<br />

Una piccola isola che ha molto da raccontare<br />

<strong>La</strong> storia di Schwanau, poco <strong>più</strong> di una macchiol<strong>in</strong>a <strong>in</strong> un lago<br />

altrettanto piccolo – lungo quattro ch<strong>il</strong>ometri e largo uno – <strong>è</strong> ricca<br />

di avvenimenti. Lo testimoniano le tre costruzioni ancora presenti<br />

sull’isola: le rov<strong>in</strong>e del castello del XII secolo, una piccola<br />

cappella e la casa-ristorante degli affittuari. Tanto che sull’isola<br />

lunga 165 metri e larga 33 non resta molto spazio. Dall’attracco<br />

per le barche si salgono un paio di scal<strong>in</strong>i che portano alla cappella,<br />

si passa <strong>il</strong> ristorante verso le rov<strong>in</strong>e della torre d’avvistamento,<br />

le si gira attorno, ed ecco che <strong>il</strong> viandante si ritrova davanti<br />

alla trattoria. Un circuito di appena tre m<strong>in</strong>uti.<br />

Gli edifici sono, almeno <strong>in</strong> estate, ben nascosti dalla vegetazione.<br />

Ruth Mettler apprezza questo «isolamento» e la tranqu<strong>il</strong>lità.<br />

Anche una distanza di neanche 150 metri dalla riva può essere<br />

grandissima se l’unico mezzo di collegamento <strong>è</strong> un<br />

m<strong>in</strong>itraghetto. Ma una volta scoperta, la Schwanau ti richiamerà<br />

<strong>sempre</strong> a sé, soprattutto nell’ora di pranzo... <strong>La</strong> specialità della<br />

casa <strong>è</strong> <strong>il</strong> pesce: <strong>il</strong> luccio pescato direttamente dal <strong>La</strong>go di <strong>La</strong>uerz,<br />

nonché altre specie ittiche provenienti dai <strong>La</strong>ghi dei Quattro<br />

Cantoni, di Zugo e di Sempach.<br />

Ceduta nel Medioevo dai Lenzburger ai Kyburger prima e agli<br />

Asburgo poi, Schwanau rimase disabitata per diversi anni, s<strong>in</strong>ché<br />

nel XVII secolo un anacoreta non decise di costruirvi una<br />

cappella e un eremo. <strong>La</strong> frana di Arth-Goldau del 1809 provocò<br />

un’<strong>in</strong>ondazione che si ripercosse duramente sulla Schwanau:<br />

soltanto le rov<strong>in</strong>e del castello <strong>in</strong> cima all’isola seppero resistervi.<br />

Nel 1809 la parrocchia di Svitto vendette la Schwanau al generale<br />

Ludwig auf der Maur, che amava essere chiamato <strong>il</strong> «cavaliere<br />

di Schwanau». L’acquisto comportava l’obbligo di ricostruire<br />

la cappella e di occuparsi della conservazione delle rov<strong>in</strong>e, un<br />

compito che i suoi successori non presero molto sul serio, visto<br />

che demolirono metà torre, ne riempirono l’<strong>in</strong>terno e gettarono<br />

nel lago <strong>il</strong> materiale <strong>in</strong> esubero. Nel 1967 <strong>il</strong> Canton Svitto acquistò<br />

l’isola dai discendenti della famiglia auf der Maur e la <strong>in</strong>serì<br />

nel patrimonio artistico e ambientale. <strong>La</strong> storia post-Mettler deve<br />

ancora essere scritta. Forse si manterrà l’attività stagionale,<br />

forse la Schwanau sarà accessib<strong>il</strong>e tutto l’anno, o forse acco-<br />

Credit Suisse<br />

Bullet<strong>in</strong> 5|01<br />

ISOLE<br />

glierà i visitatori soltanto per determ<strong>in</strong>ati avvenimenti come matrimoni<br />

e battesimi.<br />

Dopo aver vissuto e lavorato per 21 anni sulla Schwanau, Ruth<br />

Mettler guarda al passato con sentimenti contrastanti. «Gestire<br />

<strong>il</strong> ristorante mi piaceva molto, perché si trova <strong>in</strong> un luogo meraviglioso,<br />

che ha <strong>sempre</strong> conquistato anche i nostri avventori.» Ricordi<br />

particolarmente piacevoli sono la trasmissione televisiva<br />

«Fyrabig» del 1983 con Sepp Trütsch e <strong>il</strong> battesimo di sua figlia<br />

Chantal nella piccola cappella dell’isola. Per la famiglia Mettler<br />

<strong>il</strong> fatto che l’attività del ristorante fosse stagionale comportava<br />

due traslochi all’anno. «Nel semestre <strong>in</strong>vernale ci cercavamo un<br />

appartamento di vacanza nelle vic<strong>in</strong>anze e lavoravamo come personale<br />

aus<strong>il</strong>iario <strong>in</strong> qualche esercizio. Non si possono mica passare<br />

c<strong>in</strong>que mesi all’anno con le mani <strong>in</strong> mano.» Questo cont<strong>in</strong>uo<br />

spostarsi ha fatto pendere l’ago della b<strong>il</strong>ancia verso<br />

l’abbandono. A partire da metà novembre Ruth Mettler e suo<br />

marito gestiranno <strong>il</strong> ristorante Löwen a Seewen. «Tornerò <strong>più</strong> che<br />

volentieri alla Schwanau; solo <strong>in</strong> veste di cliente, però», afferma<br />

facendo l’occhiol<strong>in</strong>o. Jacquel<strong>in</strong>e Perregaux<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!