08.06.2013 Views

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

Il pieno, per favore - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Francesco Cavallaro<br />

ungi da noi fare polemica. Ri-<br />

Lportiamo solo i fatti, così come<br />

si sono verifi cati. Eccoli. Domenica<br />

23 novembre si è corsa la prima<br />

maratona dei sei comuni (Marano<br />

Vicentino, Thiene, San Vito di<br />

Leguzzano, Malo, Isola Vicentina,<br />

Villaverla). E’ stato un successo;<br />

più di 900 gli atleti partecipanti,<br />

un boom che nemmeno gli organizzatori<br />

si aspettavano. Una settimana<br />

più tardi lo start della prima<br />

Palladio Marathon; 42,195 km.<br />

dal ponte degli Alpini di Bassano<br />

al Teatro Olimpico di<br />

Vicenza. O meglio. I<br />

130 atleti hanno corso<br />

solo i primi 2 km<br />

a Bassano e gli ultimi<br />

6 a Vicenza; i restanti<br />

30 e passa km li<br />

hanno co<strong>per</strong>ti in bus.<br />

La manifestazione,<br />

che coincideva con<br />

la data che ricorda<br />

i 500 anni dalla nascita<br />

di Andrea Palladio,<br />

è stata seguita<br />

anche dalla trasmis-<br />

sport<br />

ViPiù sport<br />

sione “Quelli che il calcio”. Anche<br />

in questo caso meglio di così non<br />

poteva andare. Ci rimane solo<br />

una considerazione. Fino all’anno<br />

scorso a Vicenza e provincia non si<br />

è mai corsa una maratona (ad eccezione<br />

della Mezza maratona del<br />

Brenta). Com’è che nel giro di così<br />

poco tempo c’è un fi orire di eventi<br />

di questo tipo? Della serie, e passateci<br />

l’espressione<br />

dialettale, “quando<br />

niente e quando<br />

massa”. Abbiamo<br />

girato la questione<br />

ad Andrea Maroso e<br />

Giorgio Marchesano,<br />

rispettivamente deus<br />

ex machina della Palladio<br />

Marathon e della<br />

Maratona dei sei<br />

comuni. “Intanto precisiamo<br />

che quest’anno<br />

si è tenuto solo il<br />

prologo – spiega Maroso<br />

-. Abbiamo s<strong>per</strong>imentato il<br />

<strong>per</strong>corso, ma non è detto che negli<br />

anni successivi il tracciato resterà<br />

da Bassano a Vicenza. Per quanto<br />

riguarda la data, è chiaro che non<br />

organizzeremo il nostro evento in<br />

concomitanza con la maratona dei<br />

sei comuni. Credo che la nostra si<br />

terrà ad ottobre 2009 o addirittura<br />

a primavera 2010; dipende anche<br />

dalle altre maratone che sono in<br />

programma in giro <strong>per</strong> il mondo.<br />

Non siamo in competizione con la<br />

maratona dei sei comuni, sono due<br />

progetti completamente diversi”.<br />

Sarà. Lo stesso Maroso spiega<br />

che della Palladio Marathon se ne<br />

parla già da primavera 2007: “Poi<br />

<strong>per</strong>ò i tempi si sono allungati; abbiamo<br />

dovuto organizzare la maratona<br />

nel giro di tre settimane, il<br />

via libera è arrivato solo ad inizio<br />

novembre. La provincia di Vicenza<br />

ci ha dato una grossa mano in<br />

termini economici. Quanto? Non<br />

mi va di dirlo”. Sembra parecchio,<br />

dato che la pubblicità della maratona<br />

è fi nita su tutti i giornali e<br />

le televisioni locali. “Diciamo che<br />

è stata un’o<strong>per</strong>azione di marketing<br />

– commenta l’organizzatore<br />

-, pensata apposta <strong>per</strong> rilanciare il<br />

turismo nel nostro territorio”. Dal<br />

canto suo Marchesano, uno degli<br />

organizzatori della Maratona dei<br />

sei comuni, è infastidito<br />

dalla possibile<br />

concomitanza di date<br />

dei due eventi. “A<br />

settembre abbiamo<br />

chiesto alla Fidal, la<br />

Federazione di atletica<br />

leggera, l’autorizzazione<br />

di correre<br />

la seconda edizione<br />

domenica 22 novembre<br />

2009. Non vorrei<br />

che anche gli organizzatori<br />

della Palladio<br />

Marathon pensassero<br />

ad una data vicina alla nostra. E’<br />

assurdo pensare che un atleta possa<br />

partecipare ad entrambe. In un<br />

numero 128 del 6 dicembre 2008 pag 23<br />

Palladio vs 6 Comuni<br />

Fino all’anno scorso a Vicenza e provincia non si è mai corsa<br />

una maratona. Dal prossimo anno se ne correranno due<br />

a poche settimane di distanza l’una dall’altra<br />

Palladio:<br />

Non<br />

organizzeremo<br />

la maratona<br />

nelle stesse<br />

date<br />

6 Comuni:<br />

siamo curiosi di<br />

vedere quanto<br />

resisterà<br />

la Palladio<br />

Marathon<br />

| Maratoneti pronti al via<br />

certo senso loro sono avvantaggiati<br />

rispetto a noi <strong>per</strong>ché hanno un<br />

testimonial del calibro di Gelindo<br />

Bordin; tuttavia, sono proprio<br />

curioso di vedere se la Palladio<br />

Marathon resisterà negli anni a<br />

venire. Per quanto riguarda la<br />

nostra, mi auguro di<br />

sì. A questo proposito<br />

sono già a caccia<br />

di sponsor <strong>per</strong> la<br />

prossima edizione;<br />

l’ideale è che la maratona<br />

si regga sulle<br />

sue gambe, senza<br />

dover <strong>per</strong> forza di<br />

cose aspettare dei<br />

finanziamenti pubblici,<br />

magari elargiti<br />

dal politico di turno<br />

che vuole solo farsi<br />

bello”. Palladio Marathon<br />

versus Maratona dei sei<br />

comuni: quale resisterà con il<br />

tempo?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!