08.06.2013 Views

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cultura<br />

Colore al potere<br />

A villa Lattes è in corso una mostra di artisti<br />

latinoamericani. Immagini forti, primitive<br />

e coloratissime<br />

mmagini coloratissime, piene di<br />

Iforza e richiami all’arte “primitiva”,<br />

popolari e fantasiose come<br />

un romanzo di Garcia Marquez. In<br />

una parola, latinoamericane. È in<br />

corso al centro civico di villa Lattes,<br />

ex sede della circoscrizione 6,<br />

la mostra di pittura “Nuestro Norte<br />

es el Sur”, dedicata ai lavori di<br />

pittori provenienti da vari paesi del<br />

Sudamerica e pensata proprio <strong>per</strong><br />

far conoscere i principali aspetti di<br />

una pittura che mescola tradizione<br />

popolare e infl uenze accademiche,<br />

con risultati che sono comunque<br />

sempre accessibili a tutti. Tanti<br />

gli artisti in mostra, ognuno con<br />

caratteristiche proprie. Dalle tele<br />

quasi precolombiane di Rodolfo<br />

Crisafulli Maya ai paesaggi minimali<br />

realizzati ad acquerello da<br />

Alvaro Luque, dai legni intagliati<br />

con immagina dal sapore antico<br />

da Luis Contreras alle immagini<br />

astratte e sottilmente inquietanti<br />

di Griselda Frangul, dalla natura<br />

trasfi gurata di Elcy Herrera ai <strong>per</strong>sonaggi<br />

monumentali e coloratis-<br />

grandi dell’arte occidentale e i<br />

I pittori di icone russe a confronto<br />

di fronte al mistero dell’Annunciazione.<br />

È con questa idea di fondo<br />

che lunedì 8 dicembre si aprirà,<br />

a palazzo Leoni Montanari, un<br />

nuovo appuntamento con la rassegna<br />

OrienteOccidente, la serie<br />

di minimostre pensata <strong>per</strong> far conoscere<br />

la collezione di icone russe<br />

della banca attraverso l’approfondimento<br />

di temi trasversali sia all’es<strong>per</strong>ienza<br />

della pittura russa sia<br />

agli sviluppi dell’arte occidentale.<br />

Allestita al piano terra del palazzo,<br />

la rassegna Un fi lo rosso tra le dita<br />

presenta sei icone dedicate all’Annunciazione,<br />

messe a confronto<br />

con un apparato illustrativo di<br />

testi e di immagini che attestano<br />

l’impegno verso questo tema dei<br />

maggiori artisti dell’arte europea<br />

(da Giotto, al Beato Angelico, a<br />

Leonardo, solo <strong>per</strong> citarne alcuni).<br />

<strong>Il</strong> confronto tra l’arte orientale<br />

simi di Jairo Orozco e Jamir Mejia.<br />

E molto altro ancora, compresi alcuni<br />

appuntamenti con altre attività<br />

culturali latinoamericane, come<br />

l tango, al quale è dedicato un concerto<br />

(“Tangò”) che racconta la sua<br />

vera storia. “In effetti siamo qui a<br />

Vicenza – spiega il curatore Juan<br />

Saravì Platero – anche <strong>per</strong> incon-<br />

e quella occidentale diviene così<br />

uno spunto di rifl essione sulle differenze<br />

ma anche sulle continuità<br />

dei segni di due tradizioni artistiche<br />

che hanno <strong>per</strong>corso nei secoli<br />

strade espressive assai diverse,<br />

pur partendo dalla raffi gurazione<br />

del medesimo soggetto.<br />

La minimostra, resterà a<strong>per</strong>ta, con<br />

ingresso gratuito, dall’8 dicembre<br />

prossimo sino al 29 marzo 2009:<br />

date non casuali. Nella prima età<br />

cristiana l’Annunciazione veniva<br />

infatti celebrata qualche domenica<br />

prima del Natale; i fedeli poteva-<br />

numero 128 del 6 dicembre 2008 pag 19<br />

Un filo rosso<br />

tra Oriente e Occidente<br />

Icone russe e immagini dei grandi della pittura<br />

europea a confronto. A Palazzo Leoni Montanari<br />

una mostra tutta dedicata al tema dell’Annunciazione<br />

| In alto gli organizzatori con l’assessore Alessandra Moretti. Sotto alcune o<strong>per</strong>e<br />

trare giovani artisti vicentini cui<br />

dedicare uno spazio in America<br />

Latina”. L’esposizione è visitabile<br />

fi no al 14 dicembre, dal lunedì alla<br />

domenica dalle 10.30 alle 12.30<br />

e dalle 16 alle 19 (il lunedì solo la<br />

mattina). Per maggiori informazioni<br />

telefonare alla circoscrizione<br />

6 allo 0444 962136.<br />

| Annunciazione della Madre di Dio, una delle icone in mostra<br />

no così cogliere immediatamente<br />

il rapporto tra le parole dell’angelo<br />

Gabriele, la risposta di Maria<br />

e l’incarnazione di Gesù. Solo<br />

successivamente la solennità fu<br />

collocata nove mesi esatti prima<br />

della nascita di Cristo, il 25 marzo,<br />

in prossimità della Pasqua, e il mistero<br />

pasquale divenne così il protagonista<br />

dell’icona. La rappresentazione<br />

dell’Annunciazione allude<br />

infatti alle due nature di Gesù, allo<br />

stretto rapporto tra il Natale e la<br />

Pasqua, alla fi gura di Maria come<br />

soglia di ogni sacro mistero.<br />

ViPiù mente&corpo<br />

Sonogià a<strong>per</strong> te le<br />

iscrizioni ai corsi:<br />

•Modern Jazz<br />

• Classica<br />

• Pr eacrobatica<br />

• Fit-Flex<br />

• Stretching<br />

• Fu nk y<br />

• Hip Hop<br />

• Break Dance<br />

• Video Dance<br />

• Pilates<br />

Armonia Danza ti insegna a muovere la mente e il corpo,<br />

con tanti corsi diversi, adatti ad ogni esigenza e ad ogni livello di<br />

preparazione. Attraverso lezioni di prova troverai la tua giusta armonia<br />

e potrai prepararti con noi a volare in alto, entrando a far parte di un vero corpo di ballo.<br />

Ass.ne ARMONIA DANZA<br />

Contrà Oratorio dei Servi, 15 - VICENZA - Tel. e Fax 0444.322281 - www.armoniadanza.com<br />

SCUOLA DI IRIDOLOGIA E NATUROPATIA<br />

“LUIGI COSTACURTA”<br />

SONO APERTE LE ISCRIZIONI presso<br />

Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche Naturali<br />

“Galileo Galilei”<br />

Tel.e fax 0461/985102 - e-mail: info@scuolanaturopatia.org<br />

sito internet: www.scuolanaturopatia.org<br />

VENT’ANNI DI ESPERIENZA<br />

dal 1982 a Vicenza<br />

CORSI SERALI DI DIVERSA DURATA<br />

INGLESE E SPAGNOLO NELLA PAUSA PRANZO<br />

MATTUTINI E POMERIDIANI PER ADULTI<br />

SOCIETA’ GENERALE<br />

DI MUTUO SOCCORSO<br />

CORSI DI<br />

INGLESE - SPAGNOLO<br />

TEDESCO - FRANCESE<br />

PORTOGHESE<br />

GIAPPONESE<br />

CINESE - RUSSO<br />

CROATO - ARABO<br />

GRECO MODERNO<br />

ITALIANO PER STRANIERI<br />

DIVERSI LIVELLI DI PREPARAZIONE<br />

PICCOLI GRUPPI DI PERSONE<br />

INSEGNANTI MADRELINGUA LAUREATI<br />

INFORMAZIONI E SEDE DEI CORSI: CORSO PALLADIO 176-VICENZA<br />

TEL. E FAX (0444/546078) E-MAIL: SGMS@SGMS.IT - SITO: WWW.SGMS.IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!