08.06.2013 Views

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di nuovi metodi di <strong>in</strong>segnamento.<br />

<strong>European</strong> <strong>Agency</strong> <strong>for</strong> Development <strong>in</strong> Special Needs Education<br />

L’applicazione dell’ICT nel processo di sviluppo<br />

scolastico e nel management.<br />

Il tema della mancanza di <strong>for</strong>mazione<br />

sull’handicap.<br />

Problemi legati all’accesso all’<strong>in</strong><strong>for</strong>mazione<br />

specialistica per gli <strong>in</strong>segnanti di sostegno.<br />

53<br />

Belgio (Comunità Fiamm<strong>in</strong>ga), Cipro,<br />

Germania<br />

Cipro, Irlanda<br />

Austria, Belgio (Comunità a l<strong>in</strong>gua<br />

Francese e Tedesca), Cipro,<br />

Danimarca, F<strong>in</strong>landia, Francia,<br />

Germania, Grecia, Islanda, Irlanda,<br />

Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi,<br />

Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia,<br />

Regno Unito<br />

Se è necessario esplorare il potenziale dell’ICT nel campo dell’istruzione degli<br />

studenti disabili, gli <strong>in</strong>segnanti richiedono l’accesso ad una maggiore conoscenza specifica e<br />

una cooperazione più sistematica tra diversi professionisti che possa sostenere <strong>in</strong> diversi modi<br />

l’azione didattica <strong>dei</strong> docenti di sostegno. L’applicazione dell’ICT nel processo di sviluppo<br />

della scuola e del management va attentamente pianificato e realizzato. L’ICT come servizio<br />

di sostegno all’handicap va realizzato e, <strong>in</strong>sieme, deve essere dato il tempo e l’opportunità,<br />

agli <strong>in</strong>segnanti e agli altri professionisti, di collaborare, promuovendo una guida e un aiuto<br />

professionale il più possibile a stretto contatto sul luogo di lavoro.<br />

Tabella 4.11 Problematiche degli alunni<br />

Fattori determ<strong>in</strong>anti Riscontrati da<br />

Concetti come ‘imparare ad apprendere’, ‘educazione<br />

permanente’ e ‘apprendimento a distanza on l<strong>in</strong>e’ sono <strong>in</strong><br />

espansione; la metodologia educativa tradizionale deve<br />

cambiare drasticamente per tutti gli alunni e per quelli che<br />

lavorano con loro.<br />

L’offerta di diverse <strong>for</strong>me di sostegno non è sempre idonea<br />

o pari tra le diverse regioni.<br />

In term<strong>in</strong>i di livello, contenuto e l<strong>in</strong>guaggio, <strong>in</strong>ternet<br />

presenta alcune barriere per l’accesso degli alunni disabili.<br />

Austria, Belgio (Comunità<br />

Fiamm<strong>in</strong>ga), Cipro,<br />

Germania, Grecia, Lituania,<br />

Lussemburgo, Svezia<br />

Grecia, Islanda, Irlanda,<br />

Svezia, Regno Unito<br />

Austria, Cipro, Francia,<br />

Grecia<br />

L’accesso alle diverse <strong>for</strong>me di ICT è una realtà per molti alunni disabili, ma non per<br />

tutti. L’uguaglianza di opportunità di accesso all’ICT attraverso un’appropriata <strong>in</strong>frastruttura,<br />

un sostegno specialistico e una figura professionale competente per l’ICT, come dimostra<br />

l’esperienza degli <strong>in</strong>segnanti, è un obiettivo da raggiungere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!