06.06.2013 Views

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’attenzione del p<strong>il</strong>ota <strong>è</strong> ora<br />

puntata sulla gara. Heidfeld<br />

descrive così la sua preparazione:<br />

«Nella mente ripercorro<br />

<strong>il</strong> tracciato, cerco di immag<strong>in</strong>are<br />

i dettagli di un giro perfetto,<br />

rifletto sugli scenari<br />

per la partenza.»<br />

Ore 13:33: Nick Heidfeld lascia<br />

<strong>il</strong> box per compiere i giri di<br />

riscaldamento. L’attenzione<br />

del team si sposta nella zona<br />

della partenza, situata a 300<br />

metri di distanza e raggiunta<br />

<strong>in</strong> tutta fretta dai meccanici<br />

con le cassette degli attrezzi.<br />

Un quarto d’ora prima della<br />

gara <strong>il</strong> box <strong>è</strong> desolatamente<br />

vuoto. Di fronte, fra la corsia<br />

dei box e <strong>il</strong> tracciato, <strong>il</strong> team<br />

manager Beat Zehnder <strong>è</strong><br />

pronto a p<strong>il</strong>otare le operazioni.<br />

Assieme a Peter Sauber e al<br />

direttore tecnico W<strong>il</strong>ly Rampf,<br />

dirige la tattica durante la gara<br />

e sta a contatto con i p<strong>il</strong>oti.<br />

Ore 14:00: parte <strong>il</strong> giro di<br />

formazione. <strong>La</strong> squadra ritorna<br />

al box e si riunisce davanti<br />

al televisore. I meccanici vestono<br />

una tuta ignifuga, alcuni<br />

portano un casco. Questa<br />

matt<strong>in</strong>a alle sette e mezzo<br />

hanno esercitato per l’ultima<br />

volta i movimenti per la fermata<br />

ai box.<br />

Ore 14:03: lo schieramento <strong>è</strong><br />

pronto. Il quarto piazzato<br />

He<strong>in</strong>z-Harald Frentzen (team<br />

Prost) agita le mani per segnalare<br />

un problema tecnico.<br />

<strong>La</strong> partenza <strong>è</strong> <strong>in</strong>terrotta, e<br />

Frentzen deve riposizionarsi <strong>in</strong><br />

ultima f<strong>il</strong>a.<br />

Ore 14:08: si riparte per un<br />

nuovo giro di formazione. A rimanere<br />

ferma <strong>è</strong> stavolta la<br />

BMW-W<strong>il</strong>liams <strong>in</strong> pole position<br />

di Juan Pablo Montoya. Il p<strong>il</strong>ota<br />

dovrà r<strong>in</strong>correre gli avversari<br />

partendo dalle retrovie.<br />

Ore 14:12: l’<strong>in</strong>tero team Sauber<br />

<strong>è</strong> <strong>in</strong>collato allo schermo. I<br />

semafori rossi si spengono, <strong>il</strong><br />

Gran Premio del Belgio <strong>è</strong> lanciato.<br />

Dopo tre secondi <strong>il</strong> box<br />

<strong>è</strong> percorso da un rumore assordante:<br />

l’<strong>in</strong>tero sciame delle<br />

monoposto vi sfreccia accanto,<br />

<strong>in</strong> testa i due fratelli Schumacher:<br />

Ralf (BMW-W<strong>il</strong>liams)<br />

davanti a Michael (Ferrari).<br />

Kimi Räikkönen <strong>è</strong> partito molto<br />

bene: dopo tre giri si <strong>è</strong><br />

migliorato dal 12° al 7° posto.<br />

Nick Heidfeld ha <strong>in</strong>vece perso<br />

una posizione, ma grazie alle<br />

disavventure di Montoya e<br />

Frentzen si ritrova <strong>in</strong> 13 a posizione.<br />

Ore 14:20: sullo schermo<br />

appaiono immag<strong>in</strong>i drammatiche.<br />

Dopo aver urtato Eddie<br />

Irv<strong>in</strong>e (Jaguar), Luciano Burti<br />

(Prost) si schianta contro un<br />

muro di gomme a 250 ch<strong>il</strong>ometri<br />

orari. <strong>La</strong> gara <strong>è</strong> <strong>in</strong>terrotta<br />

per consentire di soccorrere<br />

<strong>il</strong> p<strong>il</strong>ota. Più tardi si saprà<br />

che <strong>il</strong> bras<strong>il</strong>iano se l’<strong>è</strong> cavata<br />

relativamente a buon mercato:<br />

«solo» ferite al viso, una commozione<br />

cerebrale e alcune<br />

contusioni.<br />

Ore 14:45: le vetture sono predisposte<br />

per un nuovo <strong>in</strong>izio.<br />

<strong>La</strong> griglia di partenza <strong>è</strong> orfana<br />

di Kimi Räikkönen, costretto<br />

ad alzare bandiera bianca già<br />

al quarto giro, tradito dal vecchio<br />

problema al cambio. Ma i<br />

guai non sono f<strong>in</strong>iti: alla partenza<br />

Nick Heidfeld rimane<br />

imbottigliato e perde numerose<br />

posizioni. Peter Sauber<br />

gesticola.<br />

Ore 14:46: al tornante «<strong>La</strong><br />

Source» Nick Heidfeld e<br />

Pedro de la Rosa (Jaguar) si<br />

toccano. <strong>La</strong> vettura Sauber<br />

rompe la sospensione della<br />

ruota costr<strong>in</strong>gendo <strong>il</strong> p<strong>il</strong>ota a<br />

ritirarsi def<strong>in</strong>itavamente. I<br />

meccanici tolgono <strong>il</strong> casco e<br />

gli auricolari, sui volti <strong>è</strong> disegnata<br />

tutta la loro delusione.<br />

A parte qualche s<strong>in</strong>gola imprecazione,<br />

predom<strong>in</strong>a un<br />

imbarazzato s<strong>il</strong>enzio.<br />

Ore 14:55: <strong>il</strong> capomeccanico<br />

Urs Kuratle si appoggia a uno<br />

degli autocarri situati dietro <strong>il</strong><br />

box e accende una sigaretta.<br />

«Ne ho già visti molti di gran<br />

premi del genere», mormora.<br />

Ore 15:15: un Nick Heidfeld visib<strong>il</strong>mente<br />

deluso, con <strong>il</strong> viso<br />

pallido, gli occhi arrossati e i<br />

capelli arruffati, concede una<br />

fugace <strong>in</strong>tervista a un’emittente<br />

televisiva italiana. Dietro<br />

di lui c’<strong>è</strong> già chi sta smontando<br />

<strong>il</strong> motorhome Sauber.<br />

Ore 17:00: lentamente i campeggi<br />

di Francorchamps si<br />

svuotano, le tende variegate<br />

ricedono <strong>il</strong> posto alla monotonia<br />

del verde. Fra poco<br />

l’odore di benz<strong>in</strong>a si sarà dissolto,<br />

le latt<strong>in</strong>e di birra saranno<br />

state raccolte e i pascoli<br />

saranno rioccupati dalle mansuete<br />

mucche. Solo la nebbia<br />

rimarrà, e forse qua e là <strong>il</strong> ricordo<br />

dell’ennesima vittoria di<br />

Michael Schumacher.<br />

Peter Sauber, gran patron della scuderia Sauber<br />

SPONSORING<br />

www.credit-suisse.ch/bullet<strong>in</strong><br />

(<strong>in</strong> tedesco)<br />

Il Bullet<strong>in</strong> Onl<strong>in</strong>e scende<br />

<strong>in</strong> pista. L’offerta di Formula 1<br />

comprende un’<strong>in</strong>tervista<br />

a Nick Heidfeld, un Fan-Shop<br />

e un’estrazione onl<strong>in</strong>e.<br />

«Anche <strong>il</strong> materiale <strong>è</strong> molto sollecitato.<br />

I difetti sono <strong>in</strong>evitab<strong>il</strong>i.»<br />

Credit Suisse<br />

Bullet<strong>in</strong> 5|01<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!