08.06.2013 Views

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3 Gli Insegnanti e l’Handicap<br />

<strong>European</strong> <strong>Agency</strong> <strong>for</strong> Development <strong>in</strong> Special Needs Education<br />

3.1 L’<strong>in</strong>serimento nella classe e l’<strong>in</strong>segnante di sostegno<br />

Gli <strong>in</strong>segnanti di classe esplicano un ruolo chiave <strong>in</strong> relazione al lavoro da svolgere con gli<br />

alunni con handicap <strong>in</strong>seriti nelle classi comuni. Nella scuola ord<strong>in</strong>aria l’<strong>in</strong>segnante di<br />

sostegno è responsabile di tutti gli alunni. Laddove siano presenti alunni con handicap, l’opera<br />

del sostegno è affidata ad un <strong>in</strong>segnante specialista <strong>in</strong>terno o esterno alla classe.<br />

Una chiara dist<strong>in</strong>zione sembra emergere, da un lato, tra i paesi <strong>in</strong> cui il sostegno è<br />

affidato ad un membro specialista dello staff scolastico e, dall’altro, tra quelli che utilizzano<br />

un professionista esterno. In questo caso, nelle scuole differenziate cioè, i loro <strong>in</strong>segnanti di<br />

ruolo hanno il compito di sostenere gli alunni e gli <strong>in</strong>segnanti della scuola comune. Questa<br />

realtà risponde alla tendenza <strong>in</strong> corso di rendere le scuole speciali sempre più attive come<br />

centri di risorsa. Va detto che <strong>in</strong> alcuni paesi (ad esempio la Svezia), possono coesistere<br />

entrambe le tipologie di sostegno.<br />

Il sostegno si rivolge agli alunni e agli <strong>in</strong>segnanti, ma il centro dell’attenzione è l’alunno,<br />

anche se alcuni paesi affermano con chiarezza che deve essere data priorità al lavoro con gli<br />

<strong>in</strong>segnanti di classe. Il sostegno agli <strong>in</strong>segnanti è una tendenza ancora <strong>in</strong> corso di def<strong>in</strong>izione.<br />

Il sostegno agli alunni, dove previsto, è realizzato nella scuola con grande flessibilità <strong>in</strong><br />

base alle risorse disponibili e alle necessità degli alunni. Le pr<strong>in</strong>cipali <strong>for</strong>me di sostegno<br />

previste per gli <strong>in</strong>segnanti sono:<br />

• l’<strong>in</strong><strong>for</strong>mazione;<br />

• la scelta <strong>dei</strong> materiali didattici;<br />

• la stesura <strong>dei</strong> Piani Educativi Individuali;<br />

• l’organizzazione delle sessioni <strong>for</strong>mative.<br />

Altri servizi educativi esterni, collocati al di fuori della scuola ord<strong>in</strong>aria, possono <strong>in</strong>tervenire<br />

con diversi tipi di sostegno agli alunni, agli <strong>in</strong>segnanti e ai genitori. Possono essere scuole<br />

differenziate, centri di risorsa locali, regionali o nazionali, team di sostegno educativo locali,<br />

gruppi scolastici.<br />

Questa è la situazione di fatto nella maggior parte <strong>dei</strong> paesi europei. Comunque, altri<br />

servizi non prettamente educativi possono <strong>in</strong>tervenire nel sostegno agli alunni disabili <strong>in</strong><br />

collaborazione con l’<strong>in</strong>segnante di classe nella scuola ord<strong>in</strong>aria. Questi <strong>in</strong>cludono servizi di<br />

sostegno, soprattutto di assistenza medica (attraverso lo staff medico e diverse figure di<br />

terapisti), servizi sociali e le organizzazioni di volontariato. In generale, l’aiuto disponibile<br />

varia a seconda del paese e degli accordi tra i servizi di <strong>in</strong>tervento (esterni agli enti educativi).<br />

La seguente tabella s<strong>in</strong>tetizza le <strong>in</strong><strong>for</strong>mazioni <strong>in</strong>erenti alle diverse <strong>for</strong>me di sostegno<br />

educativo previste per gli <strong>in</strong>segnanti di classe nei paesi europei. Le <strong>in</strong><strong>for</strong>mazioni riguardano le<br />

diverse tipologie professionali che hanno il compito di <strong>for</strong>nire il sostegno nelle classi comuni<br />

e le diverse organizzazioni o istituzioni cui sono legate queste figure professionali.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!