07.06.2013 Views

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

scarica la tesi - Liberanet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ego<strong>la</strong>re affari e interessi sul territorio regionale. Nonostante <strong>la</strong> rigidità del<strong>la</strong><br />

sua struttura, <strong>la</strong> mafia è un’organizzazione molto flessibile capace di<br />

aggiornarsi, adeguarsi, adattarsi ad ogni situazione, sempre pronta a sfruttare<br />

ogni circostanza per conquistare ricchezza, rispetto, obbedienza.<br />

Esiste uno psichismo mafioso, chiamato anche mentalità mafiosa, formato<br />

dagli stessi modelli comportamentali, dalle stesse abitudini, dagli stessi modi<br />

di pensare, di concepire <strong>la</strong> vita, <strong>la</strong> famiglia, di rapportarsi al mondo esterno,<br />

ottenendo un vero e proprio modello culturale. Il fenomeno mafioso è un<br />

sistema costituito da vari livelli che interagiscono reciprocamente tra loro:<br />

economico, politico, sociale. Escludendo un solo paradigma di questi, il<br />

concetto mafioso perde di significato. L’interazione con le altre dimensioni<br />

avviene grazie ai collusi, ossia soggetti interni o esterni al gruppo mafioso,<br />

che lo sostengono commettendo reati sotto ordine dei boss, traendo anche<br />

vantaggi x loro stessi.<br />

Oggi le scienze sociali offrono tutti gli strumenti necessari per studiare,<br />

comprendere e sconfiggere <strong>la</strong> mafia, basta riflettere su concetti come l’agire<br />

mafioso o il sentire mafioso. “In partico<strong>la</strong>re il sentire mafioso può essere<br />

sintetizzato come un pensiero di tipo dogmatico, e quindi considerato<br />

indiscutibilmente vero, che si basa su un pensiero altrui ed esclude una<br />

riflessione autonoma e indipendente. Il sentire mafioso è quindi dare tutto per<br />

scontato e questo tipo di riflessione è presente nei nostri territori e in più fasce<br />

sociali.” 7 . Ciò non vuol dire che il nostro territorio sia privo di speranze e<br />

buoni propositi: è compito delle istituzioni intervenire per ridurre questa falsa<br />

percezione, sviluppando una vasta rete in grado di difendere le vittime dei<br />

reati mafiosi. 8 La provincia di Roma, inoltre è fortemente colpita da fenomeni<br />

di corruzione. La violenza, <strong>la</strong> frequenza di reati, rimangono una componente<br />

strutturale di vaste aree del Mezzogiorno dove i cittadini sono costretti a<br />

vivere in condizioni di sudditanza ed intimidazione. Ad aggravare <strong>la</strong><br />

situazione troviamo <strong>la</strong> penetrazione nell’economia, l’infiltrazione nel<strong>la</strong><br />

società, nel<strong>la</strong> politica, nelle istituzioni, legato al livello di arretratezza<br />

economica e sociale del territorio, condizione in cui <strong>la</strong> mentalità mafiosa si<br />

avvantaggia minando al<strong>la</strong> base l’idea stessa del possibile sviluppo mentre<br />

7 Lo Verso, Lo Coco G., Come cambia <strong>la</strong> mafia. Esperienze giudiziarie e psicoterapeutiche in<br />

un Paese che cambia, pagg. 18-19, Ed. Franco Angeli, 1999<br />

8 Gambacurta A. , Or<strong>la</strong>nducci E. , Percorsi politici e civili, Ed.Mediascape, 2011<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!