08.06.2013 Views

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>European</strong> <strong>Agency</strong> <strong>for</strong> Development <strong>in</strong> Special Needs Education<br />

• Strumento di <strong>in</strong>segnamento;<br />

• Strumento di apprendimento;<br />

• Ambiente di apprendimento;<br />

• Strumento di comunicazione;<br />

• Aiuto terapeutico;<br />

• Aiuto diagnostico;<br />

• Strumento per i compiti amm<strong>in</strong>istrativi.<br />

Inoltre, il potenziale dell’ICT come tecnologia di assistenza <strong>in</strong>dividuale (o adatta) per<br />

accogliere le necessità fisiche, sensoriali o <strong>in</strong>tellettuali è enorme.<br />

I paesi sollevano un ampio raggio di problematiche riguardo alla corretta applicazione<br />

dell’ICT nel contesto dell’handicap. Ogni paese differisce per le tipologie e i rilievi posti sulle<br />

problematiche identificati dalle difficoltà di realizzazione <strong>in</strong>contrate durante la fase attuativa<br />

delle politiche educative nazionali, ma analizzando i dati, è possibile identificare alcune<br />

tematiche comuni <strong>in</strong> cui le problematiche sono evidenti: l’<strong>in</strong>frastruttura (hardware, software e<br />

accesso a <strong>in</strong>ternet); il legame con la teoria educativa (la pedagogia); le problematiche del<br />

corpo docente; e quelle <strong>in</strong>contrate dagli alunni. Le seguenti tabelle si riferiscono ai diversi<br />

ambiti di applicazione dell’ICT <strong>in</strong> relazione agli alunni con handicap.<br />

Tabella 4.8 Infrastruttura – hardware, software e accesso a Internet<br />

Fattori determ<strong>in</strong>anti Sollevati da<br />

Accesso ad appropriate risorse ICT nella scuola<br />

e per i s<strong>in</strong>goli alunni: hardware, software,<br />

accesso ad <strong>in</strong>ternet e f<strong>in</strong>anziamento <strong>dei</strong> costi di<br />

collegamento.<br />

Accesso ad un hardware adattato o ideato per<br />

essere con<strong>for</strong>tevole.<br />

Accesso ad un software specifico per le<br />

esigenze degli alunni.<br />

Accesso a materiali didattici on l<strong>in</strong>e adatti ad<br />

alunni con diversi tipi di disabilità.<br />

Tabella 4.9 Legami con la teoria educativa (pedagogia)<br />

51<br />

Austria, Belgio, Cipro, Danimarca,<br />

F<strong>in</strong>landia, Francia, Germania, Grecia,<br />

Islanda, Norvegia Portogallo, Spagna,<br />

Svezia, Regno Unito<br />

Cipro, Germania, Islanda, Norvegia<br />

Austria, Cipro, Grecia, Islanda,<br />

Norvegia, Spagna, Svezia<br />

Cipro, Grecia, Norvegia, Svezia<br />

Fattori che <strong>in</strong>fluenzano Sollevati da<br />

Metodologie di utilizzo dell’ICT come aiuto pedagogico<br />

per tutti gli alunni.<br />

Diffusione di <strong>in</strong><strong>for</strong>mazioni sull’uso dell’ICT<br />

nell’ambiente di apprendimento e nella prassi<br />

pedagogica.<br />

Cipro, Germania, Norvegia,<br />

Svezia<br />

Belgio (Comunità Fiamm<strong>in</strong>ga),<br />

Cipro, Islanda, Lituania,<br />

Norvegia, Spagna, Svezia,<br />

Regno Unito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!