08.06.2013 Views

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

L'integrazione dei Disabili in Europa - European Agency for ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>European</strong> <strong>Agency</strong> <strong>for</strong> Development <strong>in</strong> Special Needs Education<br />

soprattutto dalle autorità sociali o sanitarie, anche se è co<strong>in</strong>volta <strong>in</strong> parte anche<br />

l’istruzione. Questo è il caso di paesi come la Francia e la Germania.<br />

• Un terzo modello può essere chiamato ‘<strong>in</strong>ter-servizio’. Si basa su un accordo e una<br />

cooperazione tra diversi servizi locali, regionali o nazionale. L’istruzione è<br />

pienamente co<strong>in</strong>volta <strong>in</strong> questo processo. Questo è il caso di paesi come il<br />

Portogallo.<br />

5.3 Il sostegno economico alle famiglie<br />

L’<strong>in</strong><strong>for</strong>mazione alle famiglie ha un ruolo molto importante che va realizzato il prima<br />

possibile. L’<strong>in</strong><strong>for</strong>mazione dovrebbe essere chiara, comprensibile e completa. Dovrebbe<br />

<strong>in</strong>vestire diversi aspetti: può trattare <strong>dei</strong> problemi <strong>in</strong> potenza o già <strong>in</strong> atto, del loro esito, del<br />

processo da seguire e <strong>dei</strong> limiti dell’<strong>in</strong>tervento predisposto.<br />

Inoltre, comprende anche tutte le <strong>in</strong><strong>for</strong>mazioni sui diritti <strong>dei</strong> genitori e l’aiuto f<strong>in</strong>anziario<br />

di cui possono usufruire. Nei paesi europei, le famiglie hanno diritto a varie tipologie di<br />

supporto f<strong>in</strong>anziario per i servizi sociali o sanitari. In generale, può essere un assegno<br />

familiare, cui hanno diritto tutte le famiglie con bamb<strong>in</strong>i disabili. La somma <strong>for</strong>nita varia<br />

notevolmente, <strong>in</strong> base al reddito <strong>dei</strong> genitori e soprattutto, al grado di disabilità e di autonomia<br />

del bamb<strong>in</strong>o. Nei paesi nordici, è possibile usufruire di un assegno extra non legato al reddito.<br />

In Austria, per esempio, il sostegno f<strong>in</strong>anziario può raggiungere l’importo massimo di<br />

1,531.54 Euro al mese <strong>in</strong> base al grado di disabilità del bamb<strong>in</strong>o e al totale delle ore di cui ha<br />

bisogno per cure specifiche ( da 50 a più di 180 ore al mese).<br />

Il sostegno f<strong>in</strong>anziario può anche coprire i costi aggiuntivi che i genitori sostengono per<br />

la cura <strong>dei</strong> figli. In alcuni paesi, ad esempio <strong>in</strong> Germania, questo tipo di spesa eccezionale<br />

viene coperto dalle compagnie assicurative o dai servizi sanitari. Le somme sono stabilite<br />

dalle compagnie o dai servizi pubblici, sulla base della cifra richiesta al bamb<strong>in</strong>o. Più paesi<br />

affermano che l’aiuto f<strong>in</strong>anziario spesso crea delle difficoltà al bamb<strong>in</strong>o. Ad esempio riguardo<br />

all’aiuto tecnico necessario per le attività quotidiane (ad es. mobilità, spostamento, domicilio)<br />

o per l’istruzione. In tutti i paesi, almeno parzialmente, queste strutture sono gratis. In<br />

Lussemburgo, ad esempio, i genitori ricevono una somma aggiuntiva complementare per tutta<br />

la vita del bamb<strong>in</strong>o. Nei Paesi Bassi questi costi addizionali sono coperti dagli enti locali e le<br />

famiglie possono utilizzare il cosiddetto ‘budget a cliente’ per ristrutturare la casa <strong>in</strong> base alle<br />

necessità.<br />

Altri tipi di sostegno f<strong>in</strong>anziario hanno la <strong>for</strong>ma di aiuto diretto alla famiglia, <strong>in</strong> questo<br />

caso ad uno <strong>dei</strong> genitori, che rimarrà a casa ad occuparsi del bamb<strong>in</strong>o dopo la sua nascita per<br />

una cifra variabile (crescente f<strong>in</strong>o a due anni d’età), <strong>in</strong> relazione alle esigenze del bamb<strong>in</strong>o.<br />

Questa tipologia di supporto è considerato un salario o una compensazione delle risorse<br />

economiche utilizzate dai genitori che si rendono disponibili e conservare i diritti sociali<br />

all’assicurazione sanitaria, pensionistica ecc. Questa pratica è comune nei paesi del nord<br />

<strong>Europa</strong>, come Germania e Lussemburgo. Nella Repubblica Ceca i genitori senza lavoro, o<br />

occupati a causa della necessità <strong>dei</strong> figli, hanno diritto ai benefici economici e previdenziali<br />

f<strong>in</strong>o al compimento del settimo anno d’età.<br />

Nella maggior parte <strong>dei</strong> paesi le famiglie beneficiano di una riduzione fiscale. Questa<br />

riduzione tiene conto del fatto che, <strong>in</strong> generale, le famiglie con bamb<strong>in</strong>i disabili devono<br />

affrontare spese più alte rispetto alle altre famiglie. La riduzione fiscale è collegata alla<br />

tipologia e gravità di handicap ed è stabilita anche <strong>in</strong> base al reddito familiare. Per esempio, <strong>in</strong><br />

Belgio o <strong>in</strong> Grecia, per beneficiare di questi aiuti, i bamb<strong>in</strong>i devono avere il 66 o il 67 %<br />

(rispettivamente) di deficit nelle capacità fisiche o mentali.<br />

Questi vantaggi sono offerti ai genitori <strong>in</strong> base alle loro condizioni di vita e di lavoro. In<br />

Italia per esempio, la famiglia ha priorità nell’assegnazione dell’alloggio. Se i genitori<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!