06.06.2013 Views

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

La firma digitale è sempre più in auge Investimenti È giunto il ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primo piano: «Isole»<br />

Se <strong>il</strong> mondo va alla deriva<br />

«No man is an island», nessun uomo <strong>è</strong> un’isola.<br />

Già <strong>il</strong> poeta r<strong>in</strong>ascimentale John Donne si occupò<br />

del fenomeno «isola». Nessun uomo <strong>è</strong> un’isola,<br />

ma di tanto <strong>in</strong> tanto tutti ci andrebbero a vivere volentieri.<br />

Tranqu<strong>il</strong>le e a misura d’uomo, ecco come<br />

sono le isole dei nostri sogni. Chi da bamb<strong>in</strong>o non<br />

ha divorato Rob<strong>in</strong>son Crusoe, <strong>il</strong> libro d’avventura<br />

per eccellenza scritto da Daniel Defoe e ambientato<br />

su un’isola, e <strong>il</strong> classico L’isola del Tesoro di Robert<br />

Louis Stevenson? Reali o immag<strong>in</strong>arie che siano,<br />

le isole mantengono <strong>in</strong>tatto <strong>il</strong> loro fasc<strong>in</strong>o. Come si<br />

potrebbe spiegare altrimenti <strong>il</strong> fatto che, mentre<br />

si procede alla rappresentazione cartografica della<br />

Luna e su Marte <strong>è</strong> stata scoperta la presenza di<br />

acqua, alcuni ost<strong>in</strong>ati cont<strong>in</strong>uano imperterriti nel loro<br />

tentativo di dimostrare l’esistenza dell’Atlantide<br />

sommersa e delle Isole dei Beati?<br />

«Che m’importa del naufragio del mondo, io non<br />

conosco altro che la mia isola felice», scriveva Friedrich<br />

Hölderl<strong>in</strong> alle soglie del XIX secolo. Agli albori<br />

del XXI secolo, felici possono essere soprattutto<br />

coloro che con i sogni di isole fanno i soldi. L’<strong>in</strong>dustria<br />

del turismo propone a lavoratori stressati isole<br />

di sogno come ultima spiaggia per riprendere fiato,<br />

e le imprese dolciarie raffigurano isole sulle confezioni<br />

delle barrette di cioccolato per potenziare le<br />

vendite. Nel periodo di fiacca estiva, Hollywood<br />

riempie i c<strong>in</strong>ema con la rivisitazione moderna del<br />

dramma di Rob<strong>in</strong>son, mentre le emittenti televisive<br />

di tutta Europa fanno balzare alle stelle le quote<br />

dell’audience con fatui programmi d’<strong>in</strong>trattenimento<br />

<strong>in</strong> cui si <strong>in</strong>trecciano romanticismo <strong>in</strong>sulare e strategie<br />

di mobb<strong>in</strong>g.<br />

«Nessun uomo <strong>è</strong> un’isola, che basta a se stessa;<br />

ognuno <strong>è</strong> una parte del cont<strong>in</strong>ente, una parte del<br />

tutto.» A quasi quattrocento anni dalla loro stesura,<br />

i versi di John Donne risultano <strong>più</strong> attuali che<br />

mai. E se improvvisamente <strong>il</strong> mondo rischia di andare<br />

alla deriva, non servirà a nulla cercar rifugio su<br />

un’immag<strong>in</strong>aria isola felice. Nessun uomo <strong>è</strong> un’isola,<br />

nessuna nazione un’oasi lontana dagli eventi.<br />

Quello che succede nel mondo riguarda tutti.<br />

Ruth Hafen, redazione Bullet<strong>in</strong>,<br />

Credit Suisse F<strong>in</strong>ancial Services<br />

Credit Suisse<br />

EDITORIALE<br />

Bullet<strong>in</strong> 5|01<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!