08.06.2013 Views

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>European</strong> <strong>Agency</strong> <strong>for</strong> Development <strong>in</strong> Special Needs Education<br />

Alcuni paesi, come la Francia, evidenziano l’effetto della decentralizzazione<br />

sull’atteggiamento <strong>dei</strong> genitori: si ritiene che a livello locale e regionale i genitori possano<br />

<strong>in</strong>fluire più facilmente sulle autorità responsabili. In Svezia, le decisioni relative al sostegno<br />

necessario agli alunni sono di competenza locale, <strong>in</strong> base alle richieste degli <strong>in</strong>segnanti e <strong>dei</strong><br />

genitori. Le autorità locali, dunque, devono demandare determ<strong>in</strong>ate responsabilità e decisioni<br />

<strong>in</strong> materia agli enti locali <strong>in</strong> cui sono rappresentati soprattutto i genitori.<br />

1.5.5 Barriere<br />

Determ<strong>in</strong>ati fattori possono ostacolare il processo di <strong>in</strong>tegrazione. Alcuni paesi sottol<strong>in</strong>eano<br />

l’importanza di un adeguato sistema di f<strong>in</strong>anziamento. Altri segnalano che il sistema di<br />

f<strong>in</strong>anziamento nazionale non accresce le possibilità di <strong>in</strong>tegrazione. Il Capitolo 2, sezione 2.1<br />

(pp- 000-00) offre ulteriori dettagli.<br />

Non solo il sistema di f<strong>in</strong>anziamento; anche l’esistenza stessa di un notevole numero di<br />

settori differenziati ostacola l’<strong>in</strong>tegrazione. Questi settori temono che sia <strong>in</strong> discussione<br />

l’esistenza stessa della loro struttura. C’è un chiaro riferimento economico e la paura della<br />

disoccupazione. In questi casi, diventa molto difficile parlare di <strong>in</strong>tegrazione sulla base di<br />

argomenti educativi.<br />

Altri fattori importanti riguardano la disponibilità e le condizioni necessarie al sostegno<br />

nelle scuole ord<strong>in</strong>arie. Se, nel settore scolastico ord<strong>in</strong>ario, non sono disponibili la conoscenza,<br />

le capacità, le attitud<strong>in</strong>i e le strutture, l’<strong>in</strong>tegrazione è difficile da raggiungere. Un’adeguata<br />

preparazione del corpo docente (<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di <strong>for</strong>mazione <strong>in</strong>iziale e <strong>in</strong> servizio) è un<br />

prerequisito essenziale.<br />

Alcuni paesi, come la Francia, valutano tra i fattori negativi anche l’ampiezza della classe<br />

nella scuola ord<strong>in</strong>aria. Questi paesi sottol<strong>in</strong>eano che è estremamente difficile per gli<br />

<strong>in</strong>segnanti accogliere alunni con handicap quando hanno già un notevole carico di lavoro.<br />

1.5.6 Gli alunni<br />

I fattori che <strong>in</strong>teressano gli alunni sono stati citati per completare il quadro <strong>in</strong><strong>for</strong>mativo. I<br />

paesi riportano che <strong>in</strong> alcuni casi (audiolesi, gravi problemi comportamentali o della sfera<br />

emotiva), l’<strong>in</strong>serimento nelle classi comuni è una sfida reale, soprattutto nelle scuola<br />

secondaria.<br />

1.6 Tendenze comuni <strong>in</strong> <strong>Europa</strong><br />

Quali sono le tendenze comuni ai paesi europei? Ci sono stati progressi nel campo della<br />

disabilità? Quali sono le pr<strong>in</strong>cipali sfide per il futuro? Questo breve elenco s<strong>in</strong>tetizza i<br />

traguardi raggiunti dai paesi europei nell’ultimo decennio.<br />

1.6.1 Tendenze e progressi<br />

1. Le ricerche dimostrano che i paesi ad approccio bi-direzionale (un settore scolastico<br />

differenziato esterno al sistema ord<strong>in</strong>ario) stanno sviluppando un cont<strong>in</strong>uum di servizi tra i<br />

due settori. Inoltre, sono sempre di più le scuole differenziate che vengono tras<strong>for</strong>mate <strong>in</strong><br />

centri di risorsa per le scuole comuni.<br />

2. Molti paesi hanno adottato provvedimenti legislativi <strong>in</strong> materia di <strong>in</strong>tegrazione.<br />

Soprattutto i paesi a sistema <strong>for</strong>mativo differenziato hanno approvato nuovi ord<strong>in</strong>amenti<br />

volti ad <strong>in</strong>serire gli alunni disabili all’<strong>in</strong>terno del settore scolastico ord<strong>in</strong>ario.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!