06.06.2013 Views

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’<strong>in</strong>izio <strong>è</strong> per ora rimandato<br />

alle undici.<br />

Ore 11:27: nel team Sauber si<br />

diffonde una certa agitazione.<br />

Siamo solo nella prima parte<br />

delle prove, ma entrambe le<br />

vetture già ritornano meste al<br />

box. Il problema dev’essere<br />

grave, i meccanici sono costretti<br />

a scomporre le vetture<br />

pezzo dopo pezzo. L’<strong>in</strong>tera<br />

parte posteriore, con la scatola<br />

del cambio, viene smontata.<br />

«Difetto a entrambi i cambi»,<br />

riecheggia nell’offic<strong>in</strong>a.<br />

Ore 11:45: <strong>il</strong> quarto d’ora che<br />

separa dal term<strong>in</strong>e delle prove<br />

<strong>è</strong> <strong>in</strong>sufficiente per ricomporre<br />

le vetture. Nick Heidfeld esce<br />

dall’abitacolo della sua monoposto<br />

amputata. <strong>La</strong> squadra<br />

ha perso preziosi m<strong>in</strong>uti <strong>in</strong> cui<br />

avrebbe potuto ritestare la<br />

messa a punto def<strong>in</strong>itiva delle<br />

vetture. Un’ora prima del qualify<strong>in</strong>g<br />

tutti gli sforzi profusi<br />

negli ultimi giorni sembrano<br />

dunque gettati al vento. Peter<br />

Sauber passa accanto ai meccanici<br />

senza proferir parola,<br />

la fronte corrugata.<br />

Ore 13:00: <strong>in</strong>izio del qualify<strong>in</strong>g.<br />

<strong>La</strong> situazione <strong>è</strong> apparentemente<br />

tranqu<strong>il</strong>la. Ha appena<br />

f<strong>in</strong>ito di piovere, le vetture<br />

attendono ai loro posti. Nel<br />

qualify<strong>in</strong>g si possono percorrere<br />

dodici giri, quasi <strong>sempre</strong><br />

suddivisi <strong>in</strong> quattro serie di<br />

tre run. Il tempo <strong>è</strong> decisivo<br />

per def<strong>in</strong>ire la griglia di partenza<br />

della gara di domani.<br />

Dopo la delusione del matt<strong>in</strong>o<br />

la tensione <strong>in</strong> seno al team<br />

Sauber <strong>è</strong> ulteriormente salita.<br />

Sebbene ci sia solo un’ora a<br />

disposizione, per <strong>il</strong> momento<br />

nessun team <strong>in</strong>via i propri p<strong>il</strong>oti<br />

sul tracciato: tutti sperano<br />

che la pista si asciughi e diventi<br />

<strong>più</strong> veloce.<br />

Ore 13:10: <strong>il</strong> sole fa capol<strong>in</strong>o,<br />

ma l’<strong>in</strong>trepida attesa cont<strong>in</strong>ua.<br />

Il tracciato rimane deserto.<br />

Ore 13:27: Nick si lancia per<br />

un primo tentativo, ut<strong>il</strong>izzando<br />

le gomme per la pioggia.<br />

Nove m<strong>in</strong>uti <strong>più</strong> tardi <strong>è</strong> nuovamente<br />

al box, con le ruote<br />

fumanti. A ogni giro la pista<br />

diventa <strong>sempre</strong> <strong>più</strong> veloce, i<br />

tempi fatti segnare da Heidfeld<br />

vengono costantemente<br />

superati dai concorrenti.<br />

Ore 13:41: Heidfeld parte per<br />

un nuovo tentativo dopo aver<br />

montato le gomme <strong>in</strong>termedie.<br />

Ora figura al nono posto<br />

della classifica provvisoria,<br />

ma i tempi degli avversari sono<br />

<strong>sempre</strong> migliori.<br />

Ore 13:55: Nick effettua la sua<br />

ultima e decisiva serie. Viaggia<br />

a un buon ritmo e ottiene<br />

un br<strong>il</strong>lante sesto posto.<br />

Ore 13:58: la gioia <strong>è</strong> di breve<br />

durata. «Heidfeld e Räikkönen<br />

fuori», rivela lo schermo senza<br />

pietà. Il cambio li ha nuovamente<br />

traditi. Ora, negli ultimissimi<br />

m<strong>in</strong>uti, <strong>il</strong> computer<br />

snocciola i tempi ottenuti dai<br />

concorrenti: nel box, i ragazzi<br />

della Sauber osservano impotenti<br />

l’<strong>in</strong>esorab<strong>il</strong>e arretramento<br />

dei loro p<strong>il</strong>oti nella graduatoria,<br />

poiché gli altri team<br />

possono percorrere l’ultimo<br />

giro a disposizione con pneu-<br />

matici per l’asciutto. Alla f<strong>in</strong>e<br />

risultano appena le posizioni di<br />

partenza 12 (Kimi) e 14 (Nick).<br />

Alla Sauber com<strong>in</strong>cia una<br />

lotta contro <strong>il</strong> tempo. Entro<br />

la gara di domani l’errore<br />

dev’essere <strong>in</strong>dividuato e corretto.<br />

«Brancoliamo ancora<br />

nel buio, questo problema non<br />

l’abbiamo mai avuto – osserva<br />

Peter Sauber – ma nella Formula<br />

1 bisogna essere pronti<br />

a tutto. Il materiale viene<br />

ridotto al m<strong>in</strong>imo per guadagnare<br />

preziosi centesimi di<br />

secondo. Il pericolo di qualche<br />

difetto <strong>è</strong> <strong>sempre</strong> dietro l’angolo.»<br />

Ore 15:00: nel motorhome<br />

Nick Heidfeld cerca di dimenticare<br />

la delusione patita durante<br />

<strong>il</strong> qualify<strong>in</strong>g, sostenuto<br />

dalle esperienze già maturate<br />

anche <strong>in</strong> questo campo: lo<br />

scorso anno, sotto contratto<br />

alla Prost, ha <strong>in</strong>fatti <strong>in</strong>anellato<br />

una serie di eventi sfortunati<br />

di ogni tipo. Partito nella sua<br />

prima stagione di Formula 1<br />

con numerosi elogi anticipati,<br />

<strong>il</strong> giovane talento non <strong>è</strong> mai<br />

arrivato fra i primi concludendo<br />

<strong>il</strong> campionato a zero punti.<br />

Il trasferimento alla Sauber<br />

nella stagione <strong>in</strong> corso ha determ<strong>in</strong>ato<br />

la svolta: sia Nick<br />

sia <strong>il</strong> <strong>più</strong> giovane collega Kimi<br />

Räikkönen hanno regolarmen-<br />

SPONSORING<br />

Rémi Decorzent, <strong>in</strong>gegnere di gara dell’auto di Nick Heidfeld<br />

«Un problema al cambio, e gli sforzi<br />

della preparazione sono vanificati.»<br />

te messo <strong>in</strong> carniere preziosi<br />

punti e issato la scuderia elvetica,<br />

la cui confidenza con <strong>il</strong><br />

successo era precedentemente<br />

assai scarsa, al quarto posto<br />

della classifica costruttori<br />

– direttamente alle spalle delle<br />

«grandi» Ferrari, Mc<strong>La</strong>ren-<br />

Mercedes e BMW-W<strong>il</strong>liams.<br />

Nel Gran Premio del Bras<strong>il</strong>e<br />

di <strong>in</strong>izio apr<strong>il</strong>e «Quick Nick»<br />

<strong>è</strong> addirittura salito sul podio.<br />

Domenica: gara<br />

Ore 10:00: l’atmosfera <strong>in</strong> casa<br />

Sauber <strong>è</strong> dolceamara. Dolce,<br />

poiché nel corso del «warmup»,<br />

l’ultimo test prima della<br />

corsa, i problemi di ieri si sono<br />

dissolti come la nebbia mattut<strong>in</strong>a<br />

e i p<strong>il</strong>oti hanno realizzato<br />

tempi eccellenti: posto 3 per<br />

Kimi e 9 per Nick. Amara, <strong>in</strong><br />

quanto adesso emerge con<br />

evidenza l’ottima opportunità<br />

persa ieri.<br />

Mancano quattro ore alla<br />

gara. «In queste ore la parola<br />

d’ord<strong>in</strong>e <strong>è</strong> distensione», avverte<br />

<strong>il</strong> preparatore fisico e fisioterapista<br />

Josef Leberer,<br />

responsab<strong>il</strong>e del benessere fisico<br />

e mentale dei p<strong>il</strong>oti. «Due<br />

ore prima della corsa viene<br />

consumato un leggero pasto.<br />

Poi segue un massaggio, durante<br />

<strong>il</strong> quale i p<strong>il</strong>oti si addormentano<br />

quasi <strong>sempre</strong>.» Tutta<br />

Credit Suisse<br />

Bullet<strong>in</strong> 5|01<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!