08.06.2013 Views

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vicenza<br />

cinema<br />

CINEMA ODEON<br />

36100 Vicenza (VI)<br />

Corso Andrea Palladio, 186<br />

tel: 0444 543492<br />

L’uomo che ama<br />

Drammatico, Sentimentale<br />

Regia di Maria Sole Tognazzi<br />

Martedì 9, Mercoledì 10,<br />

Giovedì 11 Dicembre<br />

Ore 16 - 18 - 20 - 22<br />

Vicky Cristina Barcelona<br />

Commedia<br />

Regia di Woody Allen<br />

Martedì 16, Mercoledì 17,<br />

Giovedì 18 Dicembre<br />

Ore 16 - 18 - 20 - 22<br />

CINEMA TEATRO ARACELI<br />

36100 Vicenza (VI)<br />

Borgo Scrofa, 20<br />

tel: 0444 514253<br />

Pride and Glory<br />

Drammatico<br />

Regia di Gavin O’Connor<br />

Sabato 6, Domenica 7, Lunedì 8<br />

Dicembre<br />

Ore 21.00<br />

High School Musical 3<br />

Musicale<br />

Regia di Kenny Ortega<br />

Sabato 6, Domenica 7 Dicembre<br />

Sabato ore 19.10, Domenica ore<br />

15.30 - 17.20 - 19.10<br />

CINEMA TEATRO<br />

PRIMAVERA<br />

36100 Vicenza (VI)<br />

Via Ozanam, 11<br />

tel. 0444 964060<br />

Don Carlo<br />

O<strong>per</strong>a in quattro atti di Giuseppe<br />

Verdi, Libretto di François<br />

Joseph Méry e Camille Du Locle<br />

Regia e scene di Stéphane<br />

Braunschweig<br />

Prima dalla Scala di Milano<br />

diretta Live<br />

Sabato 7 Dicembre<br />

Ore 18.00<br />

Caramel<br />

Commedia<br />

Regia di Nadine Labaki<br />

Mercoledì 10, Giovedì 11 Dicembre<br />

Mercoledì ore 16.30 - 19.00 -<br />

21.00, Giovedì ore 19.00 - 21.00<br />

Un bacio romantico<br />

Sentimentale<br />

Regia di Wong Kar Wai<br />

Mercoledì 17,<br />

Giovedì 18 Dicembre<br />

Mercoledì ore 16.30 - 19.00 -<br />

21.00, Giovedì ore 19.00 - 21.00<br />

Provincia<br />

CINEMA COMUNALE<br />

BUSNELLI<br />

36031 Dueville (VI)<br />

Via Dante Alighieri, 30<br />

tel: 0444 592225<br />

Pa-ra-da<br />

Documentario, Drammatico<br />

Regia di Marco Pontecorvo<br />

Mercoledì 10,<br />

Giovedì 11 Dicembre<br />

Mercoledì ore 21.00,<br />

Giovedì 20.30<br />

Miracolo a Sant’Anna<br />

Drammatico<br />

Regia di Spike Lee<br />

Mercoledì 17,<br />

Giovedì 18 Dicembre<br />

Mercoledì ore 21.00,<br />

Giovedì 20.30<br />

CINEMA ELISEO<br />

36045 Lonigo (VI)<br />

Via Trieste, 12<br />

tel: 0444 834641<br />

<strong>Il</strong> falsario<br />

Drammatico<br />

Regia di Stefan Ruzowitzky<br />

Mercoledì 10, Giovedì 11 Dicembre<br />

Ore 21.00<br />

Once<br />

Drammatico, Romantico,<br />

Musicale<br />

Regia di John Carney<br />

Mercoledì 17,<br />

Giovedì 18 Dicembre<br />

Ore 21.00<br />

CINEMA TEATRO<br />

G. VERDI<br />

36042 Breganze (VI)<br />

Via Maglietta, 1<br />

tel: 0445 300185<br />

Gomorra<br />

Drammatico<br />

Regia di Matteo Garrone<br />

Sabato 6 Dicembre<br />

Ore 20.45<br />

<strong>Il</strong> cacciatore di aquiloni<br />

Drammatico<br />

Regia di Marc Forster<br />

Mercoledì 10, Giovedì 11, Venerdì<br />

12, Sabato 13 Dicembre<br />

Ore 20.45<br />

12<br />

Drammatico<br />

Nikita Mikhalkov<br />

Mercoledì 17, Giovedì 18, Venerdì<br />

19, Sabato 20 Dicembre<br />

Ore 20.45<br />

JUNIOR CINEMA<br />

DOMENICALE<br />

Donkey Xote<br />

Animazione<br />

José Pozo<br />

Domenica 7 Dicembre<br />

Ore 15.00 - 17.00<br />

<strong>Il</strong> cavaliere oscuro<br />

Azione, Avventura<br />

Christopher Nolan<br />

Domenica 14 Dicembre<br />

Ore 15.00 - 17.00<br />

LUX-TEATRO CINEMA<br />

CAMISANO<br />

36043 Camisano Vicentino (VI)<br />

Via Guglielmo Marconi, 20<br />

tel: 0444 411411<br />

Vicky Cristina Barcelona<br />

Commedia<br />

Regia di Woody Allen<br />

Giovedì 11 Dicembre<br />

Ore 21.00<br />

Un segreto tra di noi<br />

Drammatico<br />

Regia di Dennis Lee (II)<br />

Giovedì 18 Dicembre<br />

Ore 21.00<br />

Prossime uscite<br />

USCITE DEL 12 DICEMBRE<br />

Come Dio comanda<br />

Drammatico<br />

Regia: Gabriele Salvatore<br />

City of ember<br />

Avventura<br />

Regia: Gil Kenan<br />

<strong>Il</strong> giardino dei limoni<br />

Drammatico<br />

Regia: Eran Riklis<br />

Ultimatum alla terra<br />

Drammatico<br />

Regia: Scott Derrickson<br />

USCITE DEL 19 DICEMBRE<br />

<strong>Il</strong> bambino<br />

con il pigiama a righe<br />

Drammatico<br />

Regia: Mark Herman<br />

Madagascar 2<br />

Animazione<br />

Regia: Eric Darnell, Tom Mc-<br />

Grath<br />

The Spirit<br />

Azione, Avventura<br />

Regia: Frank Miller<br />

Come un uragano<br />

Drammatico, Romantico<br />

Regia: George Wolfe<br />

<strong>Il</strong> cosmo sul comò<br />

Commedia<br />

Regia: Marcello Cesena<br />

numero 2 del 6 dicembre 2008 2008 pag III<br />

Solo un padre<br />

La scheda<br />

Genere: Drammatico<br />

Regia: Luca Lucini<br />

Attori: Luca Argentero,<br />

Diane Fleri, Fabio Troiano,<br />

Claudia Pandolfi<br />

Durata: 93 minuti<br />

Paese: Italia 2008<br />

Uscita: 28/11/2008<br />

La trama<br />

Carlo ha trent’anni, una<br />

bella casa, un lavoro che<br />

gli piace e un’adorabile<br />

bambina di dieci mesi,<br />

Sofia. <strong>Il</strong> vuoto lasciato<br />

dalla <strong>per</strong>dita della moglie,<br />

morta di parto dando alla luce la piccola Sofia, è<br />

colmato dall’affetto e dalle attenzioni di amici e genitori.<br />

Ma la sua vita, ovattata e organizzata in una routine rassicurante,<br />

viene movimentata dall’arrivo di Camille, una<br />

giovane e solare psicologa francese, ricercatrice all’università.<br />

La recensione<br />

Tratto dal romanzo Le avventure semiserie di un ragazzo<br />

padre di Nick Earls, il nuovo film di Luca Lucini si snoda<br />

sul limite tra dramma e commedia, raccontando in modo<br />

delicato la difficile vita di Carlo, un uomo in carriera che,<br />

da solo, deve avere cura della propria bimba.<br />

Ambientato nell’Italia contemporanea, in una Torino<br />

grigia e mesta come i sentimenti del protagonista, il film<br />

delinea con garbo l’es<strong>per</strong>ienza complessa di un ragazzo<br />

padre impegnato con i problemi quotidiani, ma assillato<br />

da questioni pressanti sulla propria condizione e sul proprio<br />

futuro.<br />

Carlo è un uomo che non sa più amare e che nasconde il<br />

proprio smarrimento dietro una “pelle <strong>per</strong>fetta” (Perfect<br />

Skin è proprio il titolo originale del romanzo da cui è tratto<br />

il film). Questa maschera viene ripresa metaforicamente<br />

dalla professione di Carlo, dermatologo di successo in<br />

una clinica estetica. Ma lo speciale rapporto con la figlia<br />

e l’incontro con l’allegra Camille gli faranno capire cos’è<br />

l’amore e come esprimerlo.<br />

Temi come la paternità, l’amore e l’elaborazione del lutto<br />

si intersecano in modo divertente e senza su<strong>per</strong>ficialità,<br />

trasformando i sorrisi in momenti di commozione. Da subito<br />

infatti si crea un forte binomio: l’assenza della donna<br />

amata e la presenza della piccola figlia si alternano nel<br />

film, che riesce a mescolare in maniera accorta commedia<br />

e dramma.<br />

<strong>Il</strong> regista si svincola così da un certo provincialismo tipico<br />

della più recente commedia italiana, <strong>per</strong> narrare una<br />

storia che potrebbe accadere in un qualsiasi posto dell’occidente<br />

civilizzato.<br />

Perché vederlo<br />

Per seguire la maturazione professionale del giovane regista<br />

Luca Lucini e <strong>per</strong> saggiare la crescita artistica di recenti<br />

promesse del cinema italiano come Luca Argentero,<br />

Fabio Troiano e Claudia Pandolfi.<br />

Roberta Piloggi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!