06.06.2013 Views

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foto: Pia Zanetti<br />

Nel Bullet<strong>in</strong> Onl<strong>in</strong>e<br />

(<strong>in</strong> tedesco)<br />

Visitando <strong>il</strong> sito www.credit-suisse.ch/bullet<strong>in</strong><br />

troverete una variegata offerta di novità, <strong>in</strong>terviste,<br />

fatti e analisi sui temi economia, società,<br />

cultura e sport.<br />

Formula 1<br />

Due assi allo specchio<br />

Il team di Peter Sauber ha disputato una stagione<br />

oltremodo positiva: Bullet<strong>in</strong> Onl<strong>in</strong>e ha <strong>in</strong>vitato <strong>il</strong> gran<br />

patron a svelare <strong>il</strong> segreto del suo successo e a esprimere<br />

<strong>il</strong> proprio parere sulla collaborazione con <strong>il</strong> nuovo<br />

sponsor Credit Suisse. <strong>La</strong> rubrica dedicata alla Formula<br />

1 offre <strong>in</strong>oltre un’<strong>in</strong>tervista con «Quick Nick»<br />

Heidfeld nonché la possib<strong>il</strong>ità di partecipare all’estrazione<br />

onl<strong>in</strong>e di dieci za<strong>in</strong>etti e berretti Red Bull Sauber<br />

Petronas.<br />

Ticket to Life<br />

In aiuto ai bamb<strong>in</strong>i senza nome<br />

Credit Suisse F<strong>in</strong>ancial Services partecipa a «Ticket<br />

to Life», <strong>il</strong> programma dell’UNICEF volto a promuovere<br />

la registrazione dei bamb<strong>in</strong>i alla nascita: ce ne<br />

parla Carol Bellamy, direttrice dell’Organizzazione,<br />

che nel contempo punta <strong>il</strong> dito sulle responsab<strong>il</strong>ità che<br />

noi tutti, privati e imprese, dobbiamo assumerci. Una<br />

carrellata di articoli e <strong>in</strong>terviste mette <strong>in</strong>oltre <strong>in</strong> luce le<br />

condizioni di vita delle persone non registrate e spiega<br />

l’operato dei collaboratori dell’UNICEF.<br />

Altri temi del Bullet<strong>in</strong> Onl<strong>in</strong>e:<br />

• Graduatoria: la Svizzera ha la <strong>più</strong> elevata capitalizzazione<br />

di borsa pro capite. Fatti e retroscena<br />

sulla forza della piazza elvetica.<br />

• Problemi di dipendenza sul lavoro: Bullet<strong>in</strong><br />

Onl<strong>in</strong>e approfondisce la tematica e presenta un<br />

elenco di ut<strong>il</strong>i l<strong>in</strong>k.<br />

• Euro: tutto quello che dovete sapere sull’<strong>in</strong>troduzione<br />

dell’euro <strong>in</strong> contante.<br />

@<br />

propos<br />

INNO ALLA GIOIA<br />

Siete di quelli che non possono stare senza musica? Potreste<br />

addirittura affermare di essere <strong>in</strong>tenditori di questa nob<strong>il</strong>e arte?<br />

Allora forse potrete aiutarmi, dato che c’<strong>è</strong> uno strano fenomeno<br />

che mi lascia perplessa: le suonerie. Mentre i buoni vecchi telefoni<br />

fissi si limitano a emettere monotoni «trrr, trrr» o, al massimo, «di<br />

da da», nel mondo dei cellulari non c’<strong>è</strong> che l’imbarazzo della<br />

scelta: si passa da «J<strong>in</strong>gle Bells» (amatissimo anche a Pasqua), a<br />

«Missione impossib<strong>il</strong>e» (per i Tom Cruise mancati), f<strong>in</strong>o alle fughe<br />

di Bach (la scelta d’obbligo dei <strong>più</strong> sofisticati). Le suonerie si<br />

possono scaricare da svariati siti Internet: www.jippii.ch/it/gsm/<br />

tone/, www.yourmob<strong>il</strong>e.com o www.jamba.ch/h/rt/<strong>in</strong>dex_it.html,<br />

tanto per darvi alcuni consigli, ma abbiate pietà delle mie povere<br />

orecchie!<br />

Ad ogni modo non <strong>è</strong> che a ogni squ<strong>il</strong>lo di cellulare alzo gli occhi<br />

al cielo! Anzi, ho addirittura elaborato una teoria <strong>in</strong> merito: tutto<br />

sta nel capire se le suonerie rispecchiano o meno la personalità<br />

dell’utente che le ha scelte. Nutro <strong>il</strong> terrib<strong>il</strong>e sospetto che non vi<br />

sia nesso alcuno, altrimenti si potrebbe pensare che l’ampia gamma<br />

di tormentoni prop<strong>in</strong>atici via telefon<strong>in</strong>o non siano altro che barometri<br />

dell’umore («Yesterday» <strong>in</strong> un triste matt<strong>in</strong>o di novembre)<br />

o spie rivelatrici delle proprie conquiste («We Are the Champions»).<br />

Perciò credo che suonerie e creatività dell’utente abbiano<br />

un rapporto <strong>in</strong>versamente proporzionale: gli aficionados <strong>più</strong> <strong>in</strong>defessi<br />

della telefonia mob<strong>il</strong>e selezionano le suonerie <strong>più</strong> astruse se<br />

non si sentono abbastanza al centro dell’attenzione. E se non riescono<br />

a tirarsi su di morale nemmeno con l’<strong>in</strong>tramontab<strong>il</strong>e melodia<br />

dell’«Inno alla gioia», allora non resta loro altro da fare che aumentare<br />

la suoneria a livelli da fanteria (e assicurarsi l’attenzione<br />

dell’<strong>in</strong>tero compartimento del treno).<br />

Forse però sto sottovalutando una nuova forma d’arte. Magari i<br />

creativi della telefonia mob<strong>il</strong>e sono <strong>in</strong> realtà <strong>in</strong>nocui amanti della<br />

musica, cui queste sequenze elettroniche non fanno venire la<br />

pelle d’oca o i brividi giù per la schiena! A questo punto forse dovrei<br />

porgere loro le mie scuse… che ne direste di un paio di strofe<br />

di «Sorry Seems to Be the Hardest Word» di Elton John?<br />

a cura di Jacquel<strong>in</strong>e Perregaux<br />

jacquel<strong>in</strong>e.perregaux@cspb.com<br />

Credit Suisse<br />

E-BUSINESS<br />

Bullet<strong>in</strong> 5|01 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!